Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2008, 21:34   #1
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Vecchia parabola condominiale D+ : va bene per SKY ?

Abito in un condominio e 9 anni fa (1999) installammo nel palazzo un'antenna parabolica condominiale per vedere i canali D+.Il mio abbonamento lo feci durare 2 anni (fino al 2001),poi non lo rinnovai più.Cosa abbiano fatto gli altri 6 inquilini del palazzo non lo so...comunque posso dirvi che dal tetto del palazzo,su cui fu installata la parabola,scendono 6 cavi che arrivano uno in ogni appartamento.A me il cavo arriva nel salotto,ed è lì che ci guardavo la televisione.

Dopo la cessazione dell'abbonamento mi accorsi che il goldbox non funzionava più (forse si era rotto)...per ben 6 anni,fino al 2007,non ho più visto la tv tramite parabola,finchè un mio amico non mi ha regalato un suo vecchio decoder goldbox.L'ho collegato,e mi sono accorto che (miracolo ? ) molti canali si vedono ancora (ovviamente non si vedono quelli a pagamento,e neanche quelli in chiaro quando trasmettono eventi sportivi importanti,ad es. le partite di Euro 2008 sulla RAI).

Adesso vi chiedo :

1) Se volessi abbonarmi a SKY,l'antenna parabolica condominiale che c'è già da 9 anni andrebbe bene per ricevere tutti i canali ? O mi converrebbe farmi installare una mia parabola personale (ma la cosa sarebbe molto problematica,se non impossibile,perché abito al primo piano e nelle stanze con balconi non posso metterci la tv per vari motivi) ?

2)Anziché abbonarmi a SKY, farei forse meglio a sfruttare ancora la parabola condominiale,ma comprando un decoder un po' migliore del goldbox che ho adesso (magari un Clarketech) ?

3)Mi spiegate come avviene la gestione dell'abbonamento ad una pay-tv (come appunto Sky) ? Cioè : se io ad esempio decido di comprare un singolo evento (ad esempio un solo film,o una sola partita di calcio),cosa devo fare ? Devo collegare il decoder all'impianto telefonico per fare gli ordini ? Oppure gli abbonamenti sono "a pacchetti", quindi non capiterà mai di poter comprare un singolo evento ?

Mi interessa anche capire questo : se la parabola condominiale è unica,come mai poi i vari inquilini ad essa collegati possono avere anche tipi di abbonamento diversi tra loro ?Il numero di canali ricevuti (tramite parabola) è lo stesso per tutti,ma cambia il criptaggio ( e quindi dipende dal particolare decoder e dalla smart card che ognuno ha) ?

Scusate l'ignoranza in materia,ma non mi sono mai occupato finora del settore antenne...

Spero nelle vostre spiegazioni.

Ultima modifica di frankdan : 28-06-2008 alle 21:44.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 21:53   #2
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Abito in un condominio e 9 anni fa (1999) installammo nel palazzo un'antenna parabolica condominiale per vedere i canali D+.Il mio abbonamento lo feci durare 2 anni (fino al 2001),poi non lo rinnovai più.Cosa abbiano fatto gli altri 6 inquilini del palazzo non lo so...comunque posso dirvi che dal tetto del palazzo,su cui fu installata la parabola,scendono 6 cavi che arrivano uno in ogni appartamento.A me il cavo arriva nel salotto,ed è lì che ci guardavo la televisione.

Dopo la cessazione dell'abbonamento mi accorsi che il goldbox non funzionava più (forse si era rotto)...per ben 6 anni,fino al 2007,non ho più visto la tv tramite parabola,finchè un mio amico non mi ha regalato un suo vecchio decoder goldbox.L'ho collegato,e mi sono accorto che (miracolo ? ) molti canali si vedono ancora (ovviamente non si vedono quelli a pagamento,e neanche quelli in chiaro quando trasmettono eventi sportivi importanti,ad es. le partite di Euro 2008 sulla RAI).

