Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2008, 12:28   #1
Barbaralrit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
sos elettricità

Ciao a tutti!
vorrei sottoporre alla Vs attenzione un "semplice" quesito:
come collegare faretti da esterno..
Pur avendo parenti ed amici elettricisti ognuno dice la sua, così ieri ho rischiato di far saltare il contatore.
Allora
la situazione:
ho sul terrazzo una presa ed un interruttore(contenuti nella scatoletta col coperchio in plastichina trasparente)
uso spesso la presa per attaccare la radio portatile o il tv
l'interruttore fa accendere un faretto(tipo lampioncino).
Ho avuto la bella idea di voler mettere du lampioncini davanti che danno sul pezzo principale del terrazzo (che circonda tutta la casa), un lampioncino su un lato e un lampioncino sull'altro lato.
Ne consegue che ho pensato di acquistare una scatola di cui sopra (quelle da esterno, con la plastichina a proteggere, tanto per capirci)e di mettere al suo interno:
una presa;
un interruttore che andrà ad accendere e spegnere i due faretti sul davanti;
un interruttore che andrà ad accendere e spegnere i rimanenti faretti.
Ora, ho collegato la presa (polo blu sopra, polo rosso sotto) e dalla stessa sono partita con i ponti a collegare i due interruttori.
Risultato:
La presa funziona correttamente gli interruttori no.
A concludere la mia domanda è questa:
se dal cavo principale (quello che viene direttamente dal contatore)io collego la presa e poi faccio i ponti fra gli interruttori il cavo che collega i faretti dove lo devo far passare?
o meglio:
mi trovo in mano un cavo perfettamente collegato: come faccio le varie diramazioni che porteranno ai vari faretti?
ho pensato fosse possibile sdoppiare il cavo principale (in questo modo: prendo il filo rosso, gli tolgo la guaina,lo divido a metà, una parte va nel faretto e l'altra rimane a disposizione per attaccare un altro filo da portare al faretto successivo, stesso discorso per il filo neutro) ma non ho ottenuto nulla.
Ovviamente per ogni faretto ho prima messo una scatolastagna e ho fatto passare attraverso la stessa tutti i collegamenti.
Grata per quanto vorrete e/o potrete suggerirmi...magari anche solo dove sta l'errore, vi saluto cordialmente ribadendo che pur avendo parenti e amici elettricti ne avessi trovato uno che ha capito la situazione e mi abbia detto "Dai, ti do una mano io"
E' diventata una questione di principio, o , come si dice a Roma, di Tigna:
ce la devo fare da sola!!!...spero...
Barbaralrit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 13:07   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Barbaralrit Guarda i messaggi
....
ho pensato fosse possibile sdoppiare il cavo principale (in questo modo: prendo il filo rosso, gli tolgo la guaina,lo divido a metà, una parte va nel faretto e l'altra rimane a disposizione per attaccare un altro filo da portare al faretto successivo, stesso discorso per il filo neutro) ma non ho ottenuto nulla....
posto che capisco i tuoi amici, perchè pure io non ho capito un accidente di ciò che hai fatto , la parte evidenziata denota una certa ( ) poca conoscenza della materia: non si lavora con la corrente se non si sa cosa si stà facendo.
i collegamenti NON si fanno in questo modo.

cosa intendi per
Quote:
Originariamente inviato da Barbaralrit Guarda i messaggi
La presa funziona correttamente gli interruttori no.
?

quando chiudi un interruttore ti salta il contatore?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 13:31   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
ecco come li devi collegare

r1 e r2 sono i lampioni
Immagini allegate
File Type: gif presa.gif (2.6 KB, 57 visite)
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 13:37   #4
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
In parole semplici :

una volta che hai individuato la fase ed il neutro , gran parte del lavoro concettuale è stato fatto

allora, se vuoi colegare direttamente la presa allora ai due poli ci porti ad uno la fase ed all'altro il neutro , per i lampioni fai cosi, porti all'interruttore la fase , esci con un filo e ci vai a collegare il lampione , e dal lampione esci col neutro e lo colleghi dove ne hai possibilità.

