Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 11:57   #1
:-D
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
Che programma è usato?

Ciao a tutti, mi sapreste dire che programma è stato usato per creare questo video?

http://www.youtube.com/watch?v=oSduUrpr62c

Inoltre, con quel programma esiste una funzione che sincronizzi gli spezzoni con la musica, o è stato fatto tutto manualmente alla Movie Maker? Grazie in anticipo!
:-D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 16:28   #2
:-D
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
UP...Scusate è urgente
:-D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 17:06   #3
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da :-D Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi sapreste dire che programma è stato usato per creare questo video?

http://www.youtube.com/watch?v=oSduUrpr62c

Inoltre, con quel programma esiste una funzione che sincronizzi gli spezzoni con la musica, o è stato fatto tutto manualmente alla Movie Maker? Grazie in anticipo!
Quel filmato - nonostante duri poco più di cinque minuti - è frutto di ore di lavoro al PC (oltre al tempo delle riprese e della composizione musicale): non esiste un programma che si sostituisca alla creatività del filmaker.

Se osservi bene, comunque, ti accorgerai che alcune sequenze - apparentemente lunghe (come quella iniziale del clown sulla panchina) - sono in realtà la concatenazione di due sole scene, ripetute parecchie volte. E' un trucchetto che viene usato da alcuni anni, da quando cioè il video-editing è diventato un fenomeno di massa.

Per quanto riguarda la sincronizzazione del sonoro, invece, hanno fatto il contrario di quanto possa sembrare a prima vista: hanno cioè prima creato il ritmo (per esempio, una decina di "suoni / rumori" di un secondo ciascuno) e sul sonoro hanno adattato gli spezzoni video, portandoli alla stessa durata. O viceversa (sfruttando la modalità stritching che permette di allungare / abbreviare la durata di un qualsiasi brano sonoro).
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 17:08   #4
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
A parte quello che ho detto prima, tuttavia, il filmato mi sembra davvero banale e mediocre. Come mai ti interessa tanto?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 18:41   #5
:-D
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Quel filmato - nonostante duri poco più di cinque minuti - è frutto di ore di lavoro al PC (oltre al tempo delle riprese e della composizione musicale): non esiste un programma che si sostituisca alla creatività del filmaker.

Se osservi bene, comunque, ti accorgerai che alcune sequenze - apparentemente lunghe (come quella iniziale del clown sulla panchina) - sono in realtà la concatenazione di due sole scene, ripetute parecchie volte. E' un trucchetto che viene usato da alcuni anni, da quando cioè il video-editing è diventato un fenomeno di massa.

Per quanto riguarda la sincronizzazione del sonoro, invece, hanno fatto il contrario di quanto possa sembrare a prima vista: hanno cioè prima creato il ritmo (per esempio, una decina di "suoni / rumori" di un secondo ciascuno) e sul sonoro hanno adattato gli spezzoni video, portandoli alla stessa durata. O viceversa (sfruttando la modalità stritching che permette di allungare / abbreviare la durata di un qualsiasi brano sonoro).
In pratica è come se mettessi 2 soli fotogrammi uno accanto all'altro e fare in modo che i secondi (o in questo caso i decimi) durino lo stesso, giusto?
E in questo caso potrei anche farlo con Movie Maker, no?

Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
A parte quello che ho detto prima, tuttavia, il filmato mi sembra davvero banale e mediocre. Come mai ti interessa tanto?
Beh in realtà sono questi video "insensati" che mi catturano particolarmente, e pertanto voglio tentare di realizzarne uno simile in machinima
:-D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 07:21   #6
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da :-D Guarda i messaggi
1) In pratica è come se mettessi 2 soli fotogrammi uno accanto all'altro e fare in modo che i secondi (o in questo caso i decimi) durino lo stesso, giusto?

2) E in questo caso potrei anche farlo con Movie Maker, no?

3) Beh in realtà sono questi video "insensati" che mi catturano particolarmente, e pertanto voglio tentare di realizzarne uno simile in machinima
1) Sì, il concetto è quello: ovviamente ci si può "allargare" non limitandosi a due soli fotogrammi, ma a due sequenze (magari brevissime, di mezzo secondo - e anche - meno ciascuna). Se poi la loro durata è uguale oppure no dipende dal ritmo che si vuole associare. Esempio ta-ta-ta-taaaa-ta-ta-taaaa (in cui un ta dura un decimo di secondo e il taaa mezzo secondo). Si assocerà al ta il fotogramma che dura un decimo e al taaa si "allungherà" la durata del fotogramma a mezzo secondo.

2) Lascia perdere Microsoft Movie Maker: è troppo limitato. Magari puoi anche arrivare a quei risultati, ma che fatica! Rischi di scoraggiarti e di abbandonare tutto.

3) Bene, buona idea. Però rassegnati a dedicare molte, molte, molte, molte ore. Ma alla fine, che soddistazione! Dopo aver provato molti SW di video editing (Adobe compreso) ho deciso di usare (da molti anni, ormai) Magix VideoDeluxe di cui sono molto soddisfatto.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 07:25   #7
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
...un'ultima cosa: ricorda che, parlando di video editing, non si ragiona in termini di tempo (un decimo di secondo, due secondi, eccetera) ma di numero di fotogrammi. Del resto, lo capirai meglio quando inizierai a studiare seriamente il SW di video-editing (qualunque esso sia) che avrai deciso di usare.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v