Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2009, 02:10   #1
Nemesis75
Junior Member
 
L'Avatar di Nemesis75
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 21
temporary folder after installation framework

Salve a tutti voi
mi ritrovo nel secondo HD, una cartella dal nome: 2d6a64168f2227a2709f6341e95c
questa contiene al suo interno altre due cartelle ossia: amd64 e i386
queste due sottocartelle contengono gli stessi file cioè:
filterpipelineprintproc.dll
msxpsdrv
msxpsinc.gpd
msxp.ppd
msxpsd.dll
xpssvcs.dll

La cartella nel complesso non si elimina, mi dice accesso negato, il disco potrebbe essere pieno (falso ho 138 giga di spazio libero) o il file è in uso da un altro programma (non capisco quale!)
ho provato a rinominarla e rimuoverla con unlocker ma niente da fare.


La cartella è apparsa dopo l'installazione dell'ultimo pacchetto di Windows XP (ho guardato vari forum e sembrerebbe che sia una cartella temporanea di framework).

Come posos rimuoverla?

Ciao e grazie,

Nemesis
Nemesis75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 21:12   #2
Nemesis75
Junior Member
 
L'Avatar di Nemesis75
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis75 Guarda i messaggi
Salve a tutti voi
mi ritrovo nel secondo HD, una cartella dal nome: 2d6a64168f2227a2709f6341e95c
questa contiene al suo interno altre due cartelle ossia: amd64 e i386
queste due sottocartelle contengono gli stessi file cioè:
filterpipelineprintproc.dll
msxpsdrv
msxpsinc.gpd
msxp.ppd
msxpsd.dll
xpssvcs.dll

La cartella nel complesso non si elimina, mi dice accesso negato, il disco potrebbe essere pieno (falso ho 138 giga di spazio libero) o il file è in uso da un altro programma (non capisco quale!)
ho provato a rinominarla e rimuoverla con unlocker ma niente da fare.


La cartella è apparsa dopo l'installazione dell'ultimo pacchetto di Windows XP (ho guardato vari forum e sembrerebbe che sia una cartella temporanea di framework).

Come posos rimuoverla?

Ciao e grazie,

Nemesis
Any feedback?
Nemesis75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 00:42   #3
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Devi diventarne proprietario,non servono soldini,solo questa manovra:

- Strumenti
- Opzione di Cartella
- Visualizzazione
- Togli la spunta su Utilizza condivisione file semplice

Fatto questo adesso vai sulla cartella protetta
- Tasto destro mouse
- Proprietà
Adesso vedrai una quarta voce "Protezione"
- Protezione
- Aggiungi
- Avanzate
- Trova
- Scegli un "Amministratore" o "Amministrators"
- OK
- OK
- Metti tutte le spunte a Consenti
- Applica

Adesso puo fare ciò che vuoi,se occorre devi farlo anche per le sottocartelle e per singolo file.

Alla fine rimetti a posto "Utilizza condivisione file semplice",altrimenti avrai problemi con le condivise.

Se hai XP Home devi farlo da provvisoria perchè non ha la voce "Utilizza condivisione file semplice" ma in quella modalità la voce "Protezione" in proprietà è già presente.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 25-08-2009 alle 00:44.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 09:07   #4
Nemesis75
Junior Member
 
L'Avatar di Nemesis75
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 21
Quote:
- Strumenti
- Opzione di Cartella
- Visualizzazione
- Togli la spunta su Utilizza condivisione file semplice
Ho seguito i tuoi passi ma, non riesco a trovare la voce "utilizzazione file semplice"

Quote:
Se hai XP Home devi farlo da provvisoria perchè non ha la voce "Utilizza condivisione file semplice" ma in quella modalità la voce "Protezione" in proprietà è già presente.

Scusa, cosa intendi per provvisoria?

Sono già loggato come administrator.


Ciao e grazie per il supporto.

Nemesis
Nemesis75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 10:44   #5
Nemesis75
Junior Member
 
L'Avatar di Nemesis75
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 21
Ciao a tutti,

nessuna delucidazione in merito?

grazie,

Nemesis
Nemesis75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 10:53   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis75 Guarda i messaggi
Ho seguito i tuoi passi ma, non riesco a trovare la voce "utilizzazione file semplice"




Scusa, cosa intendi per provvisoria?

Sono già loggato come administrator.


Ciao e grazie per il supporto.

Nemesis
Xp Home non ha, nella modalità normale, strumenti "avanzati" di condivisione e proprietari.
devi raggiungere queste opzioni in modalità provvisoria.
avvia il pc, appena prima dell'apparizione del logo di windows in caricamento, premi F8 con insistenza.
al menù che appare scegli la prima voce "modalità provvisoria".
avviato il sistema, farai ciò che Amiga ha descritto sopra (saltando i primi 4 punti, perchè la scheda "protezione" viene visualizzata correttamente da subito).
in provvisoria non ti spaventare se vedi a 256 colori (bande di colore strano sul desktop) e a una risoluzione minore (tutto ingrandito).
ciao

Ultima modifica di Khronos : 29-08-2009 alle 10:56.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 09:24   #7
gpsgps
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Devi diventarne proprietario,non servono soldini,solo questa manovra:

- Strumenti
- Opzione di Cartella
- Visualizzazione
- Togli la spunta su Utilizza condivisione file semplice

Fatto questo adesso vai sulla cartella protetta
- Tasto destro mouse
- Proprietà
Adesso vedrai una quarta voce "Protezione"
- Protezione
- Aggiungi
- Avanzate
- Trova
- Scegli un "Amministratore" o "Amministrators"
- OK
- OK
- Metti tutte le spunte a Consenti
- Applica

Adesso puo fare ciò che vuoi,se occorre devi farlo anche per le sottocartelle e per singolo file.

Alla fine rimetti a posto "Utilizza condivisione file semplice",altrimenti avrai problemi con le condivise.

Se hai XP Home devi farlo da provvisoria perchè non ha la voce "Utilizza condivisione file semplice" ma in quella modalità la voce "Protezione" in proprietà è già presente.
e una volta fato questo, si può cancellare la cartella filterpipelineprintproc.dll
__________________
NIKON D700 + 24-70/2.8 + UV 77mm Rodenstock + SB900 + HV30 - http://www.openstreetmap.org/
gpsgps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v