NB Attenzione che la fase che prendi per collegare l'interruttore sia sempre della stessa linea a cui colleghi sul neutro il lampione .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 17:42   #5
Barbaralrit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
posto che capisco i tuoi amici, perchè pure io non ho capito un accidente di ciò che hai fatto , la parte evidenziata denota una certa ( ) poca conoscenza della materia: non si lavora con la corrente se non si sa cosa si stà facendo.
i collegamenti NON si fanno in questo modo.

cosa intendi per


?

quando chiudi un interruttore ti salta il contatore?
Ho una certa dimestichezza con l’elettricità le riparazioni in casa le ho sempre fatti io ma ora mi sembra di non ricordare nulla di quanto so.
Ovviamente il contatore non scatta più e la presa funziona perfettamente, ma il non riuscire a collegare questi cavolo di faretti…:
Mio nonno mi faceva giocare facendo cose pratiche, così maneggiare elettricità è sempre stato un gioco ed ora non riuscire a fare una cosa che di base è veramente semplice equivale, per me ad aver dimenticato tutti gli insegnamenti che mi ha dato giocando.
Barbaralrit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 17:45   #6
Barbaralrit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
In parole semplici :

una volta che hai individuato la fase ed il neutro , gran parte del lavoro concettuale è stato fatto

allora, se vuoi colegare direttamente la presa allora ai due poli ci porti ad uno la fase ed all'altro il neutro , per i lampioni fai cosi, porti all'interruttore la fase , esci con un filo e ci vai a collegare il lampione , e dal lampione esci col neutro e lo colleghi dove ne hai possibilità.

NB Attenzione che la fase che prendi per collegare l'interruttore sia sempre della stessa linea a cui colleghi sul neutro il lampione .
Grazie mille..
se poi riuscissi ad allegare un doc con il disegno preciso di ciò che ho fatto.......
ufff!
Barbaralrit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:13   #7
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Allora.....devi collegarli così:
Dalla presa hai 2 fili, chiamiamoli a e b (oltre al filo di terra centrale...)
Collega il filo a della presa con dei ponti ai due interruttori, così avrai solo più un contatto libero per ciascuno dei due interruttori.
Ora dalla presa fai partire altri 2 fili collegati al morsetto b: uno ad un gruppo di faretti, uno all'altro.
Così hai ancora libero un contatto per faretto...... questi vanno collegati ai due fili che rimangono liberi dagli interruttori.
Se non riesci faccio un disegno e te lo invio.....

Ciao !!!!!!!
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 08:48   #8
Bellosguardo(°_O)
Member
 
L'Avatar di Bellosguardo(°_O)
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Milano
Messaggi: 89
Alla presa vanno ROSSO e BLU
dalla presa fai 2 cavallodi dal ROSSO e li porti uno a un interruttore e uno all'altro, da li comandi le interruzioni della fase e dagli interrutori vai alle lampade
con il BLU vai diretto alle lampade.
Bellosguardo(°_O) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 09:32   #9
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Bellosguardo(°_O) Guarda i messaggi
Alla presa vanno ROSSO e BLU
dalla presa fai 2 cavallodi dal ROSSO e li porti uno a un interruttore e uno all'altro, da li comandi le interruzioni della fase e dagli interrutori vai alle lampade
con il BLU vai diretto alle lampade.
Ammesso e non concesso che nel suo impianto il rosso sia la fase ed il blu il neutro... Visti gli impianti che si trovano in giro, io un'occhiata col cercafase la darei... Non sia mai che ci rimanga attaccata quando cambia una lampadina...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 10:40   #10
Bellosguardo(°_O)
Member
 
L'Avatar di Bellosguardo(°_O)
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Milano
Messaggi: 89
Sono d'accordissimi si puo trovare di tutto, ache apparte i colori
avvolte tensione con il contatore giu... ma questo e solo a casa mia
che ho un a linea su una presa che arriva dall' appartamento dei miei ^_^
Bellosguardo(°_O) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 11:09   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola Guarda i messaggi
Ammesso e non concesso che nel suo impianto il rosso sia la fase ed il blu il neutro... Visti gli impianti che si trovano in giro, io un'occhiata col cercafase la darei... Non sia mai che ci rimanga attaccata quando cambia una lampadina...
Quoto... L'impianto della mia cantina aveva i fili di colore uguale meno male che la terra l'avevano lasciata giallo/verde
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 17:06   #12
Barbaralrit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
grazie

Quote:
Originariamente inviato da Locurtola Guarda i messaggi
Ammesso e non concesso che nel suo impianto il rosso sia la fase ed il blu il neutro... Visti gli impianti che si trovano in giro, io un'occhiata col cercafase la darei... Non sia mai che ci rimanga attaccata quando cambia una lampadina...
Grazie!
Comunque Sereno: ai fondamentali non hop problemi, nel fine settimana provo..al limite ci provo all'infinito...
Barbaralrit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 17:08   #13
Barbaralrit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
Grazie mille!

