Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2008, 22:05   #1
Fabolus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 94
Interrogare lo stato di un servizio

Ciao a tutti,
come si puo' interrogare un servizio per sapere se e' attivo o stoppato ed eventualmente applicare una condizione?

es. if sc.exe tvservice = "stop" then start tvservice.

Spero di essermi spiegato.

Grazie.
Fabolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 22:51   #2
VendeR
Member
 
L'Avatar di VendeR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 290
a dire il vero non ti sei spiegato molto bene, ( soprattutto non dici in quale linguaggio vuoi realizzare una cosa del genere), comunque per realizzare una funzione di quel tipo leggiti per bene il funzionamento del Service Control Manager (un'ottima fonte in questi casi come sempre è il microsoft developer network, però tutto il codice di esempio è in c/c++): in pratica è un database che tu interroghi per conoscere lo stato di un servizio e per modificarlo (ci penserà poi lui a comunicarlo al servizio). Poi dovrai verificare che il servizio si comporti di conseguenza, ma questi poi sono problemi successivi.
se hai altri dubbi chiedi pure, ciauz
__________________
_______________________________________________
AMD Athlon64 3500+, Cooler Master Hyper 6, Asus A8V Deluxe wifi-g Rev2.0, Corsair TwinX-1024 Pc3200XL Platinum, Western Digital Raptor 74GB, Cooler Master CoolDrive 4, Sapphire Radeon 9600XT 256MB, Sound Blaster Audigy Player, Cambridge Soundworks 4.0, Enermax Coolergiant EG485p/ax, Lg Flatron L1952S
---
Acer Aspire 5024
Apple MacBook Pro 13" 2.53GHz
VendeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 22:59   #3
Fabolus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 94
Grazie Vender della risposta,
a dire il vero intendevo fare un semplice batch, utilizzando i comandi net.exe e sc.exe.
L'unica esperienza di programmazione che ho risale al basic dei Vic 20, qualche secolo fa

Vorrei semplicemente riavviare un servizio di windows solo nel caso che non sia gia' avviato, tutto li'.

Ultima modifica di Fabolus : 22-05-2008 alle 23:01.
Fabolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 00:33   #4
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
un po' spartano ma dovrebbe essere quel che ti serve
Codice:
set SVCNAME="Ora di Windows"
net start | find %SVCNAME%
if ERRORLEVEL==1 net start %SVCNAME%
ovviamente in SVCNAME metti il servizio che ti serve.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 14:16   #5
Fabolus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 94
Grande Marco,
funziona benissimo.

Grazie.


Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
un po' spartano ma dovrebbe essere quel che ti serve
Codice:
set SVCNAME="Ora di Windows"
net start | find %SVCNAME%
if ERRORLEVEL==1 net start %SVCNAME%
ovviamente in SVCNAME metti il servizio che ti serve.
Fabolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 20:45   #6
VendeR
Member
 
L'Avatar di VendeR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Fabolus Guarda i messaggi
Grazie Vender della risposta,
a dire il vero intendevo fare un semplice batch, utilizzando i comandi net.exe e sc.exe.
L'unica esperienza di programmazione che ho risale al basic dei Vic 20, qualche secolo fa

Vorrei semplicemente riavviare un servizio di windows solo nel caso che non sia gia' avviato, tutto li'.
ah ok scusa ho frainteso io allora
ed hai anche già risolto tutto.. meglio di così!
cmq se ti serve il corrispettivo di net start per fermare un servizio è net stop.. così puoi gestirli alla grande!
ed in effetti è ben più semplice che con un linguaggio di programmazione vero e proprio.. mica male!
ciauz
__________________
_______________________________________________
AMD Athlon64 3500+, Cooler Master Hyper 6, Asus A8V Deluxe wifi-g Rev2.0, Corsair TwinX-1024 Pc3200XL Platinum, Western Digital Raptor 74GB, Cooler Master CoolDrive 4, Sapphire Radeon 9600XT 256MB, Sound Blaster Audigy Player, Cambridge Soundworks 4.0, Enermax Coolergiant EG485p/ax, Lg Flatron L1952S
---
Acer Aspire 5024
Apple MacBook Pro 13" 2.53GHz
VendeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v