Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2009, 22:10   #1
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
norma "anti precari"?

Salve a tutti, oggi la corte costituzionale si è riunita per discutere la legittimità costituzionale sulla cosiddetta "norma anti precarI"(o salva poste).
per intenderci è la legge n. 133 del 6 agosto 2008.
qualcuno sa cosa hanno deciso?
no perchè ho cercato dappertutto ma non ho trovato nulla.
so che è una questione che interessa molti di noi.
Se mi date dei link o altro mi fareste un favore.grazie
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 08:11   #2
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
cavolo, 84 visite e neanche una risposta!
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 08:20   #3
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da rav5612 Guarda i messaggi
cavolo, 84 visite e neanche una risposta!
Penso che siano tutti nella mia condizione, ossia che abbiano aperto il tuo post sperando di apprendere qualche notizia. Almeno uno ti ha risposto, ma ne sai quanto prima
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 13:56   #4
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
grazie dell'answer...
cmq ,da quello che ho capito, la corte depositerà fra qualche settimana il responso.spererm!!!!
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:01   #5
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
ROMA - La Corte Costituzionale, secondo quanto si apprende dall'Ansa, si avvia a dichiarare l'illegittimità della cosiddetta norma "anti-precari", votata dal Parlamento con la manovra dell'agosto 2008 per arginare gli effetti dei numerosi ricorsi dei lavoratori a tempo determinato nelle Poste e nella pubblica amministrazione.

Secondo la Corte, la norma sarebbe irrazionale e in contrasto con il principio di uguaglianza espresso nell'articolo 3 della Costituzione. L'articolo 4bis del decreto legislativo 368 del 2001 (introdotto con la manovra della scorsa estate), incostituzionale secondo la Consulta prevede che, in caso di violazione delle legge in materia di contratto di lavoro, al lavoratore con un giudizio pendente alla data del 22 agosto 2008 non spetti l'assunzione a tempo indeterminato e il risarcimento delle retribuzioni maturate, bensì un indennizzo di importo compreso tra un minimo di 2,5 e un massimo di 6 mensilità dell'ultima busta paga. Il diritto all'assunzione non viene toccato, invece, per chi ha deciso di fare causa dopo il 22 agosto. In questo modo, però, secondo la Consulta, si verrebbe a creare una disparità di trattamento, perché situazioni di fatto assolutamente identiche sono state regolate in modo diverso per la casuale circostanza della pendenza di un giudizio a una determinata data.

Se venisse confermata, la decisione della Corte Costituzionale potrebbe causare un notevole esborso per Poste Spa. Ma non solo. La norma anti-precari, pensata principalmente per l'azienda postale, di fatto ha coinvolto anche altri settori del lavoro a tempo determinato, dalla pubblica amministrazione ad alcune tipologie aziendali.

Soddisfatti i sindacati: "La sentenza sui precari che starebbe per essere ufficializzata dalla Consulta è giusta e doverosa", dichiara il segretario generale della Slc Cgil, Emilio Miceli. "Poste Italiane aveva immaginato una sorta di 'articolo 18 dei precari', pensando che si potessero monetizzare in luogo dell'assunzione le sentenze di reintegro dei giudici".

Unanimi i commenti dell'opposizione. "Se fossero confermate le indiscrezioni per cui la Corte Costituzionale sarebbe orientata a bocciare la 'norma anti-precari', quella di oggi sarebbe proprio una bella giornata per il mondo del lavoro", ha commentato la deputata del Pd Marianna Madia. "L'arroganza e il dilettantismo dell'esecutivo sono stati bloccati. E' indispensabile però che il governo riconsideri nel complesso le sue politiche su questo tema", è l'invito dell'ex ministro del Lavoro Cesare Damiano, mentre per Antonio Di Pietro, "la maggioranza è rimasta sorda, incurante dei posti di lavoro a rischio e della disparità creata tra i lavoratori".

"La sentenza della Consulta non poteva essere diversa essendo evidente l'incostituzionalità dell'articolo riguardante i contratti a termine delle Poste spa", ha dichiarato Giuliano Cazzola (Pdl), vice presidente della Commissione Lavoro della Camera, aggiungendo che "l'esecutivo ne era consapevole, ma è stato costretto ad intervenire in quel modo per contenere una deriva giudiziaria dai costi insostenibili".
(6 luglio 2009)

http://www.repubblica.it/2009/04/sez...a-precari.html
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 08:29   #6
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
ROMA - La Corte Costituzionale, secondo quanto si apprende dall'Ansa, si avvia a dichiarare l'illegittimità della cosiddetta norma "anti-precari", votata dal Parlamento con la manovra dell'agosto 2008 per arginare gli effetti dei numerosi ricorsi dei lavoratori a tempo determinato nelle Poste e nella pubblica amministrazione.

