|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 510
|
Ho aperto l' hard disk...
Premetto che ho mandato i corto più volte un HD Maxtor da 160GB, totalmente morto.
Ho provato a comprarne uno uguale, assolutamente identico stessa serie, uguale in tutto per sostituire la scheda. Con la scheda nuova l' HD lo sento girare ma il bios non lo vede. Dato che vorrei recuperare i dati importanti e non ho 600-800 euro per rivolgermi a dei professionisti, cifra improponibile in questo momento e in futuro. Ho pensato che probabilmente si e' bruciata qualche altra parte interna, quindi per prova ho usato come cavia un vecchio HD segate da 80GB. L'ho pullito bene e l'ho aperto lavorando dentro una busta trasparente per alimenti, con il coperchio aperto ho visto che accanto alla testina c'e' un grosso chip nero con 2 viti, tolte le viti però non viene via. Ho anche visto che la testina ha un fermo nero, l'ho sbloccato e la testina scorre sul piatto. Comunque ho richiuso il tutto e ho attaccato HD al PC e funziona perfettamente, i 60GB di dati che c'erano sopra sono tutti leggibili. Questa era solo una prova e ho visto che l'operazione e' fattibile. Quindi mi servirebbe aiuto per capire come intervenire sull' HD da 160GB per recuperare i miei dati. ![]()
__________________
• CoolerMaster Storm Scout • Phenom II X4 955 3,2GHz • CoolerMaster Hyper 212 • Asus M5A97LE • 8GB ram DDR3 1333 • • Sapphire HD7950 Dual-X 3GB • SSD Samsung 120GB • Corsair TX850M • LG W2453V 24" • Win10 Home 64bit•
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Scusa ... ma quale operazione è fattibile ???
Tu non sai cosa è successo all'HD in questione ... il fatto che tu abbia aperto un HD e richiuso e quello funzioni ancora ... (per pura fortuna direi) non vuol dire che se apri e chiudi l'altro poi rifunzioni. Se lo apri dovresti essere in grado di trovare il difetto e metterlo a posto ... cosa che non credo tu possa riuscire a fare ... e in ogni caso aprire un HD (che tu lo faccia in una busta o sul tavolo) credo sia il miglior modo per far passare a "miglior vita" l'HD aperto. Poi stai parlando di due HD di generazioni diverse ... se la piatra è proprio "identica" alla precedente ... come dici tu c'è qualche altro problema ... (sempre se hai collegato bene la piastra). Io ricontrollerei prima quest'ultimo collegamento ... e se non và ... non credo tu possa fare molto ... perchè anche i software di recupero dati prevedono che almeno il bios veda l'HD ... e credo anche che per il recupero dati con Aziende specializzate ... 600-800 Euro ... sono lontani da quello che realmente dovresti spendere ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 510
|
Chiedo scusa se non mi sono spiegato bene. Ma cercavo aiuto per capire dove possa essere il problema, per l'HD maxtor da 160GB. quello che ho comprato e' assolutamente identico, stessa serie e stesso firmware.
La nuova scheda lo fa girare ma non si vede sul bios, quindi si sarà bruciato qualcosa dentro. Aprendo il disco "cavia" ho visto che c'e' un chip dentro, probabilmente la sostituzione di quest'ultimo riporterebbe il disco in vita, almeno per salvare i dati. Dato che non ho i soldi per far recuperare i dati da un professionista, il mio e' un ultimo tentativo, anche se improbabile, ma tanto altre possibilità non ci sono. Quindi mi servirebbe aiuto per capire come sostituire quel chip. Almeno che non possa essersi bruciato qualcos'altro, ma nel disco non ho visto altro.
__________________
• CoolerMaster Storm Scout • Phenom II X4 955 3,2GHz • CoolerMaster Hyper 212 • Asus M5A97LE • 8GB ram DDR3 1333 • • Sapphire HD7950 Dual-X 3GB • SSD Samsung 120GB • Corsair TX850M • LG W2453V 24" • Win10 Home 64bit•
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 510
|
__________________
• CoolerMaster Storm Scout • Phenom II X4 955 3,2GHz • CoolerMaster Hyper 212 • Asus M5A97LE • 8GB ram DDR3 1333 • • Sapphire HD7950 Dual-X 3GB • SSD Samsung 120GB • Corsair TX850M • LG W2453V 24" • Win10 Home 64bit•
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Visto che sei cosi temerario, tenta il tutto per tutto, smonta i piatti dal disco andato e montali su quello nuovo. In fin dei conti è quello che farebbe una ditta di recupero dati in ambiente perfettamente isolato.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Il discorso è proprio quello ... se sei all'ultima spiaggia ... segui il consiglio di Dmanighetti ... perchè tanto aprire un HD senza sapere poi cosa fare ... beh mi sembra alquanto inutile ...
