Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2008, 15:32   #1
piccolino1981
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 52
WINDOWS XP con FILE SYSTEM EXT3

Ciao a tutti mi chiamo giacomo e ho avuto una intuizione importantissima........O ALMENO CREDO.
Essendo un possessore di un pc alquanto performante mi sono detto ma perche non sfruttarlo al massimo con un SISTEMA OPERATIVO MIGLIORE?Cosi sono passato a LINUX UBUNTU e ormai sono abbastanza infarinato nel più grosso dei problemi di LINUX cioè l'installazione di driver e software.Poi ho cominciato a documentarmi su come questo sistema apparentemente simile a WINDOWS fosse tanto performante.Il tutto è nel FILE SYSTEM MIGLIORE, meglio conosciuto in WINDOWS come FAT32 o NTFS, e in LINUX (cito i maggiori) EXT2 e EXT3.
La gestione del HARD DISK da parte di linux è migliore cito un sito (WINDOWS DOPO LA FORMATTAIZONE e L'INSTALLAZIONE DEI DRIVER RAGGIUNGE UN TASSO DI FRAMMENTAZIONE DEL 40% MENTRE LINUX DOPO 4 ANNI DI FUNZIONAMENTO DIFFICILMENTE ARRIVA AL 3%).
Ora andando du questo sito qua http://www.fs-driver.org/ c'è una guida su come far leggere a windows partizioni EXT2 e EXT3 la soluzione è software a livello di registri e programmini.
Questo mi fa venire un dubbio e cioè. Tutti i file nel pc vengono scritti seguendo le direttive del FILE SYSTEM del SISTEMA OPERATIVO, non sarebbe possibile, con un programma sullo stile NLITE (programma che consente l'integrazione di DRIVER, SERVICE PACK, CHIAVI ECC.. in una copia ORIGINALE di WINDOWS) far leggere queste tipo di partizioni già all'installazione di WINDOWS e far apparire FORMATTA IN EXT32 o EXT3?Quindi lavorare sui quei file che dicono al sistema operativo come leggere e scrivere sul HD prima che il sistema sia installato cosi da avere un C: formattato in EXT2 o EXT3.
Io mi sto documentando ma l'unione fa la forza ovviamente sapete bene che se riusciamo a fare ciò e a mettere in rete questo WINUX® questo è il nome che vorrei dargli sarebbe il sistema operativo del secolo!!!FUNZIONALITA' di WINDOWS CON LA VELOCITA' DI LINUX.
__________________
ASUS RAMPAGE FORMULA + INTEL QUAD CORE q9650 + 8GB CORSAIR DOMINATOR 1066 DUAL CHANNEL + ASUS EAH3870x2 1GB + 2 MAXTOR 500GB Sata2 in RAID 0 + DVD LG GSA-H50L + WINDOWS VISTA64..........FOLLOW ME IF YOU CAN!!
piccolino1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 17:07   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da piccolino1981 Guarda i messaggi
Ciao a tutti mi chiamo giacomo e ho avuto una intuizione importantissima........O ALMENO CREDO.
Essendo un possessore di un pc alquanto performante mi sono detto ma perche non sfruttarlo al massimo con un SISTEMA OPERATIVO MIGLIORE?Cosi sono passato a LINUX UBUNTU
e già li sei caduto.
Ubuntu non è tutto linux, ed è lungi da poter essere "il migliore". ^^

Quote:
e ormai sono abbastanza infarinato nel più grosso dei problemi di LINUX cioè l'installazione di driver e software.Poi ho cominciato a documentarmi su come questo sistema apparentemente simile a WINDOWS fosse tanto performante.Il tutto è nel FILE SYSTEM MIGLIORE, meglio conosciuto in WINDOWS come FAT32 o NTFS, e in LINUX (cito i maggiori) EXT2 e EXT3.
no.... non confondiamo le cose.
Windows e Linux lavorano in maniera totalmente diversa, sia per quanto riguarda l'istallazione dei software (gestita via database in linux, gestita via eseguibili e registro malsano in windows) sia per quanto riguarda lo swap (linux è molto più aggressivo di win Xp verso la ram, Vista in questo senso è enormemente migliorato) sia per quanto riguarda il file system. e EXT2/3 sono l'uno diverso dall'altro, e qualcuno mi dice anche che sono i più penosi in fatto di compattezza dati.