Quote:
Originariamente inviato da giannipas Guarda i messaggi
Ciao !
Allora.....devi collegarli così:
Dalla presa hai 2 fili, chiamiamoli a e b (oltre al filo di terra centrale...)
Collega il filo a della presa con dei ponti ai due interruttori, così avrai solo più un contatto libero per ciascuno dei due interruttori.
Ora dalla presa fai partire altri 2 fili collegati al morsetto b: uno ad un gruppo di faretti, uno all'altro.
Così hai ancora libero un contatto per faretto...... questi vanno collegati ai due fili che rimangono liberi dagli interruttori.
Se non riesci faccio un disegno e te lo invio.....

Ciao !!!!!!!
Provo senza...ma un disegno mi farebbe comodo giusto per controllare se sbaglio in qualche passaggio.
Comunque i ponti li ho fatti..
ad oggi, però, non funziona un cappero lo stesso.....uff!
Barbaralrit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 19:05   #14
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Ti inserisco lo schema........scusa per la grafica ma l'ho fatto velocemente con Paint

Ciao !
Immagini allegate
File Type: jpg schema luci.JPG (12.6 KB, 13 visite)
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 19:09   #15
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
opsss... dimenticavo:
Come ti hanno già detto cerca di interrompere la fase con l'interruttore: nello schema la fase deve essere quella in basso, dove ci sono i due ponticelli.
Se non hai il cacciavite cercafase...puoi provare a fidarti dei colori.... ma in genere negli impianti un po vecchi ( e in alcuni nuovi ) sono messe a caso...
Si che funziona comunque ma quando cambi le lampadine non sei in sicurezza....

Ciao !!!!
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 20:02   #16
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
altro disegnino (nel tuo caso la fase potrebbe essere il rosso)


Ultima modifica di susetto : 07-07-2008 alle 21:57.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 12:19   #17
Barbaralrit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
Accidenti....

Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
altro disegnino (nel tuo caso la fase potrebbe essere il rosso)

...che po' po' di disegno..altro che disegno questo è uno schema vero e proprio!!
Comunque ho controllato:
l'impianto l'ho fatto proprio come descritto ma ugualmente non si accende un piffero.
La presa è l'unica cosa che funziona.
non salta nulla e comunque continua ad essere tutto spento.
Ora, credo che il problema sia nel collegare la prima coppia di faretti fra loro e portare poi un unico filo all'interruttore....

ingegneria aereodinamica è più semplice!
Grazie comunque........
Barbaralrit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 12:20   #18
Barbaralrit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da giannipas Guarda i messaggi
Ciao !
Ti inserisco lo schema........scusa per la grafica ma l'ho fatto velocemente con Paint

Ciao !
ma quale "scusa" grazie a te per l'impegno e la disponibilità!
Barbaralrit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 12:32   #19
Barbaralrit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
EUREKA

...forse ho capito (ho riletto i miei appunti):
"quello che vorrei sapere/capire è se dai faretti devo far partire un altro cavo: è qui che mi nasce il problema, perché se devo far partire un cavo dai faretti e collegarlo agli stessi poi che cosa devo fare per ripartire dal faretto verso l’altro faretto che poi andrà collegato al 1° interruttore?
stessa cosa con gli altri due faretti che invece andranno collegati al 2° interruttore..
Insomma io volgarmente dico SDOPPIARE un cavo perché non mi viene in mente come altro posso fare…
Ho preso le scatole stagne e dei mammut ma sono solo a chiudere, non sono i mammut a T…forse il problema è anche questo: ho il materiale sbagliato..
."

probabilmente ho fatto confusione coi i vari collegamenti..ed un unico cavo,oltre a quello derivante dal contatore...che rimba!!!!
Barbaralrit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 13:53   #20
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Dunque....
Ai faretti arrivano sempre 2 fili (oltre alla terra, se c'è...).
quindi dalla scatola degli interruttori e presa devono partire 2 coppie di fili per ogni serie di luci.
I faretti che devono accendersi insieme devono essere collegati in parallelo.
Inoltre controlla se hai collegato bene i terminali degli interruttori: non è che hai 3 morsetti sugli interruttori ? Magari sono dei deviatori e hai beccato i morsetti sbagliati.
Prova a staccare un filo e collegarlo al morsetto libero....

Facci sapere !

Ciao !
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v