Dal primo post mi era sembrato di capire che i dati fossero importanti ... in base al livello di importanza si sceglie se andare con cautela ... oppure lanciarsi nel "tentativo" ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 510
|
Quote:
Questo forum e' frequentato da migliaia di utenti, magari qualcuno che conosce bene la parte interna dell' HD potrebbe aiutarmi. Visto che non ho margine di errore vorrei sapere più cose possibili. Ho pensato che l'ambiente chiuso lo potrei creare con un telaio e del celofan trasparente intorno, giusto lo spazio per poterci lavorare. Comunque dato che il problema e' stato un corto circuito, credo che sia sufficiente sostituire il chip nero all'interno.
__________________
• CoolerMaster Storm Scout • Phenom II X4 955 3,2GHz • CoolerMaster Hyper 212 • Asus M5A97LE • 8GB ram DDR3 1333 • • Sapphire HD7950 Dual-X 3GB • SSD Samsung 120GB • Corsair TX850M • LG W2453V 24" • Win10 Home 64bit•
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 510
|
Quote:
I dati sono importanti ma non valgono 600-800 euro che chiede un professionista per recuperarli, ma soprattutto non ho questa cifra da spendere, ne ora ne in futuro, salvo vincite alla lotteria, ma questo e' un altro discorso. Il mio sarebbe un rischio calcolato se avessi l'aiuto di un esperto che possa dirmi le operazioni da fare. Ho provato ha rimuovere il chip nero sull' HD cavia, ma tolte le due viti non si e' mosso. Visto che non e' bene andare per tentativi, l'aiuto di qualcuno esperto e' fondamentale. Se qualcuno può guidarmi in questo tentativo, tenterò l'operazione.
__________________
• CoolerMaster Storm Scout • Phenom II X4 955 3,2GHz • CoolerMaster Hyper 212 • Asus M5A97LE • 8GB ram DDR3 1333 • • Sapphire HD7950 Dual-X 3GB • SSD Samsung 120GB • Corsair TX850M • LG W2453V 24" • Win10 Home 64bit•
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 702
|
problema simile anche io. non mi si legge più un hdd da 200gb e non riesco a salvare dati importanti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 510
|
Secondo te potrebbe dipendere da quello e non da qualcosa che si e' bruciata dentro?
__________________
• CoolerMaster Storm Scout • Phenom II X4 955 3,2GHz • CoolerMaster Hyper 212 • Asus M5A97LE • 8GB ram DDR3 1333 • • Sapphire HD7950 Dual-X 3GB • SSD Samsung 120GB • Corsair TX850M • LG W2453V 24" • Win10 Home 64bit•
Ultima modifica di Teschio : 12-10-2008 alle 00:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Quote:
Quote:
Diciamo che il problema è meno grave se i piatti sono in movimento, già solo quello dovrebbe limitare il deposito di particelle sui piatti, il grosso pericolo è quando questi si fermano e poi si fanno ripartire. Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
|
__________________
Rimozione Worm/Rootkit Bagle - Rimozione Trojan Vundo - Rimozione virus MSN Messenger -Rimozione virus su chiavetta o errori di file mancante all'apertura del disco fisso - NT AUTHORITY SYSTEM spegne il pc ad ogni avvio. Cosa fare?(worm sasser/blaster/rustock) - Thread Ufficiale firewall software |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 510
|
L' hard disk che avevo aperto e' deceduto un' ora fa.
L'ho sezionato e mi sono reso conto della complessità dei meccanismi interni. La piccola parte elettronica all'interno e' un pezzo unico con la testina, quindi non e' possibile sostituirla. Ora l'unica cosa che mi resta e' cercare un atro HD veramente gemello con il mio, per provare la sostituzione della scheda. ![]()
__________________
• CoolerMaster Storm Scout • Phenom II X4 955 3,2GHz • CoolerMaster Hyper 212 • Asus M5A97LE • 8GB ram DDR3 1333 • • Sapphire HD7950 Dual-X 3GB • SSD Samsung 120GB • Corsair TX850M • LG W2453V 24" • Win10 Home 64bit•
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.