Quote:
La gestione del HARD DISK da parte di linux è migliore cito un sito (WINDOWS DOPO LA FORMATTAIZONE e L'INSTALLAZIONE DEI DRIVER RAGGIUNGE UN TASSO DI FRAMMENTAZIONE DEL 40% MENTRE LINUX DOPO 4 ANNI DI FUNZIONAMENTO DIFFICILMENTE ARRIVA AL 3%).
bah.
1 defrag alla settimana e i frammenti sono sempre quasi zero.
ext3 lo fa da solo? bravi, alla microsoft non ci hanno ancora pensato, vero. ma basta mettere il software di defrag nelle operazioni pianificate.

Quote:
Io mi sto documentando ma l'unione fa la forza ovviamente sapete bene che se riusciamo a fare ciò e a mettere in rete questo WINUX® questo è il nome che vorrei dargli sarebbe il sistema operativo del secolo!!!FUNZIONALITA' di WINDOWS CON LA VELOCITA' DI LINUX.
Mi ricordi qualcuno.
AlphaWinUx.
Sei un suo parente?
ciao

Ultima modifica di Khronos : 30-04-2008 alle 19:09.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 17:16   #3
i&s_drums
Member
 
L'Avatar di i&s_drums
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 273
non sono esperto di nlite e di cosa effettivamente avvenga dietro la parte "dos" dell'installazione di XP ma in linea di massima io credo che quello che tu vuoi fare sia pressochè impossibile per un pugno di pochi ma semplici motivi. Uno ad esempio potrebbe essere che quando windows fa partire la sua installazione "dos" (che io sappia) non inizializza chiavi di registro con istruzioni ma tutta una serie di drivers e forse qualche libreria e qualche script, inoltre per la formattazione ti ci vorrebbe anche un formattatore in ext2/3 per windows, che magari lo trovi anche ma come fai ad integrare la formattazione in ext se non modificando i vari scripts di installazione? io penso che nlite ti aiuti per caricare i drivers okay e qualche programma in fase di post installazione ma cambiare file system in fase di installazione...beh.... un po' pretenzioso dal mio punto di vista...(anche se l'idea è buona). Sarebbe bello provare con i vari geni di nlite qui presenti
i&s_drums è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 17:21   #4
ExAuter
Senior Member
 
L'Avatar di ExAuter
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
-CUT-
Per la serie "quando la tentazione di rispondere ugualmente (tipo me in questo momento ) è più forte della consapevolezza che sarebbe inutile farlo".

Comunque ti capisco
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
Mi ricordi qualcuno.
Alphawinux.
sei un suo parente?
ciao
(magari lo fosse.....invece è proprio lui )


Ex
__________________
Trust those who seek the truth
but doubt those who say that they have found it (cit.)
ExAuter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 17:22   #5
i&s_drums
Member
 
L'Avatar di i&s_drums
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 273
Quote:
Mi ricordi qualcuno.
Alphawinux.
sei un suo parente?
ciao
dai in fondo non è sbagliato, qua si tratta "solo" di file system diverso che tecnicamente è possibile usare anche con win in fase di post installazione con poche semplici operazioni.

CMQ defrag di winzozz fa schifo se puoi usa un buon diskeeper che è meglio

cmq questo Alphawinux anche io volevo vederlo.... magari provando ad unire Solaris, Aix e as400 a windows xp forse ci riusciamo
i&s_drums è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 19:10   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
e ma è bello rispondere, tanto per dire che non ci sono in giro solo persone fatte per essere prese per i fondelli.
Mi piacerebbe sapere dove si è ritirato.

Quote:
Originariamente inviato da i&s_drums Guarda i messaggi
CMQ defrag di winzozz fa schifo se puoi usa un buon diskeeper che è meglio
Lol.
il defrag di windows usa il motore di diskeeper. (e anche la sua grafica.)
piuttosto uso JKDefrag.
ciao

Ultima modifica di Khronos : 30-04-2008 alle 19:45.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 19:58   #7
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
archlinux e gontoo, a parità di filesystem di ubuntu, sono 5-6 volte più veoci.
Quello che rende linux veloce è un'insieme di cose a cominciare dalla compilazione della distro e del kernel.

Certo che in tanti anni non sono riusciti a scrivere un FS come si deve, il che migliorerebbe le cose, ma sicuro che non sarebbe la panacea
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 20:02   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
archlinux e gontoo, a parità di filesystem di ubuntu, sono 5-6 volte più veoci.
Quello che rende linux veloce è un'insieme di cose a cominciare dalla compilazione della distro e del kernel.