Secondo la Corte, la norma sarebbe irrazionale e in contrasto con il principio di uguaglianza espresso nell'articolo 3 della Costituzione. L'articolo 4bis del decreto legislativo 368 del 2001 (introdotto con la manovra della scorsa estate), incostituzionale secondo la Consulta prevede che, in caso di violazione delle legge in materia di contratto di lavoro, al lavoratore con un giudizio pendente alla data del 22 agosto 2008 non spetti l'assunzione a tempo indeterminato e il risarcimento delle retribuzioni maturate, bensì un indennizzo di importo compreso tra un minimo di 2,5 e un massimo di 6 mensilità dell'ultima busta paga. Il diritto all'assunzione non viene toccato, invece, per chi ha deciso di fare causa dopo il 22 agosto. In questo modo, però, secondo la Consulta, si verrebbe a creare una disparità di trattamento, perché situazioni di fatto assolutamente identiche sono state regolate in modo diverso per la casuale circostanza della pendenza di un giudizio a una determinata data.

Se venisse confermata, la decisione della Corte Costituzionale potrebbe causare un notevole esborso per Poste Spa. Ma non solo. La norma anti-precari, pensata principalmente per l'azienda postale, di fatto ha coinvolto anche altri settori del lavoro a tempo determinato, dalla pubblica amministrazione ad alcune tipologie aziendali.

Soddisfatti i sindacati: "La sentenza sui precari che starebbe per essere ufficializzata dalla Consulta è giusta e doverosa", dichiara il segretario generale della Slc Cgil, Emilio Miceli. "Poste Italiane aveva immaginato una sorta di 'articolo 18 dei precari', pensando che si potessero monetizzare in luogo dell'assunzione le sentenze di reintegro dei giudici".

Unanimi i commenti dell'opposizione. "Se fossero confermate le indiscrezioni per cui la Corte Costituzionale sarebbe orientata a bocciare la 'norma anti-precari', quella di oggi sarebbe proprio una bella giornata per il mondo del lavoro", ha commentato la deputata del Pd Marianna Madia. "L'arroganza e il dilettantismo dell'esecutivo sono stati bloccati. E' indispensabile però che il governo riconsideri nel complesso le sue politiche su questo tema", è l'invito dell'ex ministro del Lavoro Cesare Damiano, mentre per Antonio Di Pietro, "la maggioranza è rimasta sorda, incurante dei posti di lavoro a rischio e della disparità creata tra i lavoratori".

"La sentenza della Consulta non poteva essere diversa essendo evidente l'incostituzionalità dell'articolo riguardante i contratti a termine delle Poste spa", ha dichiarato Giuliano Cazzola (Pdl), vice presidente della Commissione Lavoro della Camera, aggiungendo che "l'esecutivo ne era consapevole, ma è stato costretto ad intervenire in quel modo per contenere una deriva giudiziaria dai costi insostenibili".
(6 luglio 2009)

http://www.repubblica.it/2009/04/sez...a-precari.html
Direi ooooolè.
Una delle porcate di questo governo viene rettificata.
Povero Cazzola, mandato a difendere l'indifendibile: "una deriva giudiziaria dai costi insostenibili". Bastava rispettare la legge.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:36   #7
niko974
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1772
si ma cio' significa che tutti i postini a tempo determinato saranno portati a tempo indeterminato?
e stiam parlando di 20.000 persone...
e non mi pare una cosa molto positiva!
__________________
"Fatti processare buffone!"
-------------------------
Rossy sempre con me.
niko974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:57   #8
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da niko974 Guarda i messaggi
si ma cio' significa che tutti i postini a tempo determinato saranno portati a tempo indeterminato?
e stiam parlando di 20.000 persone...
e non mi pare una cosa molto positiva!


in questo tempo di crisi soldi non ce ne sono,è forse la volta buona che rifomino le poste per bene,soprattutto introducendo la concorrenza


Vabbé dai,fatemi sognare una volta tanto
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v