Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2008, 00:40   #1
tampe125
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
Codice per un elettrodomestico "artigianale"

Allora, sarà l'ora tarda, sarà che ho visto in un negozio un paio di oggetti che mi hanno stimolato la fantasia, ma mi è venuta in mente un'idea a dir poco pazzesca.

Vorrei tentare di costruirmi un piccolo "elettrodomestico" (non è certo una lavatrice, ma altrimenti non saprei come chiamarlo).

Ok praticamente dovrebbe fare questo: in base alla selezione che effettuo, dovrebbe chiudermi un circuito per tot secondi (in futuro vorrei aggiungere più "canali"). Non dovrebbe essere nulla di sofisticato, anche la classica pulsantiera della macchinetta del caffè va più che bene.

Il problema è questo: anche se so già un po' programmare, in questo caso non so neanche da che parte rifarmi! non so neanche cosa cercare su google

Con cosa potrei cominciare?
Potete darmi una piccola mano con questa pazza idea?
tampe125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 03:15   #2
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
Scusami, non capisco se parli dell'implementazione software (linguaggio di programmazione) o dell'implementazione hardware (circuito logico).

Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 09:59   #3
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Ti basta un vecchio selettore di una lavattrice se vuoi fare delle prove è l'ideale
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 11:21   #4
tampe125
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Darker Guarda i messaggi
Scusami, non capisco se parli dell'implementazione software (linguaggio di programmazione) o dell'implementazione hardware (circuito logico).

entrambi. non so nè cosa nè come reperire i pezzi che mi potrebbero servire, nè come fare a memorizzarci delle informazioni sopra
insomma non so assolutamente niente.

Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Ti basta un vecchio selettore di una lavattrice se vuoi fare delle prove è l'ideale
ecco questi mi sembra lo spirito giusto!
però:
  1. non come recuperarlo
  2. una volta trovato, come faccio a memorizzarci le informazioni?
  3. come faccio ad alimentare il tutto? non credo serva un rettore nucleare...

grazie a tutti!!!
tampe125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 14:05   #5
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da tampe125 Guarda i messaggi

ecco questi mi sembra lo spirito giusto!
però:
  1. non come recuperarlo
  2. una volta trovato, come faccio a memorizzarci le informazioni?
  3. come faccio ad alimentare il tutto? non credo serva un rettore nucleare...

grazie a tutti!!!
Ci sono diversi negozi di roba "usata" dove lo puoi trovare, non devi alimentarlo è semplicemente un timer meccanico che via via che passa il tempo chiude determinati contatti o ne apre altri fino a tornare alla posizione di riposo, il problema è che non penso si possa personalizzare il tempo
Senno un'altra soluzione molto easy è l'usare un temporizzatore di quelli usati per l'illuminazione delle scale, è un banale relè che una volta eccitato fa girare una ruota interna dove lo diseccita allo scadere del tempo che è impostabile, se ti servono piu canali col solito tempo la cosa easy è mettere in cascata a questo temporizzatore uno o piu relè
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 08:33   #6
tampe125
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
quello che vorrei avere è una serie di programmi preimpostati, ognuno dei quali chiude dei circuiti per alcuni secondi.
ad esempio:

- il programma 1 chiude i circuiti 3 e 6 rispettivamente per 2 e 7 secondi
- il programma 2 chiude i circuiti 1 e 5 rispettivamente per 5 e 2 secondi
- ecc ecc

questa cosa la posso fare in modalità "easy" con relè e temporizzatori oppure dovrei entrare nella parte di "programmazione"? tenete conto che in futuro mi piacerebbe aggiungerci un display....

grazie a tutti!
tampe125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 09:01   #7
85francy85
 
Messaggi: n/a
risolvi tutto con un PIC o microcontrollore+ relè
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 10:56   #8
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Allora ti serve una soluzione tipo di Francy85
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v