Certo che in tanti anni non sono riusciti a scrivere un FS come si deve, il che migliorerebbe le cose, ma sicuro che non sarebbe la panacea
vabè grazie, gentoo la costruisci con le tue mani e il tuo sudore... se poi la fai lenta non c'è gusto
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 20:12   #9
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Certo, ma è per dire che il filesystem non è tutto.
Poi, è anche vero che reiserFS è una favola l'unico che mi fa un copia-file a 40/50 MB/s
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 01:07   #10
piccolino1981
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 52
Vorrei rispondere a KRONOS dicendo che io non ho detto che UBUNTU sia il migliore ma di certo migliore di WINDOWS in quanto a velocità che trallatro è il punto focale della discussione in quanto CI TENGO PRECISARE CHE IN QUANTO A FUNZIONALITA' DEL SISTEMA OPERATIVO A WINDOWS NON sò QUANTI (nessuno)GLI STIANO DIETRO o DAVANTI...a seconda di come vuoi intenderla:-)ma aimè i problemi di windows riguardo a dover comperare un pc da almeno 800 euro per non avere problemi di velocità, li sappiamo tutti.
Sul secondo punto che vorrei dirti è informati meglio...LINUX per scrivere un date da 1KB se ha uno spazio di solo 999 Byte sposta in automatico il file successivo per non dover FRAMMENTARE IL DATO.SUL TERSO PUNTO posso dirti che appunto devi perdere tempo per fare un defrag alla settimana che dura appunto circa 6 ore perche dopo sei da punto a capo e la lentezza torna personalmente oggi ho fatto 2 defrag a distanza di 6 ore e senza avere programmi che scrivano sulla partizione C: era tornato tutto come prima.Per quanto rigurda WINUX era solo una provocazione .....figurati se prendo un SISTEMA OPERATIVO proprietario lo modifico come voglio e poi lo metto in commercio......PRIMA DI PARLARE DOCUMENTIAMOCI UN POCHINO ok?
__________________
ASUS RAMPAGE FORMULA + INTEL QUAD CORE q9650 + 8GB CORSAIR DOMINATOR 1066 DUAL CHANNEL + ASUS EAH3870x2 1GB + 2 MAXTOR 500GB Sata2 in RAID 0 + DVD LG GSA-H50L + WINDOWS VISTA64..........FOLLOW ME IF YOU CAN!!
piccolino1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 01:10   #11
piccolino1981
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 52
poi volevo dire che non voglio usare nlite per aggiungere sta cosa...forse mi sono espresso male ma utilizzare lo stesso procedimento cioè fare le modifiche in un CD DI AVVIO cosi da creare un CD DI AVVIO che permetta di creare una macchina con un sistema WINDOWS su EXT2 o EXT3 direttamente dall'inizio, perche appunto non capisco perche dopo l'istallazione(con dei procedimenti) WINDOWS possa leggere tali partizioni e non potergliele fare usare prima dell'istallazione per appunto installarsi.
__________________
ASUS RAMPAGE FORMULA + INTEL QUAD CORE q9650 + 8GB CORSAIR DOMINATOR 1066 DUAL CHANNEL + ASUS EAH3870x2 1GB + 2 MAXTOR 500GB Sata2 in RAID 0 + DVD LG GSA-H50L + WINDOWS VISTA64..........FOLLOW ME IF YOU CAN!!
piccolino1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 01:23   #12
piccolino1981
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 52
Per quanto riguarda Exauter ma ti riesce difficile rispondere delle cose sensate?QUi mi pare che siete gli unici due che danno risposte inutili a delle DOMANDE che solo voi definite inutili.Se leggeste un pò di più su i vari forum anche in altre lingue magari come faccio io vi accorgereste che magari qui dentro siete fuori luogo quindi o cercate di spandere questa voce o è meglio che andate via dal mio 3d.
Poi sempre per farvi capire che tipi siete la mia era solo un idea mentre questi hanno inventato qualcosa quindi tanto di cappello ; ma poi le cose oltre tutto sono cose diversissime tra loro in quanto io vorrei solo integrare in windows la possibilità di essere poter formattare partizioni EXT2 o EXT3 dove potersi installare e funzionare per eliminare il suo unico problema la lentezza derivata dal modo di scrittura in quanto rispetto linux è il suo unico punto di svantaggio .... perchè cmq la mole attuale di driver, codec, programmi ecc che c'è per WINDOWS lo rende molto + manegevole da usare e cmq a livello grafico che è quello che poi vedi in un sistema a finestre rispetto in uno a SHELL è quello che vuoi che funzioni alla grande.Tutto ovviamente è rapportato ai tempi in cui viviamo e la ricerca su linux e la sua popolarità non ancora batte quella di WINDOWS
__________________
ASUS RAMPAGE FORMULA + INTEL QUAD CORE q9650 + 8GB CORSAIR DOMINATOR 1066 DUAL CHANNEL + ASUS EAH3870x2 1GB + 2 MAXTOR 500GB Sata2 in RAID 0 + DVD LG GSA-H50L + WINDOWS VISTA64..........FOLLOW ME IF YOU CAN!!
piccolino1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 01:27   #13
piccolino1981
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 52
Oddio KRONOS la parte in cui dici che sono nato per essere preso in giro mica l'avevo letta.....perchè non vai a fare la stessa fine del tuo amico EXauter?cosi siete insieme nello stesso posto e vi divertite...oppure magari andate a giocare vicino al burrone:-)DAI!!! ai visto mai che 2 persone fantastiche come voi scoprono come sia bello volare giù da una scarpata:-)
__________________
ASUS RAMPAGE FORMULA + INTEL QUAD CORE q9650 + 8GB CORSAIR DOMINATOR 1066 DUAL CHANNEL + ASUS EAH3870x2 1GB + 2 MAXTOR 500GB Sata2 in RAID 0 + DVD LG GSA-H50L + WINDOWS VISTA64..........FOLLOW ME IF YOU CAN!!
piccolino1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 08:19   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20316
Quote:
Originariamente inviato da piccolino1981 Guarda i messaggi
Sul secondo punto che vorrei dirti è informati meglio...LINUX per scrivere un date da 1KB se ha uno spazio di solo 999 Byte sposta in automatico il file successivo per non dover FRAMMENTARE IL DATO.
E dove lo sposterebbe il file successivo? Lì dove c'è più spazio? Ed allora perché non scrivere in quello spazio direttamente il file? Ufficio complicazione cose semplici? Ho come compressione che tanto per cambiare scrivi sulla base di cose sentite da qualche tuo lontano cuggino

