Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2008, 11:36   #1
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
il minestrone di DDR e la frequenza bassa

ciao a tutti !
ho tre moduli ddr 400 (pc 3200): uno da 512 MB uno da 1 GB e uno da 256 MB .. li faccio funzionare a 333 MHZ in quanto a 400 il pc nn regge e si riavvia. Ora vorrei aumentare il tutto a 400 MHz. La mia scheda madre puo' supportare al max due ddr pc3200 .. o 3 pc2700 .. le memorie in questione sono pc 3200. Anche togliendo un banco e settando a 400 o mettendo solo la memoria da un giga e settando sempre a 400 il pc si riavvia! HO letto su questo sito: http://www.corsairmemory.com/configu...s.aspx?id=4114 ; che le memorie per la mia scheda madre devono avere i seguenti timing: 2-3-3-6-2T. Ho avviato cpuz ed è risultata la seguente schermata:



ho pensato di fare un piccolo esperimento. Levare la memoria da 256 MB, settare i timing come riportati dal sito e infine settare la frequenza a 400 MHz. Che ne pensate ?
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:15   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Facciamo un po' di chiarezza:

1) suppongo che stiamo parlando del pc in firma? con i sckt A é imperativo (per nn avere un decadimento delle prestazioni) tenere le ram in sincrono

2) nn é la scheda madre che decide i timings supportati... ma i banchi di memoria installati e bisogna adeguarsi a quello più "lento", i timings da te riportati possono essere validi al massimo per il banco da 1 Gb (sono quelli di un kit abbastanza performante)

3) é meglio timings un pochino più rilassati e CR a 1t (per le prestazioni), che CR a 2t

Concludendo:

ti conviene togliere il banco da 256 e portare la ram a 200... solo se puoi portare a 200 anche l'fsb, naturalmente questo deve essere supportato anche dalla mobo (impossibile consigliarti su questo, visto che nn dici neppure che mobo hai)... la maggior parte dei barton 2500+ arriva a 3200+ (200*11), magari alzando leggermente il vcore.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 13-09-2008 alle 12:18.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:20   #3
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Facciamo un po' di chiarezza:

1) suppongo che stiamo parlando del pc in firma? con i sckt A é imperativo (per nn avere un decadimento delle prestazioni) tenere le ram in sincrono

2) nn é la scheda madre che decide i timings supportati... ma i banchi di memoria installati e bisogna adeguarsi a quello più "lento", i timings da te riportati possono essere validi al massimo per il banco da 1 Gb (sono quelli di un kit abbastanza performante)

3) é meglio timings un pochino più rilassati e CR a 1t (per le prestazioni), che CR a 2t

Concludendo:

ti conviene togliere il banco da 256 e portare la ram 200... solo se puoi portare a 200 anche l'fsb, naturalmente questo deve essere supportato anche dalla mobo (impossibile consigliarti su questo, visto che nn dici neppure che mobo hai), la maggior parte dei barton 2500+ arriva a 3200+ (200*11)... magari alzando leggermente il vcore.

CIAUZ
ti chiedo scusa ma mi so proprio scordato di scrivere il modello della mobo.. è ASUS a7v600.
Non ho capito molto ocsa devo fare ma no perche' non ti sei espresso bene ma perche' non sono molto pratico di queste cose.

Dunque, andiamo per gradi. Tolgo il modulo da 256 e porto la ram a 200. Scusa ma che intendi quando dici di portare la ram a 200 ? NOn so cosa sia l'fsb . Infine se alzo la frequenza del processore non rischio un surriscaldamento ?

grazie cmq della gentile ris
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:12   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Tony Hak Guarda i messaggi
ti chiedo scusa ma mi so proprio scordato di scrivere il modello della mobo.. è ASUS a7v600.
Non ho capito molto ocsa devo fare ma no perche' non ti sei espresso bene ma perche' non sono molto pratico di queste cose.

Dunque, andiamo per gradi. Tolgo il modulo da 256 e porto la ram a 200. Scusa ma che intendi quando dici di portare la ram a 200 ? NOn so cosa sia l'fsb . Infine se alzo la frequenza del processore non rischio un surriscaldamento ?

grazie cmq della gentile ris
L'FSB (Front Side Bus) é la frequenza che moltiplicata per il moltiplicatore del procio dà la velocità effettiva del pc (MHz).
Si, alzando la frequenza del procio si alzano anche le temp (soprattutto se devi alzare anche il voltaggio) e quindi dovrai controllare che rimangano accettabili, ma portare un barton 2500+@3200+ é un overclock... facile... facile, anche se naturalmente sempre di overclock si tratta, ma come dicevo sopra, portare le ram a 200... lasciando l'fsb a 166 nn ha molto senso, perchè nn avresti nessun miglioramento... anzi probabilmente avresti un leggero calo delle prestazioni (però puoi sempre decidere di farlo e constatare di persona, ma perchè il pc rimanga stabile devi impostare i timings del banco più lento).

PS
se ti servono consigli sull'impostazioni delle ram dovresti postare lo screen con la tavola SPD di cpuz di ogni banco

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 13-09-2008 alle 13:20.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v