Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2009, 19:36   #1
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Alimentatore non parte

Ciao a tutti. L'altro giorno il mio pc ha smesso di funzionare all'improvviso, ho notato in quel momento una scintilla vicino alla ventola dell'alimentatore e ho pensato che fosse passato a miglior vita!! Vado in un negozio con l'alimentatore e il commesso conferma la sua dipartita. A questo punto acquisto un alimentatore simile e lo monto sul mio pc, collego il tutto, ma purtroppo l'alimentatore nuovo non parte, le ventole non girano,cosa può essere? In basso sulla mobo c'è un piccolo led verde che si accende quando collego l'alimentatore alla rete elettrica, ma poi non succede nulla. Se fosse bruciata la mobo, l'alimentatore non dovrebbe partire comunque? Potreste aiutarmi?? Grazie per l'attenzione.

Ultima modifica di gabrib : 06-06-2009 alle 19:50.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 20:12   #2
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
se il guasto dell'alimentatore ha rotto la mobo....il nuovo alimentatore non parte.
per esserti di aiuto dovresti anche dirci la marca e il modello sia del vecchio che del nuovo alimentatore oltre alla tua configurazione.
ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 20:27   #3
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da maccioni Guarda i messaggi
se il guasto dell'alimentatore ha rotto la mobo....il nuovo alimentatore non parte.
per esserti di aiuto dovresti anche dirci la marca e il modello sia del vecchio che del nuovo alimentatore oltre alla tua configurazione.
ciao
Alimentatore vecchio: Premier model DR-8460BTX (max 450W)
Alimentatore nuovo:Matsuyama model HB457-450W

Mobo: Asus p5b
Cpu: Intel core2 duo e6400 2.13 GHz
ddr2 corsair pc2-5300 667 MHz
Scheda video:sapphire X1950 Pro 512 MB
windows xp home

Ultima modifica di gabrib : 06-06-2009 alle 20:29.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 20:29   #4
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Alimentatore vecchio: Premier model DR-8460BTX (max 450W)
Alimentatore nuovo:Matsuyama model HB457-450W
di male in peggio! oppure dalla brace alla brace.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 20:30   #5
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
di male in peggio! oppure dalla brace alla brace.
è davvero così orrendo??
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 21:18   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Se fosse bruciata la mobo, l'alimentatore non dovrebbe partire comunque?
Collega nel connettore atx il pin del cavo verde con un nero qualsiasi, e l'alimentatore dovrebbe partire (senza mb).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 21:29   #7
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Collega nel connettore atx il pin del cavo verde con un nero qualsiasi, e l'alimentatore dovrebbe partire (senza mb).
non ho ben capito!
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 21:41   #8
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
non ho ben capito!
è la prova "a freddo" dell'alimentatore, staccare dalla mobo il connettore a 20 (o 24 ) pin
con un filo di rame collegare il filo verde con uno nero (sono accanto)
l'alimentatore deve partire e se è nuovo probabilmente parte...
questo non ti dice niente sulla bontà della mobo, per stabilire quella ci sono diverse altre prove da fare fra le quali:
1-toglire dalla scheda tutto! ovvero ram, scheda video, altre periferiche esclusa la cpu
2- se scheda e cpu sono buone deve partire l'alimentatore e si devono sentire i "biip" che segnalano la mancanza della ram
3- inserire 1 solo banco di ram e riprovare
4- reiserire la sch. video e riprovare
5- incrociare le dita.....
facci sapere.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 14:14   #9
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da maccioni Guarda i messaggi
è la prova "a freddo" dell'alimentatore, staccare dalla mobo il connettore a 20 (o 24 ) pin
con un filo di rame collegare il filo verde con uno nero (sono accanto)
l'alimentatore deve partire e se è nuovo probabilmente parte...
questo non ti dice niente sulla bontà della mobo, per stabilire quella ci sono diverse altre prove da fare fra le quali:
1-toglire dalla scheda tutto! ovvero ram, scheda video, altre periferiche esclusa la cpu
2- se scheda e cpu sono buone deve partire l'alimentatore e si devono sentire i "biip" che segnalano la mancanza della ram
3- inserire 1 solo banco di ram e riprovare
4- reiserire la sch. video e riprovare
5- incrociare le dita.....
facci sapere.
1- Allora ho collegato un filo di rame al filo verde con quello nero e la ventola dell'alimentatore è partita.
2- Ho tolto tutto l'hardware tranne cpu ho collegato la molex da 24 connettori alla mobo e la molex da 4 connettori per alimentare la cpu, ma purtoppo non parte nulla.
Potrebbe essere, come ultima spiaggia, il tasto frontale di accensione del pc, anche se il classico clic-clac sembra essere normale
Se ciò non fosse il verdetto sarebbe una mobo morta??
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 14:21   #10
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Potrebbe essere, come ultima spiaggia, il tasto frontale di accensione del pc, anche se il classico clic-clac sembra essere normale
Se vuoi sincerartene, fai un corto per un attimo fra i 2 piedini power on della mb con la lama di un cacciavite.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 14:46   #11
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Se vuoi sincerartene, fai un corto per un attimo fra i 2 piedini power on della mb con la lama di un cacciavite.
perdonami ma non sono molto pratico, vediamo se ho capito: dal tastino frontale di accensione partono due fili, bianco e arancio, e vengono collegati alla mobo tramite un piccoplo connettore nero. Se tolgo quest'ultimo dalla mobo, trovo due piedini metallici, devo appiccicare la lama del cacciavite a questi ultimi?? Grazie.

