Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 17:26   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Sgominata rete cracker da 44 milioni di dollari

22 Febbraio 2008 ore 15:57



Spoiler:
Quote:
In pochi mesi, 17 cracker canadesi hanno infettato circa 100.000 computer per inviare messaggi di spamming e phishing, ma anche per sottrarre dati personali e documenti. Tratti tutti in arresto, i pirati informatici rischiano 10 anni di carcere


Avevano allestito una vera e propria rete criminale per danneggiare i sistemi informatici di numerose aziende e società. Operativi principalmente nel Quebec (Canada), diciassette pirati informatici hanno portato a segno numerose attività illecite prima di essere rintracciati e arrestati dalle forze di polizia. Secondo una prima stima effettuata dagli inquirenti, il gruppo di cracker avrebbe causato danni per oltre 44 milioni di dollari.


Specializzati nelle attività di spamming e phishing, i pirati informatici installavano all'insaputa degli utenti dei "botnet", particolari applicativi programmati per inviare messaggi di posta elettronica a raffica sfruttando la connessione del computer infettato. Utilizzando altri malware, i cracker erano in grado di assumere pieno controllo dei PC per mascherare i loro attacchi ai siti web, generalmente organizzati per sottrarre dati e informazioni personali come numeri di conto corrente per accedere ai servizi di home banking.

Le cifre di questa task force di pirati informatici sono a dir poco impressionanti e testimoniano la grande pervasività raggiunta dal loro network criminale. Operando da una dozzina di città diverse del Quebec, i diciassette cracker erano riusciti a creare una rete internazionale senza confini e costantemente in espansione. In pochi mesi, i diciassette pirati informatici ora tratti in arresto sono riusciti a infettare 39.000 computer in Polonia, 28.000 in Brasile e 26.000 in Messico. L'operazione ha interessato numerosi altri paesi, ma con una quantità di computer infettati per nazione molto minore. Secondo gli inquirenti, la rete criminale avrebbe compiuto circa 100.000 intrusioni in un centinaio di stati nazionali.

I diciassette pirati informatici arrestati dalla polizia del Quebec sono giovanissimi, con età medie che oscillano tra i 17 e i 26 anni; stando alle forze di polizia tre non sarebbero nemmeno maggiorenni. Per i membri della rete criminale da poco smantellata si prospetta ora un difficile processo. Se le accuse dovessero essere confermate, i pirati informatici potrebbero essere condannati a scontare fino a dieci anni di carcere.

Emanuele Menietti



Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v