Adesso vi chiedo :

1) Se volessi abbonarmi a SKY,l'antenna parabolica condominiale che c'è già da 9 anni andrebbe bene per ricevere tutti i canali ? O mi converrebbe farmi installare una mia parabola personale (ma la cosa sarebbe molto problematica,se non impossibile,perché abito al primo piano e nelle stanze con balconi non posso metterci la tv per vari motivi) ?

2)Anziché abbonarmi a SKY, farei forse meglio a sfruttare ancora la parabola condominiale,ma comprando un decoder un po' migliore del goldbox che ho adesso (magari un Clarketech) ?

3)Mi spiegate come avviene la gestione dell'abbonamento ad una pay-tv (come appunto Sky) ? Cioè : se io ad esempio decido di comprare un singolo evento (ad esempio un solo film,o una sola partita di calcio),cosa devo fare ? Devo collegare il decoder all'impianto telefonico per fare gli ordini ? Oppure gli abbonamenti sono "a pacchetti", quindi non capiterà mai di poter comprare un singolo evento ?

Mi interessa anche capire questo : se la parabola condominiale è unica,come mai poi i vari inquilini ad essa collegati possono avere anche tipi di abbonamento diversi tra loro ?Il numero di canali ricevuti (tramite parabola) è lo stesso per tutti,ma cambia il criptaggio ( e quindi dipende dal particolare decoder e dalla smart card che ognuno ha) ?

Scusate l'ignoranza in materia,ma non mi sono mai occupato finora del settore antenne...

Spero nelle vostre spiegazioni.
1 - Si
2 - Dipende.... anche con un clarketech con una parabola fissa su Hotbird non vedi molto di più. Il discorso sarebbe diverso con una parabola motorizzata
3 - L'abbonamento è a pacchetti (Mondo - cinema - Calcio - Sport) ma puoi comprare singoli eventi sul pay per view. Non sei costretto a tenere il decoder sempre collegato al telefono: la scheda ha un certo numero di eventi prepagati (3 o 5 non ricordo) e poi la prima volta che lo colleghi al telefono segnala l'avvenuta visione dei 5 eventi e ti ricarica gli eventi disponibili sulla scheda.
4 - Dipende dal tipo di impianto ma nel 99% dei casi ogni inquilino riceve come se avesse una parabola singola di proprietà.
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 22:32   #3
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Grazie delle informazioni.

La risposta che hai dato al punto 1 è quella su cui volevo essere certo al 100% : leggendo questa discussione ti accorgi che certi utenti,migrando da D+ a Sky e mantenendo la stessa antenna da tanti anni,non riescono a vedere tutti i canali.

Ecco perché volevo essere sicuro al 100%.

Poi volevo chiederti : esiste anche la possibilità che abbonandomi a Sky poi qualcuno debba andare sul tetto del palazzo a smanettare con l'antenna per settarla a dovere ? Oppure i parametri (orientazione ecc.) sono esattamente gli stessi che c'erano già 9 anni fa per D+ e che (presumo) nessuno abbia toccato (anche se,ad esser sincero,non saprei dirti se qualche mio vicino di casa abbia già mosso o meno la parabola) ?
Da quale satellite Sky riceve il segnale ? Dallo stesso che già si usava per D+ ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 22:59   #4
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Grazie delle informazioni.

La risposta che hai dato al punto 1 è quella su cui volevo essere certo al 100% : leggendo questa discussione ti accorgi che certi utenti,migrando da D+ a Sky e mantenendo la stessa antenna da tanti anni,non riescono a vedere tutti i canali.

Ecco perché volevo essere sicuro al 100%.

Poi volevo chiederti : esiste anche la possibilità che abbonandomi a Sky poi qualcuno debba andare sul tetto del palazzo a smanettare con l'antenna per settarla a dovere ? Oppure i parametri (orientazione ecc.) sono esattamente gli stessi che c'erano già 9 anni fa per D+ e che (presumo) nessuno abbia toccato (anche se,ad esser sincero,non saprei dirti se qualche mio vicino di casa abbia già mosso o meno la parabola) ?
Da quale satellite Sky riceve il segnale ? Dallo stesso che già si usava per D+ ?
il satellite è sempre quello... a meno che il vento non abbia spostato l'antenna (raro ma non impossibile) non bisogna far nulla sul tetto. tutto questo sempre se l'impianto rientra nel 99% dei casi ovvero impianto a multiswitch e non di altro tipo
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 00:25   #5
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
il satellite è sempre quello... a meno che il vento non abbia spostato l'antenna (raro ma non impossibile) non bisogna far nulla sul tetto. tutto questo sempre se l'impianto rientra nel 99% dei casi ovvero impianto a multiswitch e non di altro tipo
Come ho detto prima,dall'antenna parabolica sul tetto del palazzo scendono 6 cavi che portano il segnale direttamente negli appartamenti.

