Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 13:39   #1
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
HD non riconosciuto da bios, possibile il recupero dati?

ciao a tutti, ho un problemino.
Da un giorno all'altro il mio HD (barracuda 7200.11) perfettamente funzionante (almeno non aveva dato nessun segno di cedimento...) e con solo pochi mesi di vita non viene più riconosciuto nemmeno dal bios. Toccandolo a pc acceso sembra che i dischi girino.
Stasera provo ad attaccarlo ad un altro pc e vedo se ha lo stesso comportamento.
Per quello che so (e da quello che ho letto sulle guide nell'altra sezione....) i normali tool di recupero dati non sono utilizzabili se il disco non viene riconosciuto....mi sbaglio?
Qlkn sa dirmi se esitono tool utili in questa situazione o darmi un indicazione su come possa recuperare i dati???
THANKS A TUTTI
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:36   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
se la periferica non viene riconosciuta dal bios mi sa che ti ritrovi in mano un bel fermacarte.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 15:01   #3
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
lo temo anche io purtroppo anche se nn voglio ammetterlo....xò è strano....da un giorno all'altro, inoltre il disco sembra girare(se tocco la parte di metallo vibra leggermente come se funzionasse normalmente....).
Che qlkn sappia esiste qualche metodo "estremo" da tentare (prima di rassegnarsi ad avere un nuovo fermacarte da 500GB )??
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 20:46   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
Devi provare, in alcune circostanze ho dovuto impostare il canale del disco ( EIDE ) su NONE in modo che non venisse rilevato dal BIOS.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 22:56   #5
e
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 34
Se il problema persiste puoi provare a procurarti l'intera scheda elettronica di gestione dell'HD e sostituirla, questa operazione è stata da me effettuata diverse volte con successo, l'ultima volta ho trovato la scheda negli USA 40$ circa per un
HD Maxtor, è un lavoro di precisione ma fattibile, la scheda deve essere assolutamente identica, verificare il seriale.
Saluti.
e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 11:14   #6
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Devi provare, in alcune circostanze ho dovuto impostare il canale del disco ( EIDE ) su NONE in modo che non venisse rilevato dal BIOS.
la voce che dici tu è quella del bios in cui scegli tra ide, ahci e raid? scusa ma in questa maniera non penso che l'so si carichi correttamente(dato che nel frattempo ne ho recuperato un altro e istallato so...) o sbaglio?

se non si era capito naturalmente il mio hd è sata.

aggiornamento...ho provato su un altro pc: mobo DG965OT. quando l'hd guasto è collegato nemmeno fa il boot, fa il solito bip di accensione e poi schermo nero naturalmente il pc è perfettamente funzionante se l'hd non è collegato.

situazione sempre + strana....stasera rifaccio altre prove sul mio pc, mobo P6T deluxe v1

ps: tnks e ma cambiare l'elettronica è proprio l'ultima spiaggia e sicuramente aspetto ancora un po prima di tentarla!poi se la cambio e poi nemmeno va mi invalido pure la garanzia....quindi mi sa che ci rifletto un paio di volte.
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 17:09   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
Il mio caso è riferito ad HD EIDE, e volevo far capire che non è granchè importante che il BIOS veda o no il disco, i soft di recupero fanno una loro scansione per rilevare i dischi connessi.
Probabilmente il singolo canale SATA non si può impostare su NONE ( non ho controllato ) per cui forse non puoi seguire questa strada.
Al limite dovresti provare con un adattattore SATA to IDE e provare con una scheda madre + antiquata connettendo il disco ad un canale IDE, dove puoi impostare il singolo canale (disco) su NONE.
Basta una scheda con 2 controller EIDE pre-SATA .
Ho dovuto seguire questa strada perchè il disco in condizioni normali mi impallava Explorer, stava li secoli a cercare di accedere al disco nonostante fosse visto dal BIOS, impostandolo su NONE non rompeva e il soft lo ha rilevato permettendo il recupero.

Se poi è completamente rotto, quindi non accessibile, è un altro discorso.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 17:15   #8
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31856
Hum... mi sa che potrebbe essere il noto problema del fw bug di molti 7200.11...

