Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 18:26   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Sgominata rete cracker da 44 milioni di dollari

22 Febbraio 2008 ore 15:57



Spoiler:
Quote:
In pochi mesi, 17 cracker canadesi hanno infettato circa 100.000 computer per inviare messaggi di spamming e phishing, ma anche per sottrarre dati personali e documenti. Tratti tutti in arresto, i pirati informatici rischiano 10 anni di carcere


Avevano allestito una vera e propria rete criminale per danneggiare i sistemi informatici di numerose aziende e società. Operativi principalmente nel Quebec (Canada), diciassette pirati informatici hanno portato a segno numerose attività illecite prima di essere rintracciati e arrestati dalle forze di polizia. Secondo una prima stima effettuata dagli inquirenti, il gruppo di cracker avrebbe causato danni per oltre 44 milioni di dollari.


Specializzati nelle attività di spamming e phishing, i pirati informatici installavano all'insaputa degli utenti dei "botnet", particolari applicativi programmati per inviare messaggi di posta elettronica a raffica sfruttando la connessione del computer infettato. Utilizzando altri malware, i cracker erano in grado di assumere pieno controllo dei PC per mascherare i loro attacchi ai siti web, generalmente organizzati per sottrarre dati e informazioni personali come numeri di conto corrente per accedere ai servizi di home banking.

Le cifre di questa task force di pirati informatici sono a dir poco impressionanti e testimoniano la grande pervasività raggiunta dal loro network criminale. Operando da una dozzina di città diverse del Quebec, i diciassette cracker erano riusciti a creare una rete internazionale senza confini e costantemente in espansione. In pochi mesi, i diciassette pirati informatici ora tratti in arresto sono riusciti a infettare 39.000 computer in Polonia, 28.000 in Brasile e 26.000 in Messico. L'operazione ha interessato numerosi altri paesi, ma con una quantità di computer infettati per nazione molto minore. Secondo gli inquirenti, la rete criminale avrebbe compiuto circa 100.000 intrusioni in un centinaio di stati nazionali.

I diciassette pirati informatici arrestati dalla polizia del Quebec sono giovanissimi, con età medie che oscillano tra i 17 e i 26 anni; stando alle forze di polizia tre non sarebbero nemmeno maggiorenni. Per i membri della rete criminale da poco smantellata si prospetta ora un difficile processo. Se le accuse dovessero essere confermate, i pirati informatici potrebbero essere condannati a scontare fino a dieci anni di carcere.

Emanuele Menietti



Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Windows 11/10: Microsoft chiude per semp...
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartw...
Cooler Master presenta MasterFrame 400 M...
ChatGPT lancia le chat di gruppo collabo...
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: i...
Lenovo e NVIDIA GeForce RTX Serie 50: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v