|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
Sistemi fanless
ciao a tutti , sto per comprare un nuovo pc e per vari motivi la mia configurazione sara' la seguente :
cpu : q9450 12mb mb : p5q-e ram : ddr2 (forse corsair ) min 4gb (quale consigliate che non costa troppo ? ) sv : hd8450 1gb fanless della gigabyte hd : sata da 1tb (non so' ancora quale ) dvd-rw: 215dbk pioneer sata 1)Non saprei pero' che alimentatore fanless montare . Quale mi consigliate ? 2)Ho bisogno anche di un dissipatore passivo per CPU , quale mi consigliate ? quale è il migliore? 3)Ho letto che ci sono degli alimentatori fanless che hanno anche la ventola che pero' si accende solo in casi accezzionali . Che ne pensate ? il case che montero' non e' stato ancora scelto perche' forse lo cotruirò io in maniera da farne uno che aiuti a smaltire il calore com quelli su http://www.silentmods.com/section2/ Vi prego di aiutarmi e di non concellare questo forum se ce ne fossero gia' altri . Grazie Antonello |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
attento che quei compomenti possono rimanere fanless con i dissi adeguati, ma non certo in un case chiuso senza ventole, soprattutto l'alimentatore, o lo metti fuori dal case o se dentro al case una ventola in + ci vuole cmq...tu vuoi tutto tutto fanless??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
si , voglio tutto fanless .Si , l'alimentatore lo lasciero' fuori dal case in maniera tale da non portare ulteriore calore all'interno del case . Il case sa' molto , molto aperto e studiero' molto bene i flussi di aria calda . Pero' dopo tante ricerche ancora non sono riuscito a capire quale dissipatore per cpu e quale ali sono migliori . Ho letto parecchio ma c'e' molta contraddizione . Cosa mi consigliate ?
ps: come dissipatore per cpu preferirei uno che ha le alette di raffreddamento poste come il dissipatore orochi (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13484 , dato che il pc sara' messo in un case tipo media center ) per favorire i moti convettivi . L'aria entrerebbe dai lati e uscirebbe dalla parte superiore del case . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21820
|
oddio mettere tutto quel popo di roba fanless mi pare un po una forzatura (a meno che nn immergi tutto in olio :-) )
mettere cmq un bel ventolone downvoltato non è meglio? la stabilità dovrebbe ringraziarti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
sicuramente montero' delle ventole che potro' controllare esternamente , cosi quando studio , leggo e navigo ho il silenzio totale (gli hd saranno ben lontano dal mio pc e magari con cpu scheda video downcloccate) mentre se gioco accendo le ventole . Ma quale dissipatore e alimentatore mi consigli ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
nessuno sa darmi un consiglio ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
uno dei dissi migliori è il thermalright HR 01 plus, è fatto apposta per stare fanless, però con un quad non so...
ali fanless non ne so abbastanza...per iniziare guarda su silentpcreview gli alimentatori fanless raccomandati ps: il nuovo silverstone nightjar 450w sembra ottimo Ultima modifica di seph87 : 23-09-2008 alle 19:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
che ne pensate di questo : Scythe Ninja cu (versione in rame) ?qualcuno sa che tdp supporta al massimo in passivo ? forse e' il migliore...
Il cm z600 supporta 89w di tdp orochi 69w btf95 < 80w la mia cpu dissipa 100-110 w quindi mi serve un dissipatore fanless adatto a questo tdp . qualcuno di voi ha questo dissipatore ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
il q9450 non ha 100watt di tdp, consumerà meno di 70watt...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
ciao ho letto questo :
Thermal Design Point) rappresenta un'indicazione del calore (energia) generato da un processore, che è anche la massima potenza che il sistema di raffeddamento deve dissipare http://www.hardware.info/en-US/produ...BX80569Q9450/# il tdp e' 95w (quelli che dissipa ) poi quelli che consuma sono di piu' ovviamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
quindi dato che devo smaltire sti 100w , con il dissipatore orochi smaltisco 69w , per la differenza ho pensato a raffreddare anche la parte posteriore della mb come fa anche il diss. ifx14 . Come viene spiegato (http://www.coolingtechnique.com/rece...e-davvero.html) anche in una recensione pero' quest'ultimo e' troppo piccolo e non porta migliorie . quindi ho bisogno di disippatore posteriore piu' grande . ne esiste qualcuno ?
Mi servirebbe anche un pad termico (non conduttivo di corrente ) spesso almeno 3-4mm che posso mettere dietro la mb per far trasferire il calore sul case che a sua volta fungerebbe da dissipatore . Dove posso trovare sto pad termico ? me ne consigliate qualcuno in particolare ? poi con altre modifiche dovrei raggiungere un livello di dissipazione adaguato . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.