Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2008, 11:10   #1
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Eni: firmato accordo strategico con Pdvsa per sviluppo area Orinoco

Fonte: http://www.borse.it/News.php?IDNews=116867

Eni ha reso noto di avere firmato un importante accordo strategico con Pdvsa, compagnia petrolifera statale venezuelana, per lo sviluppo di un’area petrolifera nella Faja dell'Orinoco, il più grande deposito di idrocarburi pesanti mai scoperto al mondo con una quantità di olio in posto pari a 1300 miliardi di barili e ingenti riserve al momento valorizzate solo in piccola parte (la produzione attuale è di circa 600.000 barili di olio al giorno). L’accordo tra Eni e Pdvsa riguarda Junin 5, uno dei blocchi petroliferi più promettenti della Faja. Junin 5 è situato nello Stato di Anzoátegui, circa 550 chilometri a sud-est di Caracas, e si sviluppa su un’area di circa 670 chilometri quadrati: all’interno del blocco sono stimate risorse potenziali per oltre 2,5 miliardi di barili, già confermate da numerosi pozzi esplorativi. Dopo la predisposizione del piano di sviluppo, sarà un’Impresa Mista composta da Pdvsa (60%) ed Eni (40%) a realizzare il progetto e gestire i campi in produzione. Gli obiettivi dello sviluppo dell’area saranno il raggiungimento di una fase pilota di produzione di 30.000 barili al giorno e di una successiva fase principale di produzione di 300.000 barili al giorno.

Ma l'Eni non è un'azienda pubblica? cosa ci guadagniamo noi italiani da questi accordi?
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:14   #2
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Fonte: http://www.borse.it/News.php?IDNews=116867

Eni ha reso noto di avere firmato un importante accordo strategico con Pdvsa, compagnia petrolifera statale venezuelana, per lo sviluppo di un’area petrolifera nella Faja dell'Orinoco, il più grande deposito di idrocarburi pesanti mai scoperto al mondo con una quantità di olio in posto pari a 1300 miliardi di barili e ingenti riserve al momento valorizzate solo in piccola parte (la produzione attuale è di circa 600.000 barili di olio al giorno). L’accordo tra Eni e Pdvsa riguarda Junin 5, uno dei blocchi petroliferi più promettenti della Faja. Junin 5 è situato nello Stato di Anzoátegui, circa 550 chilometri a sud-est di Caracas, e si sviluppa su un’area di circa 670 chilometri quadrati: all’interno del blocco sono stimate risorse potenziali per oltre 2,5 miliardi di barili, già confermate da numerosi pozzi esplorativi. Dopo la predisposizione del piano di sviluppo, sarà un’Impresa Mista composta da Pdvsa (60%) ed Eni (40%) a realizzare il progetto e gestire i campi in produzione. Gli obiettivi dello sviluppo dell’area saranno il raggiungimento di una fase pilota di produzione di 30.000 barili al giorno e di una successiva fase principale di produzione di 300.000 barili al giorno.

Ma l'Eni non è un'azienda pubblica? cosa ci guadagniamo noi italiani da questi accordi?
Forse come direbbe Grillo è una Finta azienda pubblica. Se un italiano volesse guadagnarci qualcosa dovrebbe comprare azioni.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:16   #3
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Fonte: http://www.borse.it/News.php?IDNews=116867

Eni ha reso noto di avere firmato un importante accordo strategico con Pdvsa, compagnia petrolifera statale venezuelana, per lo sviluppo di un’area petrolifera nella Faja dell'Orinoco, il più grande deposito di idrocarburi pesanti mai scoperto al mondo con una quantità di olio in posto pari a 1300 miliardi di barili e ingenti riserve al momento valorizzate solo in piccola parte (la produzione attuale è di circa 600.000 barili di olio al giorno). L’accordo tra Eni e Pdvsa riguarda Junin 5, uno dei blocchi petroliferi più promettenti della Faja. Junin 5 è situato nello Stato di Anzoátegui, circa 550 chilometri a sud-est di Caracas, e si sviluppa su un’area di circa 670 chilometri quadrati: all’interno del blocco sono stimate risorse potenziali per oltre 2,5 miliardi di barili, già confermate da numerosi pozzi esplorativi. Dopo la predisposizione del piano di sviluppo, sarà un’Impresa Mista composta da Pdvsa (60%) ed Eni (40%) a realizzare il progetto e gestire i campi in produzione. Gli obiettivi dello sviluppo dell’area saranno il raggiungimento di una fase pilota di produzione di 30.000 barili al giorno e di una successiva fase principale di produzione di 300.000 barili al giorno.

Ma l'Eni non è un'azienda pubblica? cosa ci guadagniamo noi italiani da questi accordi?
Mi stupisce la tua ingenuita': non ci guadagnamo una mazza. Mentre l'ENI si fa le palle d'oro, idem per l'accordo con l'Iraq etc.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:36   #4
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
la partecipazione statale è del 30%
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:41   #5
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Mi stupisce la tua ingenuita': non ci guadagnamo una mazza. Mentre l'ENI si fa le palle d'oro, idem per l'accordo con l'Iraq etc.
http://it.wikipedia.org/wiki/Domanda_retorica
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 12:07   #6
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
è, come già detto, una azienda a PARTECIPAZIONE pubblica, ma che in buona parte deve rispondere ad azionisti privati...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 12:14   #7
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v