Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 14:29   #1
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Confronto tra conpatta SONY e REFLEX Canon

Spero d'esser io a sbagliare qualche cosa, guardate i risultati ottenuti con le due macchine:

1 Sony DSC-W80




2 Canon 450D




3 Sony DSC-W80




4 Canon 450D



Colori, messa a fuoco e incisione trovo che vinca la compatta
Ho notato, anche in altre foto, una dominante del rosso con la Canon. Voi cosa ne pensate?

Aiutatemi a capire, Grazie

Ultima modifica di joeb : 02-10-2008 alle 15:02.
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:45   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Spero d'esser io a sbagliare qualche cosa, guardate i risultati ottenuti con le due macchine:

Colori, messa a fuoco e incisione trovo che vinca la compatta
Ho notato, anche in altre foto, una dominante del rosso con la Canon. Voi cosa ne pensate?

Aiutatemi a capire, Grazie
i colori con le reflex li fai come ti pare

la messa a fuoco chiaramente la compatta ha una pdc che mette quasi tutto a fuoco mentre le reflex fanno parecchio sfocato

incisione la sony applica di suo una maschera di contrasto pesantuccia mentre con le reflex la devi mettere te altrimenti fa passaggi tonali molto morbidi che se guardi rimpicciolito ti sembra meno dettaglio ma se osservi bene i pixel ce n'è di più

quindi alla fine la reflex può scattare come una compatta, ma la compatta non può scattare come una reflex
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:45   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
A parte le ben differenti profondità di campo delle prime due foto, dovute ovviamente all'ottica usata e NON alla messa a fuoco le uniche cose che noto sono:

La foto n.1 ha colori troppo saturi
La foto n.3 ha una dominante leggermente fredda (blu-verdino)
La foto n.4 ha una dominante leggermente calda (giallo-rosso).
I miei monitor sono calibrati.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:46   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Spero d'esser io a sbagliare qualche cosa, guardate i risultati ottenuti con le due macchine:

Colori, messa a fuoco e incisione trovo che vinca la compatta
Ho notato, anche in altre foto, una dominante del rosso con la Canon. Voi cosa ne pensate?

Aiutatemi a capire, Grazie
Sulla canon che obiettivo hai usato e in quale modalità hai scattato le foto?

Per la diversa dominante di colore può dipendere dal bilanciamento del bianco diverso fra le 2 macchine, ma con la Canon scattando in RAW risolvi tranquillamente o usando altre impostazioni da menu puoi ottenere dei jpg come vuoi che siano, per la diversa incisione e messa a fuoco, è naturale che una reflex abbia una profondità di campo inferiore e quindi specie nelle macro si noti questa differenza.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:54   #5
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
concordo con tutti

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:01   #6
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
i colori con le reflex li fai come ti pare

la messa a fuoco chiaramente la compatta ha una pdc che mette quasi tutto a fuoco mentre le reflex fanno parecchio sfocato

incisione la sony applica di suo una maschera di contrasto pesantuccia mentre con le reflex la devi mettere te altrimenti fa passaggi tonali molto morbidi che se guardi rimpicciolito ti sembra meno dettaglio ma se osservi bene i pixel ce n'è di più

quindi alla fine la reflex può scattare come una compatta, ma la compatta non può scattare come una reflex
Quoto!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:03   #7
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
concordo con tutti

cialbus
sei in fase minimal?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:22   #8
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Non metto in dubbio le vostre spiegazioni, ma.... non capisco come non metta a fuoco il fiore! ...e tutte le macro fantastiche in galleria? non rispondetemi banalmente (bisogna saperci fare...)

Cosa vuol dire i colori li fai come ti pare?


