Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2009, 18:23   #1
Hermione_Granger
Junior Member
 
L'Avatar di Hermione_Granger
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
Problema pasta termica temperatura.

Salve ragazzi, non so dove presentarmi.
Indi lo faccio qui e poi espongo il mio problema.
Mi chiamo Mary e adoro l'hardware in particolar modo, tanto che ciò mi spinge a sperimentare. Mi son cambiata sempre i componenti da sola (masterizzatore, hard disk e ram finora.) con risultati soddisfacenti, ma domenica qualcosa è andato storto.
C'era una polvere dannatissima su tutte le ventoline, così ho smontato il case e ho spolverato il tutto con un panno morbidissimo, non avendo aria compressa.
Ho iniziato con quella dell'alimentatore, poi quella piccolina montata sull'hard disk.
Poi son passata alla ventolina combinata con il dissipatore della cpu.
Era avvolta in un cartoncino nero che ho tolto e ho smontato la ventolina, spolverandola con cura.
Purtroppo molta pasta termica è andata via .
Ma non è tutto! Per una mia disattenzione, non ricordavo se la ventolina aspirasse aria verso il dissipatore o la gettasse e la monto in modo tale da aspirare aria dalla cpu. Non l'avessi mai fatto. Il pc dopo un pò, mi faceva un rumore tipo sirena (pensavo il pc volesse arrestarmi ) e mi appariva dopo il caricamento di windows questo errore
"stop: c000021a (errore irreversibile di sistema) processo di sistema windows logon process terminato in modo inatteso con stato di 0x00000402 (0x00000000 0x00000000)".

Ora le ho tentate di tutte. Ho pulito la ram con gomma da cancellare, ho rimontato la ventolina al contrario, dimodochè gettasse aria verso il dissipatore e la cpu e il pc va bene.
L'unica cosa è che quando gioco a pro evolution soccer 2009 (non oso immaginare se mi metto a giocare a modern warfare ) il pc dopo un pò mi si pianta e mi si ripresenta l'errore. Se vado a controllare la temperatura della mia povera cpu nel bios, arriva a 72, quando normalmente mentre giocavo arrivava massimo a 65.
Nel bios mi dice che sopporta fino agli 85 gradi.
Cosa dovrei fare?
Aspetto i vostri saggi consigli. Vi leggo spessisimo... Anzi mi intimorisce farvi domande, mi sento una novellina in confronto a voi.
__________________


Hermione_Granger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 19:50   #2
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Benvenuta
Be' il consiglio è quello più ovvio: comprare nuova pasta termica, ripulire cpu e coldplate del dissipatore e riapplicarla.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 20:07   #3
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
Benvenuta
Be' il consiglio è quello più ovvio: comprare nuova pasta termica, ripulire cpu e coldplate del dissipatore e riapplicarla.
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 20:38   #4
gertuzz
Senior Member
 
L'Avatar di gertuzz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 6291
prendi come pasta termica arctic cooling mx-2. se hai qualche soldo da investire prendi anche un dissipatore migliore.
gertuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 21:05   #5
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Hermione_Granger Guarda i messaggi
Salve ragazzi, non so dove presentarmi.
Indi lo faccio qui e poi espongo il mio problema.
Mi chiamo Mary e adoro l'hardware in particolar modo, tanto che ciò mi spinge a sperimentare. Mi son cambiata sempre i componenti da sola (masterizzatore, hard disk e ram finora.) con risultati soddisfacenti, ma domenica qualcosa è andato storto.
C'era una polvere dannatissima su tutte le ventoline, così ho smontato il case e ho spolverato il tutto con un panno morbidissimo, non avendo aria compressa.
Ho iniziato con quella dell'alimentatore, poi quella piccolina montata sull'hard disk.
Poi son passata alla ventolina combinata con il dissipatore della cpu.
Era avvolta in un cartoncino nero che ho tolto e ho smontato la ventolina, spolverandola con cura.
Purtroppo molta pasta termica è andata via .
Ma non è tutto! Per una mia disattenzione, non ricordavo se la ventolina aspirasse aria verso il dissipatore o la gettasse e la monto in modo tale da aspirare aria dalla cpu. Non l'avessi mai fatto. Il pc dopo un pò, mi faceva un rumore tipo sirena (pensavo il pc volesse arrestarmi ) e mi appariva dopo il caricamento di windows questo errore
"stop: c000021a (errore irreversibile di sistema) processo di sistema windows logon process terminato in modo inatteso con stato di 0x00000402 (0x00000000 0x00000000)".

Ora le ho tentate di tutte. Ho pulito la ram con gomma da cancellare, ho rimontato la ventolina al contrario, dimodochè gettasse aria verso il dissipatore e la cpu e il pc va bene.
L'unica cosa è che quando gioco a pro evolution soccer 2009 (non oso immaginare se mi metto a giocare a modern warfare ) il pc dopo un pò mi si pianta e mi si ripresenta l'errore. Se vado a controllare la temperatura della mia povera cpu nel bios, arriva a 72, quando normalmente mentre giocavo arrivava massimo a 65.
Nel bios mi dice che sopporta fino agli 85 gradi.
Cosa dovrei fare?
Aspetto i vostri saggi consigli. Vi leggo spessisimo... Anzi mi intimorisce farvi domande, mi sento una novellina in confronto a voi.
beh oltre ai consigli sopracitati suppongo che nel tuo problema specifico, sia sorto dal fatto che togliendo il dissipatore, la pasta termina perde lo scopo per cui è nato, e cioe' creare uno stati "liscio" che tappa le porosita' del dissipatore e dell'ihs, asportando il dissipatore e rimettendolo si perde questa "planarita'" e questa è una delle due ragioni per cui il calore è aumentato cosi' tanto

l'altra ragione è che la ventolina è sempre messa in maniera tale che spinga l'aria verso il dissipatore, cosi' che riesce a dissipare il calore dal dissipatore nella sua interezza, e cmq scontrandosi contro la parte piana di quest'ultimo allontana il calore dalla cpu
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 21:54   #6
Hermione_Granger
Junior Member
 
L'Avatar di Hermione_Granger
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
Gentilissimi.
Seguirò il vostro consiglio.
Sperando che vada bene! un grazie sentito
__________________


Hermione_Granger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 22:03   #7
gertuzz
Senior Member
 
L'Avatar di gertuzz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 6291
Quote:
Originariamente inviato da Hermione_Granger Guarda i messaggi
Gentilissimi.
Seguirò il vostro consiglio.
Sperando che vada bene! un grazie sentito
di niente, facci sapere se risolvi .
gertuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 16:30   #8
Hermione_Granger
Junior Member
 
L'Avatar di Hermione_Granger
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
Ragazzi non vi ringrazierò mai abbastanza.
L'arctic cooling mx-2 ha fatto il suo lavoro egregiamente, infatti adesso il computer è diventato anche un pochettino più silenzioso.

Infinite grazie e ci si ribecca su questo forum
__________________


Hermione_Granger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v