Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2008, 17:51   #1
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
[Par Condicio] BMW licenzia 8100 dipendenti

Per richiesta par condicio apro il thread buon flame (ehm discussione )

Quote:
Se qualche tempo fa vi avevamo parlato del progetto di BMW che ha previsto l’inizio della produzione in Cina di alcuni modelli, ora sempre a riguardo del marchio tedesco ci troviamo a parlare di fatti ben più gravi.

BMW ha infatti operato un licenziamento di ben 8100 dipendenti, e se in un primo momento si credeva che il licenziamento della casa Bavarese riguardasse solamente il settore auto (cosi come affermato dalla rivista Francese Autos), nuove fonti dicono che una parte dei licenziamenti riguarderà anche il settore moto, questo nonostante il successo di vendite.

PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ

Per la branchia Motorrad si parla solo del 3% del totale (quindi “solo” una sessantina di persone), ma questo nulla toglie alla questione. E che ovviamente è strettamente legata con la futura produzione delle G450X e G650X in Cina cosi come, probabilmente, altre monocilindriche di Bmw.

Ma la cosa non finisce qui, visto che la casa dell’elica ha già anche annunciato che nel caso l’Euro continuerà la sua marcia sopra al valore di 1,50$ continuerà con la sua riduzione del personale. Ringraziamo il nostro lettore papillon per la segnalazione.


Quote:
BMW: in vista 8.000 licenziamenti
pubblicato: sabato 22 dicembre 2007 da Fabio Sciarra in: Varie BMW
Già in due occasioni ci siamo trovati a parlare della bassa redditività di BMW: a fine settembre in occasione di una conferenza stampa in cui si esponevano i piani di tagli per 6 miliardi di euro entro il 2012, (quando Credit Suisse, nella persona di un suo analista di punta lanciò il campanello d’allarme sui bassi profitti) e ad inizio novembre, quando alla pubblicazione del dato sul terzo trimestre 2007 (ma anche per le difficoltà nel pagamento dei dividendi agli azionisti) il titolo fece un tonfo in borsa perdendo circa il 5% in una sola giornata.

Oggi il Financial Times parla in anteprima delle contromisure della casa bavarese che, spinta dall’impellente necessità di avvicinare Daimler AG sul terreno della redditività, starebbe programmando un taglio di 8.000 posti di lavoro. I tagli inizieranno con l’anno nuovo e si concentreranno soprattutto sugli stabilimenti tedeschi, riguardando nella maggioranza dei casi i contratti full-time.

Il dato assume ancora più spessore se si considera che mai BMW era ricorsa ad una simile misura, e si spiega con la pressione che i grandi azionisti -prima fra tutti la famiglia Quandt, shareholder di riferimento- starebbero esercitando sul Gruppo. Il ramo auto produrrebbe un ritorno del solo 5,4%, quasi la metà del 9,5% che mette a segno Mercedes.

PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ

Ma le grane per Monaco non sono tutte qui: in Germania si sta già riaccendendo l’annoso dibattito sull’opportunità e sul diritto delle grandi industrie di mandare a casa dall’oggi al domani migliaia di lavoratori solo per compiacere il volere di un gruppo di azionisti.

BMW ha tenuto a sottolineare come i licenziamenti saranno messi in atto solo dopo una consultazione con le parti sociali. Ernst Baumann, resposabile delle politiche del personale ha ribadito questo concetto nella giornata di venerdì.

Gli impianti di Spartanburg e quelli cinesi hanno poco da temere da tutta questa faccenda, anzi usciranno rafforzati in prospettiva, dato che è previsto che molti modelli della prossima generazione, precedentemente assemblati in Germania, verranno prodotti in USA e Cina. “E’ la globalizzazione -ha spiegato un membro del management- e noi dobbiamo portare la produzione vicina alla domanda”.

Il piano di BMW segue di due anni quello -molto simile- attuato da Mercedes-Benz per rispondere alla prima annata negativa in oltre dieci anni. Ogni appassionato di auto conosce bene la storica rivalità tra Mercedes e BMW, ma forse non sa che è uno dei duelli più sentiti e combattuti dell’intera industria mondiale.

