|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
Alimentatore non parte
Ciao a tutti. L'altro giorno il mio pc ha smesso di funzionare all'improvviso, ho notato in quel momento una scintilla vicino alla ventola dell'alimentatore e ho pensato che fosse passato a miglior vita!! Vado in un negozio con l'alimentatore e il commesso conferma la sua dipartita. A questo punto acquisto un alimentatore simile e lo monto sul mio pc, collego il tutto, ma purtroppo l'alimentatore nuovo non parte, le ventole non girano,cosa può essere? In basso sulla mobo c'è un piccolo led verde che si accende quando collego l'alimentatore alla rete elettrica, ma poi non succede nulla. Se fosse bruciata la mobo, l'alimentatore non dovrebbe partire comunque? Potreste aiutarmi?? Grazie per l'attenzione.
Ultima modifica di gabrib : 06-06-2009 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
se il guasto dell'alimentatore ha rotto la mobo....il nuovo alimentatore non parte.
per esserti di aiuto dovresti anche dirci la marca e il modello sia del vecchio che del nuovo alimentatore oltre alla tua configurazione. ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
Quote:
Alimentatore nuovo:Matsuyama model HB457-450W Mobo: Asus p5b Cpu: Intel core2 duo e6400 2.13 GHz ddr2 corsair pc2-5300 667 MHz Scheda video:sapphire X1950 Pro 512 MB windows xp home Ultima modifica di gabrib : 06-06-2009 alle 20:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
di male in peggio! oppure dalla brace alla brace.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Collega nel connettore atx il pin del cavo verde con un nero qualsiasi, e l'alimentatore dovrebbe partire (senza mb).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
è la prova "a freddo" dell'alimentatore, staccare dalla mobo il connettore a 20 (o 24 ) pin
con un filo di rame collegare il filo verde con uno nero (sono accanto) l'alimentatore deve partire e se è nuovo probabilmente parte... ![]() questo non ti dice niente sulla bontà della mobo, per stabilire quella ci sono diverse altre prove da fare fra le quali: 1-toglire dalla scheda tutto! ovvero ram, scheda video, altre periferiche esclusa la cpu 2- se scheda e cpu sono buone deve partire l'alimentatore e si devono sentire i "biip" che segnalano la mancanza della ram 3- inserire 1 solo banco di ram e riprovare 4- reiserire la sch. video e riprovare 5- incrociare le dita..... ![]() ![]() facci sapere. ![]()
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
Quote:
2- Ho tolto tutto l'hardware tranne cpu ho collegato la molex da 24 connettori alla mobo e la molex da 4 connettori per alimentare la cpu, ma purtoppo non parte nulla. Potrebbe essere, come ultima spiaggia, il tasto frontale di accensione del pc, anche se il classico clic-clac sembra essere normale Se ciò non fosse il verdetto sarebbe una mobo morta?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Se vuoi sincerartene, fai un corto per un attimo fra i 2 piedini power on della mb con la lama di un cacciavite.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
perdonami ma non sono molto pratico, vediamo se ho capito: dal tastino frontale di accensione partono due fili, bianco e arancio, e vengono collegati alla mobo tramite un piccoplo connettore nero. Se tolgo quest'ultimo dalla mobo, trovo due piedini metallici, devo appiccicare la lama del cacciavite a questi ultimi?? Grazie.
Ultima modifica di gabrib : 07-06-2009 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
Quote:
Ma è possibile che ciò che è successo al mio vecchio alimentatore, possa aver causato tutto questo alla mobo?? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Si, sembra la mb partita.
Capita purtroppo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
non ne ho la più pallida idea !
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
Quote:
![]() mi sono ritrovato anche con un pc dove l'alimentatore bruciato aveva fuso tutto tranne il floppy....
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
|
Se hai messo la mobo "a banco" per provarla,ricordati di inserire,oltre alla ram e alla cpu,anche la vga..Senò ti credo che non parte nulla..
![]() Ovviamente prima di tentare l'accensione vai di clear cmos del bios dato che,come si suol dire,non si sa mai... Se dovesse continuare a non partire dai uno sguardo ai condensatori nelle vicinanze del connettore di alimentazione ATX.Di solito i picchi di corrente in entrata tendono a far danni li.In passato m'è capitato un paio di volte di fare assistenze su macchine con problemi simili e,quasi sempre,quando un condensatore parte lo si vede ad occhio.Lo puoi capire anche se non è esploso dato che la parte superiore(dove di regola è presente una incisione a "x" sulla parte argentata) presenta un rigonfiamento che sui condensatori sani non c'è.Se tra i condensatori ne vedi uno che invece di avere la sommità planare la ha leggermente bombata quasi certamente è andato.Se hai un pizzico di praticità con il saldatore(e per un condensatore ce ne vuole poca dato che non è così tanto piccolo)ti basta toglierlo,andare in un negozio di elettronica , comprarne uno uguale con le medesime caratteristiche,e saldarlo al posto del vecchio con un po di attenzione.Io in questo modo ho recuperato 2 o 3 motherboard oltre a diversi monitor LCD...Spesa complessiva: 60cents. ![]()
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
Quote:
Non vedo condensatori con rigonfiamento. Per quanto riguarda clear cmos non avendo il ponticello, ho cortocircuitato i poli della batteria tampone con il pc staccato dalla rete elettrica, ma non parte nulla. Ultima modifica di gabrib : 07-06-2009 alle 21:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
|
Quote:
Comunque nel tuo caso è quasi certamente la mobo dato che se fosse la cpu le ventole partirebbero ugualmente.Nel tuo caso dato che sembra non ricevere proprio l'imput che fa partire l'alimentazione è plausibile credere che il danno sia proprio a livello di circuiteria di alimentazione....e di solito quando parte una alimentazione al 90% a partire è qualche condensatore ![]()
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
Quote:
In qualche modo si può riparare oppure devo prendere una mobo nuova Ultima modifica di gabrib : 07-06-2009 alle 21:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.