Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2009, 21:13   #1
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
Debian avvio lento e IOMMU

Premetto che ho:
Athlon x2 be-2350
GA-MA78GM-S2H
Ram 8gb di cui 128mb condivisa
Adaptec 29160
Hd scsi 15krpm 137gb

Da quando ho montato gli 8gb, all'avvio ottengo questo messaggio:

Quote:
Feb 17 22:00:13 Debian-Server kernel: [ 0.004000] Node 0: aperture @ 4000000 size 32 MB
Feb 17 22:00:13 Debian-Server kernel: [ 0.004000] Aperture pointing to e820 RAM. Ignoring.
Feb 17 22:00:13 Debian-Server kernel: [ 0.004000] No AGP bridge found
Feb 17 22:00:13 Debian-Server kernel: [ 0.004000] Your BIOS doesn't leave a aperture memory hole
Feb 17 22:00:13 Debian-Server kernel: [ 0.004000] Please enable the IOMMU option in the BIOS setup
Feb 17 22:00:13 Debian-Server kernel: [ 0.004000] This costs you 64 MB of RAM
Con il risultato che da risorse di sistema mi trovo, invece degli 8gb "solamente" 7,7gb. Ho provato a impostare il parametro iommu=off ma mi sono ritrovato con la rete non funzionante. In quel caso la ram "c'era tutta" esclusi i 128mb condivisi.

Qui sono spiegate le varie voci, ma non riesco a capire quale dovrei impostare.

Il secondo problema è appunto una sorta di "avvio lento" ovvero sta svariati secondi a far nulla, salvo poi partire e avviarsi regolarmente, fornisco una schermata di bootchart che vale più di mille parole:



Infine fornisco il syslog nel caso possa essere utile, grazie a chiunque mi aiuterà

syslog.txt
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 19:26   #2
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
Up speranzoso
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 20:35   #3
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
ciao,
con iommu=off da bios non ti và la rete perchè il device non viene trovato, o viene rilevato dal kernel ma non riesce a connettersi?
Se propio non funziona sarebbe da vedere se si può evitare quel messaggio/controllo che penso sia del kernel, magari serve una configurazione apposita del kernel.
che kernel usi? quanto tempo ti resta quell'avviso?
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 20:49   #4
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Ciao.

Googlando rapidamente sembra che la soluzione possa essere dare come parametro
iommu=memaper=3 o maggiore per farlo funzionare.

Per il boot lento purtroppo non ti so aiutare.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 20:55   #5
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
Vi ringrazio per la risposta, faccio un po' di prove e vi dico
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 21:03   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Stando alla configurazione del BIOS, l'unica voce che trovo lontanamente correlata con lo IOMMU è "Virtualization" in "Advanced BIOS features": hai provato ad attivarla?

Riguardo alle opzioni del kernel che potresti provare direi notsc e iommu=soft, da usare non contemporaneamente alla memaper già suggerita.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 21:24   #7
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Ciao.

Googlando rapidamente sembra che la soluzione possa essere dare come parametro
iommu=memaper=3 o maggiore per farlo funzionare.

Per il boot lento purtroppo non ti so aiutare.
Con il settaggio che suggerisci, la ram "mangiata" aumenta a ben 256mb! invece dei normali 64mb, tanto che il messaggio varia in un:
This costs you 256 MB of RAM
Impostando il valore a 1, il valore di ram torna a 64mb

Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
ciao,
con iommu=off da bios non ti và la rete perchè il device non viene trovato, o viene rilevato dal kernel ma non riesce a connettersi?
Se propio non funziona sarebbe da vedere se si può evitare quel messaggio/controllo che penso sia del kernel, magari serve una configurazione apposita del kernel.
che kernel usi? quanto tempo ti resta quell'avviso?
iommu lo posso purtroppo impostare solo dal menu.lst come dice Gimli ahime nel bios non c'è alcuna opzione. Con iommu=off la memoria sale, la scheda di rete viene riconosciuta dal kernel ma la rete non funziona in nessun modo. Leggendo grazie a google ho appurato che mettere iommu su off ha sempre dato problemi, a qualcuno alle periferiche usb a me a me invece alla scheda di rete. In compenso il messaggio al boot scompare.

Come kernel uso quello in Debian Squeeze v2.6.26-1-amd64.


Per Gimli[2BV!2B]: Quell'opzione è inerente alle ottimizzazioni presenti nel processore per le macchine virtuali, ho provato ad abilitarla ma non è successo nulla, visto che quella suggerita da Artx sembra peggiorare la situazione, colgo l'occasione per ringraziarvi nuovamente

Update: Con i settaggi di gimli l'avviso non compare più ma la ram disponibile continua ad essere 7,7gb

Ultima modifica di Life bringer : 18-02-2009 alle 21:29.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 21:53   #8
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Cercando avanti ho trovato pure iommu=noaperture
sicuramente fa sparire quel messaggio però non scrivono se avevano problemi che mancava ram al sistema.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 21:56   #9
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
Ho scaricato i sorgenti dell'ultimo kernel e sto guardando, ci sono delle nuove opzioni per lo iommu tipo:
IBM Calgary IOMMU support
AMD IOMMU support