Il ritrovato vigore finanziario di Mercedes, seguito alla cessione della disastrata Chrysler, ha contribuito parecchio al risentimento del management bavarese, e le parole di uno dei supervisory board member BMW ne sono la testimonianza più schietta:”Quando vediamo dove è Mercedes oggi ci chiediamo: perchè non possiamo stare lì anche noi?”
Quote:
Crollo delle azioni BMW: i profitti continuano a non crescere‏
pubblicato: mercoledì 07 novembre 2007 da Fabio Sciarra in: Varie BMW
Non basta registrare buoni risultati nelle vendite per un costruttore d’auto, ed il caso BMW ne è forse la testimonianza più eloquente. Il campanello d’allarme era stato lanciato da Credit Suisse all’immediata vigilia della grossa conferenza stampa indetta dalla Casa a Monaco a fine settembre: in quell’occasione l’istituto di credito, nella persona di un suo autorevole analista, sottolineò gli scarsi ritorni sul capitale investito e i bassi profitti provenienti dalle vendite, che già da qualche anno mettono in difficoltà il marchio bavarese nel pagamento dei dividendi agli azionisti, problema che si sta trasformando in una vera spada di Damocle alla luce di quanto accaduto ieri.

Alla lettura del comunicato riguardante i profitti del terzo trimestre 2007, c’è stata infatti l’ennesima amara sorpresa: dopo il secco -4,3% del precedente trimestre, ancora una volta non sono stati raggiunti gli obiettivi, e molti risparmiatori hanno venduto le proprie quote, facendo scendere il titolo, nella sola giornata di ieri, di quasi il 5%.

Gli analisti attribuiscono questi allarmanti risultati finanziari alla “visione poco ambiziosa” dell’amministratore delegato Reithofer, nonostante questi abbia parlato proprio in settembre dell’obiettivo di vendere 1.800.000 BMW nel 2012. Il diretto interessato ha risposto alle critiche con un nuovo proclama, ancora più audace, per non dire velleitario: “Per quello che riguarda i volumi di vendita, non solo abbiamo l’obiettivo degli 1,8 milioni per il 2012, ma intendiamo raggiungere i 2 milioni nel 2020 e diventare i leader di ogni segmento in cui siamo presenti.”
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"

Ultima modifica di dario2 : 18-03-2008 alle 17:55.
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 14:17   #2
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Non pensavo se la passasserò così...
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 14:23   #3
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Non pensavo se la passasserò così...
http://www.quattroruote.it/news/arti...?codice=129143
Quote:
Il gruppo BMW ha scelto la nuova avveniristica struttura del BMW Welt di Monaco (già visitato da oltre un milione di appassionati) per la prima conferenza annuale. L'azienda bavarese gode da tempo di ottima salute e i risultati dello scorso anno lo dimostrano.

Nel 2007, il Gruppo BMW ha registrato utili netti in crescita del 9% a 3,134 miliardi di euro, un giro d'affari in aumento del 14,3% a 56,018 miliardi e volumi di vendita in crescita del 12,8% a 1.541.503 unità (1.302.774 BMW, 237.700 Mini e 1.029 Rolls-Royce); a segnare una flessione sono stati solo i profitti lordi, scesi del 6,1% a 3,873 miliardi anche a causa della forza dell'euro, della debolezza dell'economia americana e dei continui incrementi delle materie prime.

Fattori che peraltro si stanno riproponendo anche in questa prima parte del 2008, ma che non impediscono a BMW di ribadire i target di crescita. "Ci attendiamo un altro anno di utili in aumento - ha spiegato il presidente Norbert Reithofer (nella foto) - e di consolidare ulteriormente la nostra leadership mondiale nel segmento premium. Registreremo un altro record di vendite e ribadiamo l'obiettivo più a lungo termine, entro il 2012, di aumentare le immatricolazioni mondiali a 1,8 milioni di veicoli".

