|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 175
|
QUATTRO INDIZI FANNO UNA PROVA...HELP!
Ciao a tutti, questa volta credo di essere stato infettato anch'io...ed era da un pò che non mi accadeva.
I problemi constatati finora sono: 1) Durante la navigazione internet capita che mi si apra in automatico un pop-up chiamato "Advertisement" che corrisponde ad una pagina vuota; 2) Antivir non mi si aggiornava più da qualche giorno, allora ho installato AVG e anche questo non riesce a collegarsi al server per scaricare le definizioni dei virus più recenti; 3) Spesso il filtro anti-phishing di IE dice che il collegamento con i server Microsoft non funziona, quindi non è possibile effettuare la scansione. 4) Quando sono in particolare su Google mi capita che, cliccando su un link di un sito, non mi si apra quel sito bensì un altro o un banner. Ho provato a fare scansioni, oltre che con Spybot S&D, sia con Antivir (prima) che con AVG (poi), ma il problema non è stato risolto. Voi cosa dite??? Spero in suggerimenti confortanti... Ah, dimenticavo: ho installato Windows XP con Internet Explorer 7 Ultima modifica di sitizap : 30-12-2008 alle 10:47. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Ciao
se vuoi ripulire per bene il pc segui la guida alla disinfezione per infetti ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post, e secondo le modalità . Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, le prima 4 scansioni dureranno minimo un'oretta ciascuna, le altre scansioni sono veloci e servono a noi per avere le informazioni necessarie per i restanti interventi.
Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni. Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo... link caricamento log generici ► fileqube.com ■ wikisend.com ■ mediafire.com link caricamento immagini ► fileqube.com ■ imageshack.us
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 175
|
Ecco i log delle scansioni effettuate con la procedura che mi hai indicato (sappi che ho già notato miglioramenti importanti e te ne ringrazio).
Malwarebytes Anti-Malware: http://www.fileqube.com/file/WmknrIl163445 A-Squared Free: http://www.fileqube.com/file/OEydbSXP163446 F-Secure OnLine: http://www.fileqube.com/file/QyMGeMnb163447 Dr.Web CureIT: http://www.fileqube.com/file/mfqXGUU163450 ESET SysInspector: http://www.fileqube.com/file/ZReYiEwFM163451 HiJackThis: http://www.fileqube.com/file/xXfrPNiW163452 Gmer: http://www.fileqube.com/file/zERLvo163453 dove la voce: Service system32\drivers\msqpdxcojmxpsk.sys (*** hidden *** ) era segnata in rosso in quanto considerato rootkit PrevxCSI: http://www.fileqube.com/file/czTLGoho163454 Allora, cosa ne dici?? Grazie di nuovo... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.



