Ultima modifica di gabrib : 07-06-2009 alle 14:51.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 16:14   #12
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Se vuoi sincerartene, fai un corto per un attimo fra i 2 piedini power on della mb con la lama di un cacciavite.
Verificato ma purtroppo non parte nulla, a questo punto devo dare per defunta la mia mobo??
Ma è possibile che ciò che è successo al mio vecchio alimentatore, possa aver causato tutto questo alla mobo?? Grazie.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 17:37   #13
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Si, sembra la mb partita.
Capita purtroppo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 17:49   #14
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Si, sembra la mb partita.
Capita purtroppo.
Pensi che sia compromesso anche hard disk??
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 18:01   #15
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
non ne ho la più pallida idea !
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 18:45   #16
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Verificato ma purtroppo non parte nulla, a questo punto devo dare per defunta la mia mobo??
Ma è possibile che ciò che è successo al mio vecchio alimentatore, possa aver causato tutto questo alla mobo?? Grazie.
purtroppo si anche se c'è ancora la remota possibilità che sia rotta la sola cpu ma è molto + facile che sia la mobo
mi sono ritrovato anche con un pc dove l'alimentatore bruciato aveva fuso tutto tranne il floppy....
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 20:16   #17
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Se hai messo la mobo "a banco" per provarla,ricordati di inserire,oltre alla ram e alla cpu,anche la vga..Senò ti credo che non parte nulla.....
Ovviamente prima di tentare l'accensione vai di clear cmos del bios dato che,come si suol dire,non si sa mai...
Se dovesse continuare a non partire dai uno sguardo ai condensatori nelle vicinanze del connettore di alimentazione ATX.Di solito i picchi di corrente in entrata tendono a far danni li.In passato m'è capitato un paio di volte di fare assistenze su macchine con problemi simili e,quasi sempre,quando un condensatore parte lo si vede ad occhio.Lo puoi capire anche se non è esploso dato che la parte superiore(dove di regola è presente una incisione a "x" sulla parte argentata) presenta un rigonfiamento che sui condensatori sani non c'è.Se tra i condensatori ne vedi uno che invece di avere la sommità planare la ha leggermente bombata quasi certamente è andato.Se hai un pizzico di praticità con il saldatore(e per un condensatore ce ne vuole poca dato che non è così tanto piccolo)ti basta toglierlo,andare in un negozio di elettronica , comprarne uno uguale con le medesime caratteristiche,e saldarlo al posto del vecchio con un po di attenzione.Io in questo modo ho recuperato 2 o 3 motherboard oltre a diversi monitor LCD...Spesa complessiva: 60cents.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 21:02   #18
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
Se hai messo la mobo "a banco" per provarla,ricordati di inserire,oltre alla ram e alla cpu,anche la vga..Senò ti credo che non parte nulla.....
Ovviamente prima di tentare l'accensione vai di clear cmos del bios dato che,come si suol dire,non si sa mai...
Se dovesse continuare a non partire dai uno sguardo ai condensatori nelle vicinanze del connettore di alimentazione ATX.Di solito i picchi di corrente in entrata tendono a far danni li.In passato m'è capitato un paio di volte di fare assistenze su macchine con problemi simili e,quasi sempre,quando un condensatore parte lo si vede ad occhio.Lo puoi capire anche se non è esploso dato che la parte superiore(dove di regola è presente una incisione a "x" sulla parte argentata) presenta un rigonfiamento che sui condensatori sani non c'è.Se tra i condensatori ne vedi uno che invece di avere la sommità planare la ha leggermente bombata quasi certamente è andato.Se hai un pizzico di praticità con il saldatore(e per un condensatore ce ne vuole poca dato che non è così tanto piccolo)ti basta toglierlo,andare in un negozio di elettronica , comprarne uno uguale con le medesime caratteristiche,e saldarlo al posto del vecchio con un po di attenzione.Io in questo modo ho recuperato 2 o 3 motherboard oltre a diversi monitor LCD...Spesa complessiva: 60cents.
Mi diresti cosa intendi per "Se hai messo la mobo a banco"..........
Non vedo condensatori con rigonfiamento.
Per quanto riguarda clear cmos non avendo il ponticello, ho cortocircuitato i poli della batteria tampone con il pc staccato dalla rete elettrica, ma non parte nulla.

