|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
[Analisi Probabilistica] Somma di Variabile Aleatorie e di Medie
Salve avendo questo problema:
Quote:
E[X] nel mio caso = 40ms E[Y] nel mio caso = 80ms La media di E[X+Y] = E[X] + E[Y] Quindi non posso definirmi la variabile aleatoria Z che è la somma di X + Y. E trovarmi la sua media come E[Z]=E[X]+E[Y] e quindi nel mio caso = 120ms e di conseguenza estrarmi il parametro della distribuzione esponenziale come u = 1 / 120ms ? e quindi la distribuzione Fz(t)=1-e^-ut E' sbagliato procedere così? perché? l'unico modo è attraverso l'integrale di convoluzione perché i due parametri u (1/40 e 1/80) sono diversi? Grazie
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Queste domande andrebbero fatte nel thread in evidenza (ce l'ho in firma).
Comunque: Se vuoi sapere se sia vero in generale che la somma di due variabili aleatorie esponenziali indipendenti abbia anch'essa una distribuzione esponenziale, la risposta è no. In generale, se X e Y sono non solo esponenziali indipendenti ma anche identicamente distribuite, allora X+Y segue una distribuzione Gamma di parametri (2,1/m) dove m è il valore atteso delle due variabili. Invece, è il minimo tra X e Y ad avere distribuzione esponenziale; in questo caso però è il parametro ad essere la somma dei parametri, e non la media ad essere la somma delle medie. Almeno, così dice Wikipedia.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() Forse il mio errore è concettuale, nel senso che E[X+Y] non sarà il valore atteso di una Variabile aleatoria definita come X+Y... ammetto di essere un po' confuso ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Le formule utili valgono sempre.
Tu però supponevi anche che la somma di due variabili aleatorie con distribuzione esponenziale abbia anch'essa distribuzione esponenziale, e questo in generale non è vero. D'altronde, non è possibile dedurre la distribuzione avendo il valore atteso come unica informazione...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.