Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2009, 11:53   #1
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
HDD nozioni di base

Dovrei acquistare due HDD da un tera, dato la capienza, quindi l'ampio utilizzo, e dato il fatto che sono HDD in via di estinzione, vorrei fare un acquisto più mirato possibile.

Quello che cerco è semplicemente una guida che spiega tutti i termini che compaiono nelle specifiche tecniche, in modo da poter comparare senza problemi i vari modelli.

Ecco alcune domande:

Sata due li legge?
Che ne pensate dei caviar green? Ne ho trovato addirittura addirittura uno da due tera.
Le schede madri con cavetti sata sono compatibili anche con i sata 2? O cambiatutto, compreso i cavetti?

Piccolo accorgimento, non dimenticate di scrivere una buona fonte dove poter chiarire tutti i parametri di un HDD nelle schede tecniche.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 13:18   #2
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
sata o sata2 come connessione non cambia nulla (è come usb 1 o 2 ) quindi se hai la mobo che supporta il sata2 sfrutti tutte le potenzialità dell'hd, se no funziona cmq ma va più piano.

per la scelta stai su uno di questi...
http://www.wdc.com/it/products/produ...sp?language=it
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 14:57   #3
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
- Per il sata 3 valo lo stesso?

- http://www.westerndigital.com/it/pro...76&language=en
qui c'è scritto sata 3 gb, vuol dire sata 3?

- Inoltre, nel sito sudetto, non iesco a trovare i prezzi, aiutino pls.

Ultima modifica di Selia09 : 27-04-2009 alle 15:16.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 15:22   #4
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
stai facendo un po' di confusione.
gli standard sono:

SATA a 1,5gb\secondo

SATAII a 3gb\secondo

quando leggi sata 3 gb si intende quindi sata2

per i prezzi dipendono un po' dal venditore...

vai sul sito di un rivenditore online e vedi...

cmq stanno tutti (velociraptor esclusi) sotto i 100€
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 16:11   #5
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
ah ecco come funziona^^
Ma come me la faccio un infarinatura di base? Vorrei saperne di più sugli HHD, per fare l'acquisto quanto più mirato possibile... Non ci sono guide nel forum o di tua/vostra conoscienza?

Ci sono tante cose che vorrei capire, del tipo:

- Di quanto può essere più veloce un hd? Il mio vecchissimo sata maxtor è comunque velocissimo ad entrare nelle cartelle... o per velocità si intende qualcos'altro?

Ultima modifica di Selia09 : 27-04-2009 alle 16:14.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 16:27   #6
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
per velocità si intende ad esempio spostare una cartella di grosse dimensioni, il tempo di accesso ai files, ecc...
anche il tempo di caricamento del SO è dato dalla velocità dell'hd
anche la funzione "trova files" risente della velocità dell'hd...

l'apertura delle cartelle è sempre istantanea xkè non apre nulla di "grosso"
aprire un file di qualche GB invece cambia...

tutto poi dipende dall'uso che ne devi fare, se è per un uso domestico è inutile impegolarsi a guardare la minima caratteristica, va su una buona marca e un HD di prestazioni medie con buona affidabilità e sei a posto!!!!

cmq credo che se non nel sito, nella rete quanlche guida la trovi di certo, prova con google...
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 17:55   #7
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
La velocità incide molto anche su una grossa quantità di file di piccola dimensione? Ho una raccolta zeppa di musica e un'altra zeppa di di eBooks e fogli di testo vari.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 18:29   #8
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
"Abbiamo selezionato i modelli Hitachi, Samsung, Seagate e Western Digital a elevate capacità, e li abbiamo confrontati con alcuni dischi 24/7 e altri modelli a basso consumo. "

...per 24/7 cosa si intende?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 19:19   #9
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
si ma guarda che su hd dello stesso segmento probabilmente non ti accorgi della differenza...

per accorgetene dovresti andare su un Vraptor o su un raid-0

quindi te l'ho detto, prendi un cavira black che ti garantisce buone prestazioni e ottima affidabilità.... con un prezzo tuttosommato contenuto...
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 22:04   #10
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
...per 24/7 cosa si intende?
Per 24/7 si intende semplicemente che il disco è progettato per rimanere acceso 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana..cioè sempre.
Sono i dischi destinati al mercato server...

Per cosa useresti il disco? Ci installeresti il sistema operativo o è un semplice archiovio dati?
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 15:06   #11
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
come faccio a vedere se i miei HDD sono di quel tipo?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 18:38   #12
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Cache... ho ricercato il termine sul dizionario informatico ma... sarà la memoria di archiviazione dei dati recenti che poi vanno ripescati, ma... dato che gli hardisk sono molto più capienti non capisco perchè non fanno la cache più capiente... penso che mi stia sfuggendo qualcosa.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v