Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2009, 20:12   #1
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Come rigenerare il file vmlinuz in Debian.

Ho combinato una cazzata colossale!!!
Facendo pulizie ho cancellato il file vmlinuz-2.6.26 (quello della lenny) dalla /boot e quindi non riesco + ad avviare.
Sono in possesso solo :
Codice:
-rw-r--r--  1 root root   91640 2009-01-10 23:59 config-2.6.26-1-686

-rw-r--r--  1 root root 6176907 2009-02-17 00:40 initrd.img-2.6.26-1-686
-rw-r--r--  1 root root 6177065 2009-02-17 00:36 initrd.img-2.6.26-1-686.bak


-rw-r--r--  1 root root  928053 2009-01-10 23:59 System.map-2.6.26-1-686
Esiste la possibilità di rigenerarlo o di scaricarlo come pacchetto, utilizzando per esempio un'altra distro in un'altra partizione?
Grazie
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:40   #2
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
Ho combinato una cazzata colossale!!!
Facendo pulizie ho cancellato il file vmlinuz-2.6.26 (quello della lenny) dalla /boot e quindi non riesco + ad avviare.
Sono in possesso solo :
Codice:
-rw-r--r--  1 root root   91640 2009-01-10 23:59 config-2.6.26-1-686

-rw-r--r--  1 root root 6176907 2009-02-17 00:40 initrd.img-2.6.26-1-686
-rw-r--r--  1 root root 6177065 2009-02-17 00:36 initrd.img-2.6.26-1-686.bak


-rw-r--r--  1 root root  928053 2009-01-10 23:59 System.map-2.6.26-1-686
Esiste la possibilità di rigenerarlo o di scaricarlo come pacchetto, utilizzando per esempio un'altra distro in un'altra partizione?
Grazie
Codice:
gurutech@server:~$ dpkg -S /boot/vmlinuz-2.6.18-5-686 
linux-image-2.6.18-5-686: /boot/vmlinuz-2.6.18-5-686
gurutech@server:~$
il file sta nel pacchetto chiamato linux image.
avvia con un cd live, monta la partizione root di sistema, fai
Codice:
chroot /dove_hai_montato_la_partizione /bin/bash
e poi
apt-get --reinstall install linux-image
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:56   #3
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Il pacchetto linux-image devo prima scaricarlo da qui:
http://packages.debian.org/stable/linux-image-2.6-486

e salvarlo nella partizione dove andrei a montare la /
??
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:59   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
Il pacchetto linux-image devo prima scaricarlo da qui:
http://packages.debian.org/stable/linux-image-2.6-486

e salvarlo nella partizione dove andrei a montare la /
??
volendo puoi anche fare così, ma se parti con un live CD dove la connessione a internet funziona, dopo aver fatto chroot puoi usare apt-get per scaricare da internet
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 06:45   #5
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da gurutech Guarda i messaggi
volendo puoi anche fare così, ma se parti con un live CD dove la connessione a internet funziona, dopo aver fatto chroot puoi usare apt-get per scaricare da internet
Aspetta........credo che non serve scaricarlo dai repo in quanto è rimasto nella cache di apt.

Adesso però il chroot non l'ho mai provato a fare.
Innanzi tutto serve per forza un live cd oppure è possibile effettuarlo da un'altra partizione con un'altra distro?
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 07:27   #6
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
Aspetta........credo che non serve scaricarlo dai repo in quanto è rimasto nella cache di apt.

Adesso però il chroot non l'ho mai provato a fare.
Innanzi tutto serve per forza un live cd oppure è possibile effettuarlo da un'altra partizione con un'altra distro?
andrà bene anche un'altra distro in una seconda partizione.
con chroot è quasi come se avessi fatto boot con la distribuzione "guasta".
chroot /root_mount_point /bin/bash
passa al sistema operativo in root_mount_point e avvia bash
appena scrivi
exit
torna al sistema operativo precedente. Va da sè che per fare chroot devi essere root.
Se si lamenta che non riesce a fare apt-get o dpkg, dopo aver montat root_mount_point e dopo aver fatto chroot, prova a fare
mount /proc
ricordandoti di fare
umount /proc prima di digitare exit.

Ultima nota: tutto questo nell'ipotesi che tu abbia il tuo s.o. installato in una unica partizione root /. Se invece hai fatto partizioni diverse per /boot /home /usr etc. etc. (non credo lo abbia fatto per uso home pc) allora devi montare correttamente tutto l'albero delle directory sotto root_mount_point prima di fare chroot
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 18:08   #7
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da gurutech Guarda i messaggi
mount /proc
ricordandoti di fare
umount /proc prima di digitare exit.
Grandioso, Bestiale.....ha funzionato. Ho avviato.
Non è servito montare la /proc anche se in fase di rigenerazione dava qualche errore.
Grazie mille.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 23:08   #8
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
Grandioso, Bestiale.....ha funzionato. Ho avviato.
Non è servito montare la /proc anche se in fase di rigenerazione dava qualche errore.
Grazie mille.
figurati! come dice il proverbio, a tutto c'è rimedio tranne a rm -rf /
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v