Ultima modifica di gabrib : 07-06-2009 alle 21:17.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 21:24   #19
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Mi diresti cosa intendi per "Se hai messo la mobo a banco"..........
Non vedo condensatori con rigonfiamento.
Per quanto riguarda clear cmos non avendo il ponticello, ho cortocircuitato i poli della batteria tampone con il pc staccato dalla rete elettrica, ma non parte nulla.
Intendo se l'hai provata togliendola dal case tenendola poggiata o sulla scrivania(se non in metallo)o ancora meglio sulla sua scatola,collegandoci solo cpu ram e vga.
Comunque nel tuo caso è quasi certamente la mobo dato che se fosse la cpu le ventole partirebbero ugualmente.Nel tuo caso dato che sembra non ricevere proprio l'imput che fa partire l'alimentazione è plausibile credere che il danno sia proprio a livello di circuiteria di alimentazione....e di solito quando parte una alimentazione al 90% a partire è qualche condensatore
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 21:26   #20
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
Intendo se l'hai provata togliendola dal case tenendola poggiata o sulla scrivania(se non in metallo)o ancora meglio sulla sua scatola,collegandoci solo cpu ram e vga.
Comunque nel tuo caso è quasi certamente la mobo dato che se fosse la cpu le ventole partirebbero ugualmente.Nel tuo caso dato che sembra non ricevere proprio l'imput che fa partire l'alimentazione è plausibile credere che il danno sia proprio a livello di circuiteria di alimentazione....e di solito quando parte una alimentazione al 90% a partire è qualche condensatore
No, la mobo non l'ho tolta dal case ho staccato però tutte le periferiche.
In qualche modo si può riparare oppure devo prendere una mobo
nuova

Ultima modifica di gabrib : 07-06-2009 alle 21:39.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Addio a Tomonobu Itagaki, il creatore di...
realme P3 5G con 12/512GB scende a soli ...
Von der Leyen apre alla guida autonoma: ...
Da oggi ogni PC Windows 11 diventa un AI...
Microsoft spiega come proteggerà ...
OPPO svela ColorOS 16: maggiore fluidit&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v