AarnMunro, simalan Siete stati più stitici di chi s'ingozza con i fichi d'india!
A quando la prossima birra vi devo tempestare di domande

GRAZIE A TUTTI VOI CHE SIETE INTERVENUTI
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:36   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Non metto in dubbio le vostre spiegazioni, ma.... non capisco come non metta a fuoco il fiore! ...e tutte le macro fantastiche in galleria? non rispondetemi banalmente (bisogna saperci fare...)
Nelle macro devi per forza usare un diaframma chiuso al massimo per avere una discreta profondità di campo, per cui di solito serve un treppiedi perchè i tempi di scatto diventano lunghi e si rischia di fare del mosso, poi una bella messa a fuoco accurata e il risultato dovrebbe essere servito


Quote:
Cosa vuol dire i colori li fai come ti pare?
Che se usi il bilanciamento del bianco in automatico, la macchina può essere ingannata dalle dominanti di colore presenti sulla scena e dare dei risultati leggermente sballati, si può comunque correggere con la post-produzione, se scatti in jpg potrai recuperare leggere dominanti, se scatti in raw imposti direttamente in fase di "sviluppo" il bilanciamento come vuoi
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:44   #10
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
non solo: anche la saturazione (o il tono) possono essere variate, sia in-camera (così come lo sharpen) sia -soprattutto se raw - in camera chiara
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:54   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11711
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Non metto in dubbio le vostre spiegazioni, ma.... non capisco come non metta a fuoco il fiore! ...e tutte le macro fantastiche in galleria? non rispondetemi banalmente (bisogna saperci fare...)
Per aumentare la profondità di campo aumenta il parametro "F" ( diaframma più chiuso )

Solo a me la foto 3 sembra rumorusa da far paura ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 19:32   #12
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
non è che il fiore non sia a fuoco, è che hai una pdc piuttosto ristretta (e ad occhio stai scattando non molto distante dalla distanza minima consentita dall'obiettivo). hum, a 41mm f/5 ... è il 18-55 IS?
avresti potuto alzare un po' i diaframmi, essendo una macro su un soggetto statico puoi permetterti anche dei tempi inferiori a 1/80, imho.

comunque, le qualità dell'immagine di una compatta buona e di una reflex si assomigliano (giustamente) in condizioni di buona luce e senza troppe pretese (ad esempio, se avessi voluto avere uno sfondo sfocato con la compatta avresti dovuto fare dei magheggi, o inquadrare il soggetto con una focale elevata o affidarti alla post-produzione). la differenza tra una reflex e una compatta la vedi su immagini "creative" (nelle quali giochi su pdc e su tutti i parametri che su una compatta non puoi impostare, per limiti tecnici o altro), e su immagini in condizioni non standard, ad esempio in condizioni di bassa luminosità.

e tieni conto che comunque una reflex non tira fuori automaticamente immagini migliori, anzi
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:36   #13
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Ho avuto per anni reflex analogiche e non ho incontrato questi problemi.
Ringrazio molto tutti x i suggerimenti e le spiegazioni.
Farò altre prove e vi saprò dire


P.S.: Rispondendo a weseven : si, è il 18-55 IS. Il fiore è stato fotografato a 55mm e a circa 35/40cm
Perdonami se insisto, ma per me non è a fuoco. Ho provato a fotografare a distanza e il risultato di fuoco e incisione della Sony è migliore

Ultima modifica di joeb : 02-10-2008 alle 20:43.
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:50   #14
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Confronto in automatico:

5 Sony W80




6 Canon 450D




Nella 6 nulla è a fuoco!
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 23:02   #15
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
P.S.: Rispondendo a weseven : si, è il 18-55 IS. Il fiore è stato fotografato a 55mm e a circa 35/40cm
Perdonami se insisto, ma per me non è a fuoco. Ho provato a fotografare a distanza e il risultato di fuoco e incisione della Sony è migliore
Per quanto riguarda il cactus:
Compatta f 2.8, 1/125, Iso 125
Reflex f 5.6, 1/60, Iso 400
Tempo corto e iso alti sicuramente non rendono la foto più definita... non capisco inoltre le due coppie, non sono equivalenti: è cambiata la luce.