Quote:
SUL TERSO PUNTO posso dirti che appunto devi perdere tempo per fare un defrag alla settimana che dura appunto circa 6 ore perche dopo sei da punto a capo e la lentezza torna personalmente oggi ho fatto 2 defrag a distanza di 6 ore e senza avere programmi che scrivano sulla partizione C: era tornato tutto come prima.
Tu hai la fissa per la frammentazione a quanto apre. Allegro non sei il solo, siete in parecchi a nutrire le software house che producono deframmentatori. Ora dimmi un po' hai mai valutato le performance della lettura dalla partizione prima e dopo la deframmentazione? Però non devi misurare con lo spannometro eh?

Con le velocità degli hard disk attuali, per avere cali sensibili di performance dovuti alla frammentazione, le partizioni devono essere quasi del tutto piene e la frammentazione deve raggiungere limiti di indecenza, cosa che avviene per fortuna raramente.

Quote:
Per quanto riguarda WINUX era solo una provocazione .....figurati se prendo un SISTEMA OPERATIVO proprietario lo modifico come voglio e poi lo metto in commercio......PRIMA DI PARLARE DOCUMENTIAMOCI UN POCHINO ok
Ecco bravo, documentati prima di sparare ad alzo zero, documentati che la bocca dell'arma da fuoco devi rivolgerla verso l'obiettivo e non contro te stesso


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 08:29   #15
MBWASHERE
Member
 
