Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2009, 11:49   #1
luigi182
Member
 
L'Avatar di luigi182
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
Manual Focus nelle Macro: 450d vs k200d

La scelta della prima Reflex potrebbe ricadere su uno di questi modelli,la preferenza è per la Pentax K200D per via del prezzo (100€ in meno per il kit) e per via delle lenti più economiche dato che posso acquistare quelle senza stabilizzatore( presente nel corpo)

Con la DSLR vorrei tra le varie cose affacciarmi al mondo delle Macro (soprattutto insetti) e lo farei in partenza con una lente primaria rovesciata focheggiando manualmente.

In questo caso suppongo che lo stabilizzatore sul sensore della k200d dovrebbe comunque funzionare ma a livello di posizione potrebbe essere più scomodo operare tenendo la macchina nella posizione comune vicino al viso,mentre potrebbe essere magari più semplice mettere a fuoco tramite il live view della 450d con un bell'ingrandimento..

Sono corrette queste considerazioni da profano?Potrei pentirmi della scelta (K200D) durante questo tipo di utilizzo??Cosa consigliate?
__________________
Mobo p5k-Cpu Intel Core Duo Quad6600 g0-Zalman 9500 led-Maxtor500Gb-3Gb kingston ddr2 800mhz-Asus en8800gt/a512 ddr3-Enermax pro 82+ 525w
CANON Eos 450D
luigi182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:04   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da luigi182 Guarda i messaggi
La scelta della prima Reflex potrebbe ricadere su uno di questi modelli,la preferenza è per la Pentax K200D per via del prezzo (100€ in meno per il kit) e per via delle lenti più economiche dato che posso acquistare quelle senza stabilizzatore( presente nel corpo)
sono entrambe buone macchine, il discorso economico sugli obiettivi non stabilizzato non mi convince troppo ma comunque farai ottime foto
Quote:
Originariamente inviato da luigi182 Guarda i messaggi
Con la DSLR vorrei tra le varie cose affacciarmi al mondo delle Macro (soprattutto insetti) e lo farei in partenza con una lente primaria rovesciata focheggiando manualmente.
la macro si fa comunque con l'AF disabilitato, in più considera che, sopratutto con la lente invertita la messa a fuoco si fa spostando avanti e indietro la fotocamera
Quote:
Originariamente inviato da luigi182 Guarda i messaggi
In questo caso suppongo che lo stabilizzatore sul sensore della k200d dovrebbe comunque funzionare ma a livello di posizione potrebbe essere più scomodo operare tenendo la macchina nella posizione comune vicino al viso,mentre potrebbe essere magari più semplice mettere a fuoco tramite il live view della 450d con un bell'ingrandimento..
dipende, se lavori con un treppiede il live-view potrebbe essere utile...a mano libera molto meno
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:49   #3
luigi182
Member
 
L'Avatar di luigi182
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
Ah si focheggia muovendo avanti e indietro la macchina!
Pensavo con la ghiera..

Un insetto che non dico vola,ma almeno cammina,credo che dovrei seguirlo senza treppiedi,a mano libera...giusto?

Quindi in questi casi il live view non è così importante come si potrebbe pensare..
Se si mette a fuoco a mano libera senza treppiedi non si dovrebbe sentirne la mancanza in pratica?


Ma lo stabilizzatore sul sensore per curiosità dovrebbe funzionare anche con la lente rovesciata?

Grazie mille per le risposte!
__________________
Mobo p5k-Cpu Intel Core Duo Quad6600 g0-Zalman 9500 led-Maxtor500Gb-3Gb kingston ddr2 800mhz-Asus en8800gt/a512 ddr3-Enermax pro 82+ 525w
CANON Eos 450D
luigi182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 13:31   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da luigi182 Guarda i messaggi
Ah si focheggia muovendo avanti e indietro la macchina!
Pensavo con la ghiera..
non si finisce mai di imparare
Quote:
Originariamente inviato da luigi182 Guarda i messaggi
Un insetto che non dico vola,ma almeno cammina,credo che dovrei seguirlo senza treppiedi,a mano libera...giusto?
io li inseguo a mano libera, gli altri non so
Quote:
Originariamente inviato da luigi182 Guarda i messaggi
Ma lo stabilizzatore sul sensore per curiosità dovrebbe funzionare anche con la lente rovesciata?
non conosco la pentax
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 15:05   #5
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Lo stabilizzatore sul sensore funziona anche con la lente rovesciata. All'accensione della macchina ti viene chiesto di impostare la lunghezza focale dell'obiettivo.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 08:53   #6
luigi182
Member
 
L'Avatar di luigi182
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
Interessante..ma come si calcola la lunghezza focale con la lente rovesciata + tubi di prolunga?
Bisogna impostare sempre comunque la focale della lente rovesciata?E se poi si montano due lenti in successione,una dritta e l'altra rovesciata...come si fa?si somma?

Apparte questo,solo una cosa non mi è chiara essendo nuovo del mondo macro...alcuni dicono che è meglio usare un treppiedi (dicono quasi d'obbligo nelle macro spinte) altri invece dicono che il treppiedi è utile solo con i soggetti immobili..

Dato che treppiedi e utilità del live view sono strettamente connessi da quello che ho capito... mi potete spiegare meglio come fate voi foto di insetti?Come si fanno generalmente questo tipo di foto?
Treppiedi e display oppure mirino e mano libera?
__________________
Mobo p5k-Cpu Intel Core Duo Quad6600 g0-Zalman 9500 led-Maxtor500Gb-3Gb kingston ddr2 800mhz-Asus en8800gt/a512 ddr3-Enermax pro 82+ 525w
CANON Eos 450D
luigi182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 12:26   #7
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Interessante..ma come si calcola la lunghezza focale con la lente rovesciata + tubi di prolunga?
Bisogna impostare sempre comunque la focale della lente rovesciata?E se poi si montano due lenti in successione,una dritta e l'altra rovesciata...come si fa?si somma?
Sinceramente non so se esista una formula, comunque puoi scoprirlo empiricamente oppure impostare la massima lunghezza possibile.

Quote:
alcuni dicono che è meglio usare un treppiedi (dicono quasi d'obbligo nelle macro spinte) altri invece dicono che il treppiedi è utile solo con i soggetti immobili..
Vere tutte e due le affermazioni IMHO.
Personalmente odio il treppiedi, ma è quasi indispensabile per scattare con luce ambiente e per usare il focus bracketing. Io ho sempre preferito le soluzioni minimaliste, a partire dal mio corredo di ottiche, quindi mi limito a scattare a mano libera sfruttando il massimo tempo di sincronizzazione consentito dal flash built-in e smorzando la luce con un diffusore. Se avessi una buona raffica penso che potrei anche cimentarmi nel bracketing, mentre del live-view non sento assolutamente la mancanza, perchè sono scettico sulla possibilità di mettere a fuoco in condizioni critiche (Alzheimer + pdc strettissima + riflessi sullo schermo) tramite LCD. Penso sarebbe utile piuttosto l'utilizzo di un secondo flash, ma poi il mio senso minimalista ne risentirebbe troppo.
__________________
My flickr album

Ultima modifica di S1L3Nt : 28-06-2009 alle 12:28.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v