Leggi QUI

Se il problema è questo dovresti poter recuperare i dati senza costi attraverso i365.... se il problema è altro allora normale rma...
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 09:35   #9
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
ma porca +é@#£ù $%&£$#@*, non avevo mai notato sul web questo problema
in effetti l'ho comprato negli ultimi mesi del 2008 (e a memoria dovrebbe essere un ST3500320AS come il tuo). Stasera (dato che di giorno sono al lavoro) controllo il serial number del disco sul sito riportato nel tread e vedo se il mio è affetto.
In ogni caso come faccio a sapere se esattamente è questo il mio problema o se si è rotto x altri motivi? adesso chiedo sull'altro tread esattamente i "sintomi" degli hd bloccati x vedere se sono uguali ai miei...cmq sembra proprio questo il problema.
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:16   #10
Skyline72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 141
Porca puttana (scusate il francesismo) ,
pure a me proprio stamattina all'accensione del pc , il mio seagate 7200.11 non è più partito e dopo varie bestemmie mi sono accorto che non veniva proprio riconosciuto dal bios.
Qualcuno ha una soluzione a questo maledetto problema ?? (ovviamente non avevo effettuato l'aggiornamento del fw perchè che stracacchio ne potevo sapere mannaggia la putt...)

grazie

saluti
Giacomo
Skyline72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:42   #11
lorminn
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1
ho lo stesso problema... qualcuno lo ha risolto???
Quote:
Originariamente inviato da -|Phoenix|- Guarda i messaggi
ma porca +é@#£ù $%&£$#@*, non avevo mai notato sul web questo problema
in effetti l'ho comprato negli ultimi mesi del 2008 (e a memoria dovrebbe essere un ST3500320AS come il tuo). Stasera (dato che di giorno sono al lavoro) controllo il serial number del disco sul sito riportato nel tread e vedo se il mio è affetto.
In ogni caso come faccio a sapere se esattamente è questo il mio problema o se si è rotto x altri motivi? adesso chiedo sull'altro tread esattamente i "sintomi" degli hd bloccati x vedere se sono uguali ai miei...cmq sembra proprio questo il problema.
lorminn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 12:41   #12
-=W1S3=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=W1S3=-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
Resuscito questo thread perché è successo anche a me "fortunatamente" però con l'HDD dei dati su cui non c'è Windows.
Mentre ascoltavo la musica ieri sera si è impiantato VLC ed è uscita la scritta "File non trovato" e mi sono accorto che era sparito l'HDD sia da Windows 7 che dal BIOS.
Adesso mi ritrovo con questo Seagate Barracuda 7200.11 500 GB e sull'adesivo che c'è sopra c'è scritto che il firmware è l'ultimo SD1A quindi escludo il bug.
È diventato un bel fermacarte da 500 GB?
Sopra ho tutte le foto, la musica, i video, i documenti insomma e mi servirebbe davvero tanto riuscire a recuperare almeno qualcosa!
Soluzioni?
-=W1S3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 13:34   #13
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
scrivi alla seagate (o meglio contatta il servizio clienti in chat), hanno una procedura particolare per il ripristino di questi drive completamente a carico loro e con recupero gratuito dei dati
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 14:24   #14
-=W1S3=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=W1S3=-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
scrivi alla seagate (o meglio contatta il servizio clienti in chat), hanno una procedura particolare per il ripristino di questi drive completamente a carico loro e con recupero gratuito dei dati
Grazie per il suggerimento ma al momento pare che l'assistenza via chat non sia disponibile (Forse perché è domenica? Forse perché è agosto? Forse entrambe le cose? )

Aggiungo che ho provato a vedere se la garanzia è ancora valida sul mio HDD sempre tramite sito Seagate e inserendo tutti i numeri seriali e di modello lo stato risulta "Sconosciuto" e quindi dovrei controllare andando in un loro punto vendita a quanto sembra.

Inoltre ho provato a masterizzare un CD con Seagate SeaTools DOS e neanche in quel modo l'HDD non è rilevato (ma me lo aspettavo, dato che il BIOS non ne vuole sapere di vederlo).

Altri suggerimenti?
-=W1S3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v