Reithofer ha anche ammesso che nelle opzioni future del Gruppo c'è anche lo sviluppo di un'auto elettrica. "Prenderemo una decisione entro fine anno". Mentre fra le misure che saranno adottate per aumentare la redditività, è confermato il taglio alla forza lavoro di 8100 dipendenti. "Sempre entro il 2012 - ha concluso Reithofer - la divisione auto BMW raggiungerà un ritorno sul capitale investito del 26%".

Intanto, continua a passi da gigante la carriera nel gruppo di Monaco dell'ex presidente di BMW Italia, Marco Saltalamacchia. Dopo essere stato promosso lo scorso anno a senior vice president per l'Europa (Germania esclusa), dal 1° aprile Saltalamacchia assumerà la responsabilità anche del mercato tedesco. È la prima volta che la gestione delle attività BMW in Germania è affidata a un manager estero.
Non se la passano affatto male,semplicemente son presi da manie di capitalismo assoluto,dove il profitto viene prima di ogni altra cosa.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:04   #4
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
http://www.quattroruote.it/news/arti...?codice=129143

Non se la passano affatto male,semplicemente son presi da manie di capitalismo assoluto,dove il profitto viene prima di ogni altra cosa.
non è necessariamente vero. ricordati che il risultato economico non è certo l'unico indice su cui basarsi per valutare lo stato di un'azienda. non per niente si fa riferimento a un calo degli utili lordi dovuti a diversi fattori esterni.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:50   #5
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da mt_iceman Guarda i messaggi
non è necessariamente vero. ricordati che il risultato economico non è certo l'unico indice su cui basarsi per valutare lo stato di un'azienda. non per niente si fa riferimento a un calo degli utili lordi dovuti a diversi fattori esterni.
A parte che rimane un gruppo in ottima forma (sembra di sentire Zio Paperone quando dice "continuando così tra 140 anni sarò rovinato" ),se vuoi aumentare il tuoi profitti puoi seguire molte strade oltre a quello del licenziamento dei dipendenti (8100 per altro,non 20 o 30 iperminchiaturbopower dirigenti).
Puoi creare sinergie tra i prodotti,puoi evitare di sputtanarti soldi nella Formula 1 (con risultati abbastanza miseri) o nelle gare di turismo (anche se queste hanno un vero ritorno promozionale),ridimensionare gli stupefacenti investimenti per le auto a idrogeno per concentrarti su qualcosa di più utile a breve raggio (leggasi auto ibride) e tante altre cose...
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 16:14   #6
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
A parte che rimane un gruppo in ottima forma (sembra di sentire Zio Paperone quando dice "continuando così tra 140 anni sarò rovinato" ),se vuoi aumentare il tuoi profitti puoi seguire molte strade oltre a quello del licenziamento dei dipendenti (8100 per altro,non 20 o 30 iperminchiaturbopower dirigenti).
Puoi creare sinergie tra i prodotti,puoi evitare di sputtanarti soldi nella Formula 1 (con risultati abbastanza miseri) o nelle gare di turismo (anche se queste hanno un vero ritorno promozionale),ridimensionare gli stupefacenti investimenti per le auto a idrogeno per concentrarti su qualcosa di più utile a breve raggio (leggasi auto ibride) e tante altre cose...
dubito fortemente che gli investimenti nelle auto a idrogeno o nelle corse rappresentino il problema per cui bmw ha licenziato questo personale. apparte che vittorie o meno, le corse danno un grande ritorno mediatico per molteplici fattori e considera che bmw è una casa che dell'immagine sportiva punta molto. ma lo stesso si potrebbe dire delle auto a idrogeno.
e cmq senza leggere un bilancio è difficile valutare. ci sono molteplici considerazioni che si potrebbero trarre. molte di più di quanto possa indicare il semplice utile. poi magari si tratta come dici tu di opportunismo, ma è difficile metterci al mano sul fuoco senza avere sott'occhio l'intero quadro.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 19:14   #7
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Dubito che la BMW ci rimetta dei soldi in F1
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v