L'Avatar di MBWASHERE
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Giulianova
Messaggi: 152
a me sembra impossibile sta cosa ragazzi...comunque per la defrag, vi sconsiglio quella di default e vi consiglio PerfectDisk! deframmenta 100 volte % meglio
__________________
Intel Core 2 Quad 2,44ghz x 4
RAM 4GB DDR2
Nvidia 9500 GT 1GB
Monitor LG 22''
MBWASHERE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 01:13   #16
piccolino1981
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 52
Vabbè vado a tornare a scrivere su dei FORUM seri a quanto pare qua è solo pieno di BUFFONI PIENI DI SE ......se poi questo se è solo ARIA....FATE UN pò VOI.INUTILE PARLARE CON CHI è IGNORANTE IN MATERIA.OPPURE CON CHI UTILIZZA SOLO PC SCRAUSI PER FARCI I VIDEO GIOCHI COMPRATEVI UNA PLAYSTATION CHE è MEGLIO POI ANDATE A FARVELA FARE MA MODIFICA COSI GIOCATE DI +!!!
__________________
ASUS RAMPAGE FORMULA + INTEL QUAD CORE q9650 + 8GB CORSAIR DOMINATOR 1066 DUAL CHANNEL + ASUS EAH3870x2 1GB + 2 MAXTOR 500GB Sata2 in RAID 0 + DVD LG GSA-H50L + WINDOWS VISTA64..........FOLLOW ME IF YOU CAN!!
piccolino1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 02:11   #17
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da piccolino1981 Guarda i messaggi
Vabbè vado a tornare a scrivere su dei FORUM seri a quanto pare qua è solo pieno di BUFFONI PIENI DI SE ......se poi questo se è solo ARIA....FATE UN pò VOI.INUTILE PARLARE CON CHI è IGNORANTE IN MATERIA.OPPURE CON CHI UTILIZZA SOLO PC SCRAUSI PER FARCI I VIDEO GIOCHI COMPRATEVI UNA PLAYSTATION CHE è MEGLIO POI ANDATE A FARVELA FARE MA MODIFICA COSI GIOCATE DI +!!!

urca come siamo permalosi.......
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 15:05   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da piccolino1981 Guarda i messaggi
Vabbè vado a tornare a scrivere su dei FORUM seri a quanto pare qua è solo pieno di BUFFONI PIENI DI SE ......se poi questo se è solo ARIA....FATE UN pò VOI.INUTILE PARLARE CON CHI è IGNORANTE IN MATERIA.OPPURE CON CHI UTILIZZA SOLO PC SCRAUSI PER FARCI I VIDEO GIOCHI COMPRATEVI UNA PLAYSTATION CHE è MEGLIO POI ANDATE A FARVELA FARE MA MODIFICA COSI GIOCATE DI +!!!
Ho gettato al vento quasi 20000 post della mia unica ed irripetibile vita.
Per evitare un tale errore in futuro mi piacerebbe avere il link del form serio.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 01:06   #19
piccolino1981
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 52
per nicodemo....il file lo scrive nella prima locazione di memoria disponibile se non c'è abbastanza spazio con un range di una certa percentuale sposta il file successivo di quel tento che basta se può se no gli trova una locazione campiente.E comunque le tue impressioni su di me tienitele per te.Che non mi servono come ho gia detto torno a scrivere su forum seri dove la gente cerca soluzioni
SALUTI E BACI
__________________
ASUS RAMPAGE FORMULA + INTEL QUAD CORE q9650 + 8GB CORSAIR DOMINATOR 1066 DUAL CHANNEL + ASUS EAH3870x2 1GB + 2 MAXTOR 500GB Sata2 in RAID 0 + DVD LG GSA-H50L + WINDOWS VISTA64..........FOLLOW ME IF YOU CAN!!
piccolino1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 06:47   #20
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20316
Quote:
Originariamente inviato da piccolino1981 Guarda i messaggi
per nicodemo....il file lo scrive nella prima locazione di memoria disponibile se non c'è abbastanza spazio con un range di una certa percentuale sposta il file successivo di quel tento che basta se può se no gli trova una locazione campiente.
Certo, e se si tratta di una partizione affollata di file di dimensioni elevate, chessò tutti abbondantemente sopra il giga e deve compiere varie operazioni di scrittura consecutiva tu te lo vedi stare lì a spostare ogni volta file di 5-10 giga? Lo sai che succederebbe? Sì? No? Immaginatelo.

In sintesi non è affatto vero che Ext* sia immune alla frammentazione. Ha sicuramente un algoritmo che dispone una minore sensibilità al fenomeno della frammentazione, però dipende sempre dal contesto su cui si trova ad operare. Tanto è vero che da quello che so, nel prossimo Ext4 stanno cercando di implementare un metodo di deframmentazione in tempo reale.

Toh... fatti una cultura piuttosto che stare a sentire tuo cuggino Linux Fan Boy: http://tinyurl.com/495et3

Quote:
E comunque le tue impressioni su di me tienitele per te.Che non mi servono come ho gia detto torno a scrivere su forum seri dove la gente cerca soluzioni
SALUTI E BACI
È da un bel po' che lo ripeti, però oltre che chiederti l'indirizzo di questi fantomatici forum seri (sono tutti seri come te da quelle parti? ) ti prego di non abbandonarci per sempre. Le tue perle di saggezza sono un piacevole diversivo

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v