Per la messa a fuoco solo parziale dipende dalla PDC... il 5.8 mm della Sony corrispondono a 35 mm, i 41/55 mm della Canon a 65/88.
Da 40 ccm:
Sony 5.8 mm f2.8 PDC = 13.6 cm
Canon 40 mm f5.6 PDC = 1.94 cm

Fonte: http://www.dofmaster.com/dofjs.html
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 07:46   #16
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Joeb, chi ha usato la 450D e come è stata usata? In automatico?

Comunque se hai dei dubbi, senza fare il passo più lungo della gamba, una piccola Nikon reflex a poco prezzo, o una pregiata reflex usata, ti toglie ogni dubbio e ti darà un casino di soddisfazione!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 09:28   #17
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Joeb, chi ha usato la 450D e come è stata usata? In automatico?
Io.
Tutte e due le macchine erano in automatico.

Ok a tutte le spiegazioni, che non fanno una piega. Come ho già detto ho utilizzato per anni le reflex, ANALOGICHE, e in automatico non davano risultati così pessimi!

Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Comunque se hai dei dubbi, senza fare il passo più lungo della gamba, una piccola Nikon reflex a poco prezzo, o una pregiata reflex usata, ti toglie ogni dubbio e ti darà un casino di soddisfazione!
Certo che ho dei dubbi, Forse sono io che sbaglio. Ma, ho paura che questa macchina abbia qualche problema . Ah.. dimenticavo di dirti che alla fine ho preso questa.



ziozetti

Le aperture, i tempi e la messa a fuoco sono calcolati dalla macchina quindi la differenze tra le due.......? vuol dire che una calcola meglio????l

Se volevo una scatto su di me, mettevo la reflex in automatico, chiedevo a un passante se poteva farmi una foto. Venivano bene! con Questa non parrebbe.

Grazie





Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Nelle macro devi per forza usare un diaframma chiuso al massimo per avere una discreta profondità di campo, per cui di solito serve un treppiedi perchè i tempi di scatto diventano lunghi e si rischia di fare del mosso, poi una bella messa a fuoco accurata e il risultato dovrebbe essere servito
Sono fasi che conosco. Ma, mi sembra che nulla sia a fuoco. Questo è il vero problema!


Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Che se usi il bilanciamento del bianco in automatico, la macchina può essere ingannata dalle dominanti di colore presenti sulla scena e dare dei risultati leggermente sballati, si può comunque correggere con la post-produzione, se scatti in jpg potrai recuperare leggere dominanti, se scatti in raw imposti direttamente in fase di "sviluppo" il bilanciamento come vuoi
Questo è un mondo nuovo (RAW), dove devo imparare.
Grazie



Vi ho letti tutti, Grazie
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 09:48   #18
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Corri sul sito Canon e tira giù lo stile "Autumn leaves".
Vedrai che cambi idea sulle foto alla vegetazione!
Stasera te ne posto un po'.
Usi il solo punto centrale di messa a fuoco?

Cosa ne dici se domani mattina (ci sarà il sole, ho parlato con Dio un attimo fa quando mi sono chiuso il dito nella porta) andiamo alla Certosa a fare scatti? (ore 10e30?)

Ultima modifica di AarnMunro : 03-10-2008 alle 09:50.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 10:00   #19
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Corri sul sito Canon e tira giù lo stile "Autumn leaves".
Che è???

Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Stasera te ne posto un po'.
Usi il solo punto centrale di messa a fuoco?

Cosa ne dici se domani mattina (ci sarà il sole, ho parlato con Dio un attimo fa quando mi sono chiuso il dito nella porta) andiamo alla Certosa a fare scatti? (ore 10e30?)
Volentieri!
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 10:18   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
..........ci sarà il sole, ho parlato con Dio un attimo fa quando mi sono chiuso il dito nella porta



__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v