Provo a ricompilare toccando poco, vediamo che ne esce fuori
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 22:00   #10
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Avevo giusto letto e dimenticato di scrivere che ricompilando il kernel a dovere il problema si risolve stando a ciò che si legge in giro.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 22:10   #11
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
L'ultima volta che ho provato a compilare il kernel non partiva più niente, ora ho importato la configurazione e aggiunto giusto qualche spunta nelle ottimizzazioni, vediamo che ne viene fuori, grazie
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 00:03   #12
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
Ok ho ricompilato il kernel, caricando il file .config del kernel originario...
Ho modificato giusto 2 opzioni (abilitato le ottimizzazioni per la mia cpu, abilitato il iammu for amd e cambiato il timer frequency) ho dato la compilazione, finita ora, faccio partire il sistema con il nuovo kernel e:
pci 0000:00:00.0: BAR3 can't allocate resource
Kernel panic - not syncing: VFS unable to mount root fs on unknown block(0,0)

Eppure non ho toccato nulla
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 03:16   #13
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
Niente da fare, ho ricompilato il kernel, inglobando l'initrd, cambiando sempre le solite 2 voci, questo errore permane: pci 0000:00:00.0: BAR3 can't allocate resource, inoltre, la memoria disponibile CALA ulteriormente arrivando a 7,68gb.

Mentre ricompilando il kernel senza initrd impostando come monolitici il controller e il file system, durante il boot compaiono una sfilza di errori, fra l'altro non loggati nel file syslog. Il sistema sembra funzionare correttamente se non fosse che il dual core viene considerato monocore...

A questo punto mi affido nuovamente a voi...
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 18:46   #14
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Ho cercato un pò avanti.
Questo errore deriva dal fatto che il kernel non riesce ad allocare o gestire(non ho ben capito) la memoria della scheda grafica. Però purtroppo non c'è traccia di una soluzione.
Ma hai provato a dare come parametro iommu=noaperture?
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 18:55   #15
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
Ciao, si ho provato a darlo come parametro, a quel punto l'errore non compare più però la ram non aumenta, intanto do un altro aggiornamento, con il nuovo kernel, oltre al nuovo errore: pci 0000:00:00.0: BAR3 can't allocate resource ho notato che abilitando l'iommu per AMD non compare l'avviso durante il boot, nonostante questo compare nel log.
Ora provo a mandare una email a gigabyte...
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:10   #16
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Speriamo ti diano una risposta che non so più che altro cercare.
Mi sembrava di capire su un sito francese(che io non so )che ricompilando il kernel gli funzionava. Probabilmente poi questi non hanno mai guardato quanta ram effettivamente il sistema vedeva.
Come ultima cosa che mi viene in mente è provare altre distro live per vedere se con queste funziona.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:18   #17
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
Si ho già pronto il cd di ubuntu, è una delle prove che volevo fare, sto compilando kernel a raffica appena finisce faccio uleriori prove, per l'altro errore hai qualche suggerimento?
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:34   #18
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Con l'altro errore intendi il boot lento?
L'unica cosa che mi viene in mente è exim. Prima di fare una installazione minima lo avevo installato e quando me lo caricava il sistema si fermava un po' per poi continuare normalmente.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 20:23   #19
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
Forse l'avvio lento è causa di un timeout impostato nel kernel prima d'inizializzare l'hard disk scsi, aveva impostato 15 secondi di pausa, ora sto ricompilando il kernel con il settaggio modificato.
Per l'altro errore intendevo questo:
pci 0000:00:00.0: BAR3 can't allocate resource

Che riscontro solamente con il kernel scaricato da kernel.org e non quello nativo di debian. Intanto t'informo che ho provato ubuntu 7.10 ma da lo stesso messaggio per quanto riguarda lo iommu, ora ho masterizzato granular v1 e sto scaricando ubuntu 9.04 alpha4.
Concludo ringraziandoti per la pazienza e l'interessamento.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 20:50   #20
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Se noti dalla data di iscrizione a ieri non ho mai scritto ma solo seguito questo forum e ora dato che il lavoro è calato la sera dedico un po' più tempo al pc. Dato che ho imparato diverse cose dal forum mi sembra giusto aiutare se posso o almeno cercare di aiutare.

Per caso quella sfilza di errori erano simili a questo
pnp 00:09: mem resource (0xffb80000-0xffbfffff) overlaps 0000:00:00.0 BAR 3 (0xe0000000-0xffffffff)?

Secondo me potresti pure provare Fedora dato che è quella con maggiori novità.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Prestazioni da urlo a prezzo shock: HP V...
Occhio a queste offerte su Amazon: Sony ...
iPhone 16 Pro Max mai visti così:...
Offerte su Samsung Galaxy S25, S25 Edge ...
Seasonic al Computex 2025: alimentatori ...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
MacBook Pro con chip M4 in super sconto:...
Ecco dal vivo tutta la gamma TV LG: OLED...
5 notebook al top: tuttofare versatili e...
Nuovi arrivi e colori: iPhone 16 Pro 128...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v