|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
|
domanda sul futuro delle connessioni fisse
Salve,
mi piacerebbe sapere cosa ci aspetta nel futuro (più o meno prossimo) nel mercato delle connessioni su cavo (quindi, immagino, fibra e xdsl). So che ora tali connessioni sono e saranno "minacciate" dalle offerte sempre più a banda larga su telefonia mobile e su wi-fi (vedi il wi-max, quando arriverà): dove si rivolgerà invece il mercato su cavo? P.S: se conoscete qualche sito a riguardo, ben venga Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Brevemente io la penso così: se lo sviluppo delle tecnologie wireless continuerà a crescere allo stesso ritmo di questi ultimi anni, il cavo resterà solo appannaggio delle dorsali e il cosiddetto "ultimo miglio" sarà wireless. In altre parole: reti di trasporto principalmente cablate e antenne per fornire il servizio al consumatore finale.
A meno che.. beh non si punti a portare a casa di TUTTI la fibra ottica. Di certo per il rame c'è poco futuro. PS Io sono per il wireless, ma non ho competenze tecniche in materia.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
|
grazie per la risposta.
Ma, scusa, la tecnologia vsdl2, che dicono arrivi fino a 50, 100mbit? Io pensavo che si puntasse a quella: la stessa telecom ha detto che ha in programma di coprire non so quante milioni di utenze entro il 2016 (anche credo siano previsioni ottimistiche...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
Beh per la VDSL ti rimando a questo thread
Vdsl a che punto siamo?.. Lì gherf aveva fatto vedere degli screen di apparati in Vdsl a 100/40 Mbit e 50/20 Mbit.. Come continuano a dire in quel thread stanno continuando a sperimentarla a Milano semplicemente perchè c'è la fibra di Metroweb.. Nelle altre città ci metterà molto a partire o non partirà mai perchè bisognerà cablare fino alle case in fibra ottica e questo costa.. ![]() ![]() Anch'io come Marteen sono del parere che mentre si provvederà alla creazione di infrastruttire FTTx le soluzioni wireless come il Wi-Max siano ottime e che possano offrire ottime prestazioni.. Chi vivrà vedrà..! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
|
ma scusate, la vdsl non usa sempre il doppino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Quote:
L'ideale sarebbe offrire un TOT minimo per tutti (salvo impedimenti non superabili, come le case a oltre 5 km dalla centrale) e poi iniziare da lì un vero programma di espansione. Invece adesso si assiste al paradosso di chi abita in un grande centro, con possibilità di scegliere tra vari gestori, vedere la IPTV etc. e chi, a pochi km, si deve accontentare della 640 ADD, con ping stellari e preghiere mattino/sera che non si saturi il Mini-DSLAM. Ebbene sì, ma per un tratto molto ridotto. Capirai che il doppino arriva già nelle case di tutti, per cui riutilizzarlo è sempre economicamente conveniente!
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
|
Quote:
1)quale è quel 1% degli usi del web che nn va bene con 7 mega? La iptv con 7 mega regge? 2)questo vuol dire che con la vdsl2 il tratto di doppino che viene utilizzato diminuisce in lunghezza rispetto alla adsl? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 268
|
l1% può essere rappresentato anche da impedimenti strutturali. su un multicoppia quando iniziano ad essere attivate più del 50% di utenze in adsl, i segnali soffrono di diafonia. quindi risulta molto difficoltoso (se non impossibile) l'ultilizzo della connessione. altre tecnologie di trasmissione, come la vdsl non soffrono di diafonia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Quote:
2) Sì certo, il tratto di doppino utilizzato si riduce a quello che intercorre tra l'armadio ripartilinea (nella FTTC, Fiber to the Curb) e casa tua. Quote:
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 268
|
si dice di no. e cmq anche se fosse soggetta alla diafonia, la vdsl viene erogata solo dall'armadio a casa tua. il cavo che parte a questo punto della rete è formato generalmente da una decina di coppie, a differenza del migliaio del multicoppia primario. quindi le interferenze sono praticamente nulle
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quando leggo thread come questi sorrido amaramente.
Noi qui a dibattere su reti che possono rivaleggiare con la nostra LAN casalinga mentre fuori dal forum, italiani come noi, talenti informatici indiscussi, persone normali, attività commerciali lottano per aggiornare Windows attaccati alla loro linea tradizionale imprecendo verso Telecom che ci non sente dall'orecchio ADSL. Che tristezza. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
|
io (a roma) non ho ancora da 2 anni il telefono. Quindi, ovviamente neanche l'adsl. E telecom continua a ridermi in faccia. Quindi, ti do mille volte ragione.
Piuttosto, è vero che sono obbligati a venire a mettere il telefono anche da me? P.S: il 3d l'ho aperto perchè mi servono queste informazioni per la tesi ( ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 268
|
guarda che se è vero quello che dici puoi denunciare la telecom per mancata erogazione di servizio universale..almeno la linea telefonica sono obbligati a fornirla, il più presto possibile!
http://it.wikipedia.org/wiki/Servizio_universale |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
|
ti ringrazio molto.
Il punto è che loro mica dicono "non ti mettiamo il telefono", ma semplicemente rimandano rimandano rimandano inventandosi mille storie. Non sono riuscito a trovare se c'è un tempo limite entro il quale devono fornirti il telefono...qualcuno sa niente? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.