|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tal_29982.html
Western Digital avvia le consegne di dischi Caviar Black e RE4 con capienza di 2 Terabyte, destinati rispettivamente all'ambito desktop e all'ambito server Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
|
imho se servono 2TB invece di svenarsi con questo HD, se ne comprano 2 da 1TB e si configurano in JBOD o RAID0 con molto risparmio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Ormai manca solo Samsung con il suo F1
Sarebbe bello vedere un confronto con tutti i modelli da 2TB ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 55
|
Ecco il mio regalo per Natale (2010)
Piuttosto sapete quali sono i prezzi attuali da fiera dei dischi da 1TB? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
io devo prenderne un paio da 1 tera: li ho visti on-line a partire da circa 65 euro (WD green 7200 rpm)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 840
|
"imho se servono 2TB invece di svenarsi con questo HD, se ne comprano 2 da 1TB e si configurano in JBOD o RAID0 con molto risparmio"
Parole sante! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
|
è un commento che lascia un po' il tempo che trova..e se a uno ne servono 4?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Quote:
Se ad esempio voglio utilizzare un box esterno che contiene un solo hard-disk? ![]()
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) Ultima modifica di The_Saint : 02-09-2009 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 92
|
Quote:
Ok il rismarmio, ma il sistema con 2 HD da 1TB in RAID0 è molto meno affidabile di un disco da 2 TB dato che la possibilità di eventuali problemi si deve estendere a due dischi (e due meccaniche) invece di uno solo...
__________________
Case Raidmax Sirius, Psu Fractal Design Newton 500W, MB DFI Lanparty DK P45-T2RS, Cpu Intel E8500, Dissi Antazone AS-C1000, RAM Corsair XMS2 1x2 GB DDR2 800 Dual channel, Gpu Sapphire Radeon 3870 512 MB DDR3, HDD WD 400 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Forlì
Messaggi: 347
|
Quote:
Ho capito che risparmi, ma se li configuri in raid0 e te ne si rompe 1 hai perso 2tb di dati!!!! sarebbe quasi meglio lasciare i 2 hd senza raid o robe varie. Comunque secondo me per natale calano eccome i prezzi di questi nuovi "vecchi" hd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
my two cents...
per il mercato server non si discute, se a parità di ingombro ( e a quasi parità di consumi) ho il doppio di capienza, sticaxxi quanto costa perchè mi fa comodo... per un utente desktop quella cifra è assurda, ormai i dischi da 1 tb sono inorno ai 70 euro, e questo arriverà a 299 euro ( grazie, cambio euro/dollaro a 1:1) sugli scaffali e probabilmente ci resterà... perchè? vediamo, con 299 euro compri: 1) 4 dischi da 1 tb più controller raid pci-ex col raid 5, ti fai un raid 5 + spare e non c'è neanche lontanamente paragone 2) 2 dischi da 1 tb e un case più grande (nel caso non avessi spazio ) e ti avanzano pure dei bei soldi 3) se hai spazio per metterli compri 2 dischi da 1 tb, spesa 140 euro, e ti tieni più della metà del budget in tasca...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
penso che il prezzo scenderà dopo poco. In generale questi prodotti escono con un prezzo alto diciamo da novità, o da prodotto nuovo, ma poi dopo 1 max 2 mesi il prezzo cala vistosamente.
E poi in generale con gli HD maggiore è il taglio e minore è il prezzo al GB ovvero un miglior rapporto prezzo/capianza. CMQ i dischi WD della serie black e RE costano di +, mentre la serie blue e green costano meno e con prezzi similissimi agli altri, il tutto a parità di tagli. Penso che il classico seagate o hitachi che troviamo nei classici negozi vada confrontato con la sere blue che è la mainstreem, mentre la serie black è quella ad alte prestazioni per desktop fascia alta, la RE è quella enterprice alte prestazioni e alta affidabilità non pensat PER DESKTOP (detto anche dall'articolo) , e alla fine c'è la green che sono quelli che variano la velocità di rotazione tra 7200 e 5400 hanno prestazioni leggermente inferiori ai blue (e leggermente inferiori ma di poco ad HD tradizionali/classici/mainsteam che dir si voglia) ma hanno un basso consumo e anche una maggior affidabilità data dal fatto che vanno meno forte in parole povere. Sono stato molto sommario e impreciso, ma già ho fatto un post lungo. Cmq l'attuale nomenclatura di WD è molto chiara e molto apprezzata da tanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
non si possono paragonare questi dischi come prezzo a 2 da 1TB da 70-80 €.
Ripeto questi sono black e RD, invece quando faranno i blue da 2TB saranno paragonabili a 2 HD da 1TB a 70-80. In parole povere il paragone che volete fare voi lo si deve fare con i blue, e cmq anche samsung, hitachi, e seagate hanno hd di questa tipologia e prezzo, ma quelli di cui parlate son i mainstreeam tipo i seagate 1.5TB a 100-110 €, infatti ho sentito dire che il WD blue da 2 TB verrà commercializzato a partire da 160-170€ per poi assestarsi a150-140€ dopo un paio di mesi(ripeto sentito dire, non ricordo dove l'ho letto e/o sentito) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
|
Quote:
cmq vorrei far notare che si tratta si prezzo per un prodotto appena uscito, top di categoria e con 5 anni di garanzia... di solito gli altri dischi ne hanno 3
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Io aspetto il 2TB della linea Green.
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
|
Bè io spendendo molto meno mi sono fatto un raid 0 con due seagate da 1 tb e per sicurezza,(come diceva qualcuno - se si rompe un hd perdi tutto), mi son messo un altro hitachi da 1 tb come disco di backup - ed acronis a farmi le copie ogni 2 gg...
Ho speso molto meno, il raid 0 è molto performante e dormo sonni tranquilli per via del disco di backup... vedete voi se vale ancora la pena di spendere tutti quei soldi per un prodotto così... Certo poi, c'è anche qualche novità, ma a livello user non conviene un acquisto del genere finchè non caleranno i prezzi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Un'ottima notizia, inutile a mio parere andare a disquisire se sia meglio un disco da 2 TB o 2 da 1TB, io anche propenderei per il secondo, ma ci sono secondo me due ottime notizie nella notizia:
1) La densità continua a crescere, e questo comporta anche un aumento del transfer rate, che male non è. 2) Il doppio attuatore è la prima innovazione elettromeccanica significativa da non so quando, le ultime erano state solo sul versante controllo (NCQ, Intelliseek, etc..) o su quello del supporto (Perpendicular Recording), ma la meccanica era la stessa da parecchio, e uno dei problemi principali è che all'aumento della densità delle tracce la testina deve essere sempre più precisa, ovvero avere enormi accelerazioni e brusche decelerazioni per tenere la traccia, mentre i due dispositivi separati potranno aiutare nel controllo della fase di track following iniziale, quando la testina ha raggiunto la traccia e deve solo stabilizzarsi entro i limiti richiesti, e questo potenzialmente vuol dire un minore access time o una maggior margine di longevità di questa tecnologia anche per dischi a densità più elevata. Secondo me sono entrambe cose positive, il mercato consumer evolve e sta forse reagendo all'avanzata delle SSD allontanandosi come dimensioni e cercando anche di mettere le basi per miglioramenti prestazionali. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Quote:
![]()
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.