Quello che devo riuscire a capire è se l'impianto condominiale è in multiswitch,come hai detto tu,o se invece è un impianto di tipo IF IF,
monocavo (ho letto queste informazioni girando un po' nel web).

Nel primo caso non dovrei avere problemi a ricevere anche tutti i canali Sky.

Nel secondo caso,se l'impianto fosse di tipo IF IF con calata monocavo,esso potrebbe non avere tutti i transponder necessari a ricevere anche Sky (ma magari avrebbe solo i transponder che servivano a ricevere il vecchio bouquet D+).In questo caso bisognerebbe aggiornare l'impianto condominiale,aggiungendo nuovi transponder...ma dato che il tutto sarebbe assai complicato (si sa,nei condomini spesso si fatica a trovare un accordo),a quel punto mi converrebbe farmi la parabola per conto mio e basta.
Dovrò informarmi.

Sul vecchio goldbox D+ che uso adesso (c'ha ancora la smart card D+ !!! ) riesco a vedere in chiaro circa 300 canali tra tv e radio varie.Il decoder ha una capacità di 1000 canali memorizzabili...i restanti 700 che riesco a trovare con la sintonizzazione sono probabilmente canali criptati (infatti ci sono anche canali Sky,ma ovviamente li vedo a schermo nero).

Quasi tutti questi canali sono quelli trasmessi da Hotbird (ho visto qui),e quindi ne deduco che quasi sicuramente la parabola condominiale è puntata su Hotbird.

La domanda che mi pongo è: perché su 1000 canali memorizzabili,ne vedo 300 in chiaro e circa 700 a schermo nero ? Per il semplice fatto che non sono abbonato a Sky o perché mancano i transponder nell'impianto condominiale ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 05:19   #6
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
La domanda che mi pongo è: perché su 1000 canali memorizzabili,ne vedo 300 in chiaro e circa 700 a schermo nero ? Per il semplice fatto che non sono abbonato a Sky o perché mancano i transponder nell'impianto condominiale ?
perche sky ha adottato una strana politica di gestione del numero associato ai canali
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 08:12   #7
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Come ho detto prima,dall'antenna parabolica sul tetto del palazzo scendono 6 cavi che portano il segnale direttamente negli appartamenti.
Non avevo letto la prima frase.... son 6 calate per 6 prese quindi è sicuro un LNB multiuscita: abbonati tranquillo è come se avessi una parabola tua personale puntata su hotbird
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 10:37   #8
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
Non avevo letto la prima frase.... son 6 calate per 6 prese quindi è sicuro un LNB multiuscita: abbonati tranquillo è come se avessi una parabola tua personale puntata su hotbird
Sì,nel palazzo siamo 6 famiglie (in 6 appartamenti).
Mi correggo : sono 7 calate per 6 appartamenti,perché il signore che abita al terzo piano si fece calare 2 cavi per la parabola,perché evidentemente voleva vedere la tv satellitare in 2 stanze diverse (quindi credo che abbia comprato 2 decoder).Cmq mi conforta il fatto che l'impianto sia in multiswitch
Per il problema che non riesco a sintonizzare tutti i canali di hotbird (ecco la lista),da cosa dipende ? Dal mio decoder che è vecchio ? Oppure devono essere aggiornati i transponder nell'impianto del condominio ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 14:59   #9
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Dipende sicuro dal decoder.... probabilmente ha dei trasponder vecchi in memoria e non trova tutti i canali ma è normale.

Se ti abboni a sky o prendi un decoder CI li becchi tutti
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v