|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
|
Che programma è usato?
Ciao a tutti, mi sapreste dire che programma è stato usato per creare questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=oSduUrpr62c Inoltre, con quel programma esiste una funzione che sincronizzi gli spezzoni con la musica, o è stato fatto tutto manualmente alla Movie Maker? Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
|
UP...Scusate è urgente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Se osservi bene, comunque, ti accorgerai che alcune sequenze - apparentemente lunghe (come quella iniziale del clown sulla panchina) - sono in realtà la concatenazione di due sole scene, ripetute parecchie volte. E' un trucchetto che viene usato da alcuni anni, da quando cioè il video-editing è diventato un fenomeno di massa. Per quanto riguarda la sincronizzazione del sonoro, invece, hanno fatto il contrario di quanto possa sembrare a prima vista: hanno cioè prima creato il ritmo (per esempio, una decina di "suoni / rumori" di un secondo ciascuno) e sul sonoro hanno adattato gli spezzoni video, portandoli alla stessa durata. O viceversa (sfruttando la modalità stritching che permette di allungare / abbreviare la durata di un qualsiasi brano sonoro).
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
A parte quello che ho detto prima, tuttavia, il filmato mi sembra davvero banale e mediocre. Come mai ti interessa tanto?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
|
Quote:
E in questo caso potrei anche farlo con Movie Maker, no? Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
2) Lascia perdere Microsoft Movie Maker: è troppo limitato. Magari puoi anche arrivare a quei risultati, ma che fatica! Rischi di scoraggiarti e di abbandonare tutto. 3) Bene, buona idea. Però rassegnati a dedicare molte, molte, molte, molte ore. Ma alla fine, che soddistazione! Dopo aver provato molti SW di video editing (Adobe compreso) ho deciso di usare (da molti anni, ormai) Magix VideoDeluxe di cui sono molto soddisfatto.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
...un'ultima cosa: ricorda che, parlando di video editing, non si ragiona in termini di tempo (un decimo di secondo, due secondi, eccetera) ma di numero di fotogrammi. Del resto, lo capirai meglio quando inizierai a studiare seriamente il SW di video-editing (qualunque esso sia) che avrai deciso di usare.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:36.