Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2008, 16:47   #1
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Strano problema con varie distro

ho provato sia suse 11 che sabayon 3.5 sul pc (vedi configurazione sotto) e tutto viene riconosciuto (tranne in suse che non riconosce bene la scheda video) ma ho il GROSSO problema con entrambe che la connessione ad internet funziona "parzialmente", cioè, se da browser apro un url mi apre mezza pagina poi si blocca come anche da motore di ricerca, e soprattutto nessuna delle due distro mi trova i rispettivi repository per gli aggiornamenti.

CPU: INTEL Q6600 Step G0
RAM: 2GB DDR800
MOBO: DELL INTEL P35/G33/G31
VIDEO: 8800Gt 512MB
HD: 2*250GB sata Western Digital
MONITOR:Samsung SyncMaster 205BW
CONNESSIONE: Alice 7MB con router adsl2+ wi-fi sempre della telecom via eth0.

A cosa può essere dovuto? Su suse avevo anche disabilitato il firewall (su sab. non ne ho trvati di installati).
__________________
"Ci vuole il caos dentro di se per generare una stella danzante."
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:23   #2
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
UPPPPPPPPPPP
__________________
"Ci vuole il caos dentro di se per generare una stella danzante."
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:40   #3
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
secondo me ti perdi i pacchetti x strada..
prova a pingare il router un po', poi qando lo stoppi vedi se nel report ti dice che ha perso pacchetti..
Se e' cosi'.. o i driver nn sono buoni, o il cavo fa schifo o la scheda ethernet e andata a qel paese.
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:57   #4
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
con vista funziona tutto a dovere quindi escluderi l'aspetto HW. Proverò col ping.
__________________
"Ci vuole il caos dentro di se per generare una stella danzante."
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 08:10   #5
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Installa correttamente i driver video
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 18:49   #6
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Quote:
Originariamente inviato da leletop Guarda i messaggi
Installa correttamente i driver video
quello per è un problema secondario che mi si presenta solo con suse, quello che mi preme è capire come mai le distro di linux che provo hanno una connessione "parziale". Provato anche ubuntu, stesso problema. La prossima sarà zenwalk...
__________________
"Ci vuole il caos dentro di se per generare una stella danzante."
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 19:06   #7
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Paramir Guarda i messaggi
quello per è un problema secondario che mi si presenta solo con suse, quello che mi preme è capire come mai le distro di linux che provo hanno una connessione "parziale". Provato anche ubuntu, stesso problema. La prossima sarà zenwalk...


Non esiste che la connessione vada a metà, evidentemente i driver video nn si integrano con le Activex tipo java
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 19:23   #8
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Quote:
Originariamente inviato da leletop Guarda i messaggi
Non esiste che la connessione vada a metà, evidentemente i driver video nn si integrano con le Activex tipo java
su suse puo essere ma le altre distro riconoscono la scheda video perfettamente
__________________
"Ci vuole il caos dentro di se per generare una stella danzante."
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 09:59   #9
Exeba
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
Per caso il tuo abbonamento è alice adsl e usi il modem/router bianco?

Se si hai lo stesso idenco problema che ho avuto io, ho risolto inq uesta maniera:

1) Impostare l'mtu della scheda di rete che usi per conntetterti a 1492
2) dare i comandi :

echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_ecn
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_syncookies


Di preciso non so se siano tutti indispesabili oppure no, sta di fatto che io navigo :P
Exeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 21:28   #10
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Grazie. In effetti ho il router bianco. Appena ho tempo provo quei comandi e speriamo...
__________________
"Ci vuole il caos dentro di se per generare una stella danzante."
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 20:58   #11
Exeba
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
Allora quasi sicuramente il problema e' quello e se ti interessa solo navigare ti puoi fermare qui.
Altrimenti ti consiglio di usare pppoe, in questo modo non si rendono necessarie quelle modifiche e ti viene assegnato un ip pubblico; e' come essere connessi con un normale modem, quindi puoi impostare a tuo piacimento le regole del firewall (cosa che sul router non puoi fare essendo questo parzialmente bloccato).
Exeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 18:06   #12
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Quote:
Originariamente inviato da Exeba Guarda i messaggi
Allora quasi sicuramente il problema e' quello e se ti interessa solo navigare ti puoi fermare qui.
Altrimenti ti consiglio di usare pppoe, in questo modo non si rendono necessarie quelle modifiche e ti viene assegnato un ip pubblico; e' come essere connessi con un normale modem, quindi puoi impostare a tuo piacimento le regole del firewall (cosa che sul router non puoi fare essendo questo parzialmente bloccato).
Si quello che mi interessa è navigare e poter tenere aggiornato il sistema. Con pppoe intendi di impostare il router su ppp over ethernet?

Ciao
__________________
"Ci vuole il caos dentro di se per generare una stella danzante."
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:49   #13
Exeba
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
Il modem/router in qestione ha due modalità di funzionamento:

1- Il router avvia una sola connessione, e tutti i computer connessi alla rete vengono visti sotto un solo ip pubblico.
In questo modo si comporta effettivamente come un router, con il grande liminte però di non poter impostare alcuna regola sul suo firewall.

2-Il router non avvia alcuna connessione, ogni pc collegato alla rete (fino ad un massimo di 5 o 4 credo) può avviare la PROPRIA connessione e farsi assegnare il PROPRIO IP pubblico. In questo modo si disponde di 5 modem "virtuali". Il vantaggio di questa modlità, essendo il computer collgato direttamente a internet, è quello di poter impostare le regole del proprio firewall (iptables o quale che sia) come si vuole.

La prima modalità viene attivata selezionando la voce "Connessione automatica da modem/router" dalla pagina di configurazione del router/modem, mentre la seconda deve solo essere configurata sul pc.

Per la configurazione basta dare :
ppppoe-setup (alcune distro usano adsl-setup)
Ti verranno fatte alcune domande, username e password inventateli, la connessione viene avviata comunque.

Una volta cofigurato il tutto dai pppoe-start, se è ok dovresti verede "....Connected!".
A questo punto la connessione è avviata, ma non è ancora finita!!
Infatti tutte le richieste di accesso al internet vengono girate all'indirizzo 192.168.1.1 (quello del router) mentre dovrebbero essere passate all'interfaccia ppp0 ( quella creata con pppoe-start).
Ci sono tanti modi sistemare questo problema:
1) Eliminare la route di default verso 192.168.1.1 e aggiundere quella verso ppp0:
route del default gw 192.168.1.1
route add default dev ppp0

2) Impostare dhcpc in modo che non configuri nessun default gateway all'assegnamento dell'indirizzo (per eth0), in questo modo pppoe imposta da solo la route predefinita ( sempre che al setup tu abbia risposto si alla voce DEFAULTROUTE)

3) Impostare dhcpc in modo che la metrica della route verso 192.168.1.1 sia maggiore di quella verso ppp0, Ad esempio:
metrica 192.168.1.1 = 1
metrica ppp0 = 0
In questo modo se sono presenti entrambe le route viene preferita quella con la metrica minore, e non devi eliminare niente, ma solo aggiungere con:
route add default dev ppp0
che può essere fatto in automatico inserendo quel comando in "/etc/ppp/ip-up", lo script che viene eseguito dopo la connessione.

E tanti altri... vedi un pò tu, trova la soluzione migliore!

Un'ultima cosa: Le due modalità di funzionamento possono essere combinate insieme, nel senso che si può navigare tranquillamente con un indirizzo condiviso e qualora fosse necessario sarebbe comunque possibile avviare una connessione pppoe e farsi assegnare il proprio ip pubblico.

Ultima modifica di Exeba : 17-07-2008 alle 09:53.
Exeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 18:49   #14
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Quote:
Originariamente inviato da Exeba Guarda i messaggi
Il modem/router in qestione ha due modalità di funzionamento:

1- Il router avvia una sola connessione, e tutti i computer connessi alla rete vengono visti sotto un solo ip pubblico.
In questo modo si comporta effettivamente come un router, con il grande liminte però di non poter impostare alcuna regola sul suo firewall.

2-Il router non avvia alcuna connessione, ogni pc collegato alla rete (fino ad un massimo di 5 o 4 credo) può avviare la PROPRIA connessione e farsi assegnare il PROPRIO IP pubblico. In questo modo si disponde di 5 modem "virtuali". Il vantaggio di questa modlità, essendo il computer collgato direttamente a internet, è quello di poter impostare le regole del proprio firewall (iptables o quale che sia) come si vuole.

La prima modalità viene attivata selezionando la voce "Connessione automatica da modem/router" dalla pagina di configurazione del router/modem, mentre la seconda deve solo essere configurata sul pc.

Per la configurazione basta dare :
ppppoe-setup (alcune distro usano adsl-setup)
Ti verranno fatte alcune domande, username e password inventateli, la connessione viene avviata comunque.

Una volta cofigurato il tutto dai pppoe-start, se è ok dovresti verede "....Connected!".
A questo punto la connessione è avviata, ma non è ancora finita!!
Infatti tutte le richieste di accesso al internet vengono girate all'indirizzo 192.168.1.1 (quello del router) mentre dovrebbero essere passate all'interfaccia ppp0 ( quella creata con pppoe-start).
Ci sono tanti modi sistemare questo problema:
1) Eliminare la route di default verso 192.168.1.1 e aggiundere quella verso ppp0:
route del default gw 192.168.1.1
route add default dev ppp0

2) Impostare dhcpc in modo che non configuri nessun default gateway all'assegnamento dell'indirizzo (per eth0), in questo modo pppoe imposta da solo la route predefinita ( sempre che al setup tu abbia risposto si alla voce DEFAULTROUTE)

3) Impostare dhcpc in modo che la metrica della route verso 192.168.1.1 sia maggiore di quella verso ppp0, Ad esempio:
metrica 192.168.1.1 = 1
metrica ppp0 = 0
In questo modo se sono presenti entrambe le route viene preferita quella con la metrica minore, e non devi eliminare niente, ma solo aggiungere con:
route add default dev ppp0
che può essere fatto in automatico inserendo quel comando in "/etc/ppp/ip-up", lo script che viene eseguito dopo la connessione.

E tanti altri... vedi un pò tu, trova la soluzione migliore!

Un'ultima cosa: Le due modalità di funzionamento possono essere combinate insieme, nel senso che si può navigare tranquillamente con un indirizzo condiviso e qualora fosse necessario sarebbe comunque possibile avviare una connessione pppoe e farsi assegnare il proprio ip pubblico.
Grazie infinite, spiegazione chiara e utile come non vedevo da tempo!!!

Ciao
__________________
"Ci vuole il caos dentro di se per generare una stella danzante."
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 15:46   #15
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Non so come mai ma penso di essere destinato a non usare mai sabayon! tutte le volte mi viene fuori un problema nuovo e sinceramente ora come ora non ho voglia di stare a cercare soluzioni. questa volta ho avviato sabayon 3.5 amd64 installata per provare i comandi suggeritimi dal buon Exeba ma al boot si presenta questo errore:

"FBIOCONDECOR_SETSTATE failede, error code 22"

E non mi parte il gestore grafico...
La cosa buffa che non lo avevo avviato da più di 10 giorni ma l'ultima volta funzionava tutto tranne la connessione ad internet!!!
__________________
"Ci vuole il caos dentro di se per generare una stella danzante."
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v