|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 581
|
cambio alimentatore?
Ciao a tutti....
allora io ho la seguente configurazione psu q-tek gold big fan 500w (+12v -->18A) amd x2 4200+socket 939 asus a8n-e 2x1 giga di ram ddr s3+ geforce 6800gs un hd ata +1 hd sata due unita ottiche e una scheda pci firewire allora vorrei cambiarmi la scheda grafica e passare a una 8800gs o 9600gt.....credo che il mio alimentatore non ce la faccia a gestirle perlomeno sotto sforzo...oppur emi sbaglio? in piu che ne pensate di questo alimentatore Prezzo: € 61,18 - IVA Inclusa Alimentatore LcPower LC6550GP V2.0 550W Green Power - Silent 14Cm Fan - Pci Exp - 20/24 Pin - La tecnologia Green Power permette all'alimentatore di ottenere oltre l'85% di efficienza. Si sa che maggiore è l'efficienza di un alimentatore e minore sarà la dispersione di energia e il calore prodotto durante il funzionamento. In termini pratici otterremo un’erogazione di potenza che supera l’85% rispetto alla corrente assorbita in ingresso. Questo valore è molto elevato rispetto agli alimentatori concorrenti e attesta quali siano gli standard qualitativi e le ottime componenti utilizzate per l'assemblaggio dell'alimentatore. Altra nota positiva dell' LC Power Silent Giant Rev.2 550W Green Power è il fatto che consumi meno di 1W in modalità standby. Queste due eccezionali caratteristiche permetteranno all'utente finale di risparmiare una quantità enorme di corrente elettrica con un notevole risparmio sulla bolletta annuale. La potenza di 550W è sufficiente a soddisfare le richieste di potenza sia di sistemi ad alte prestazioni che dei più comuni sistemi a basse prestazioni. Infine l’estetica dell’alimentatore è stata curata sin nel più piccolo dettaglio: è stata posta una griglia color oro e una magnifica vernice nera molto resistente al calore e ai graffi. Questo alimentatore introduce il fattore di controllo PFC ed è stato progettando seguendo gli standard internazionali (ATX Intel standard 1.1 ed a ATX 2.03 ) ed è perfettamente compatibile con le configurazioni Intel e AMD. L’alimentatore fornisce tutti i collegamenti necessari ad alimentare qualsiasi tipo di periferica compreso il collegamento a 24 pin per le nuove schede madri. La lunghezza dei cavi inoltre è più che sufficiente per raggiungere tutte le periferiche sia nei case più piccoli che in quelli dalle dimensioni più grandi. A nostra disposizione troviamo: Collegamenti: 1 x (20+4 Pin): Mainboard 1 x (4 Pin): 12V P4 1 x (6 Pin): PCI-Express 7 x (4 Pin): Molex DVD, CD-ROM, HDD 2 x (SATA): SATA HDD 2 x (4 Pin): Floppy Amperaggi: + 3,3 Volt 35 A + 5 Volt 40 A + 12 Volt 1 16 A + 12 Volt 2 18 A - 12 Volt 0,8 A - 5 Volt 0,5 A + 5 Volt Vsb 2,0 A caratteristiche tecniche Watt 550 W Ventole 1 x ( 140 x 140 x 25 mm ) Ampere sui 12v 18 A + 16 A ( 2 canali 12 V ) Ampere sui 5v 40 A Ampere sui 3.3v 35 A Pfc attivo SI Note Oltre l'85% di efficienza e 1W di consumo in modalità standby. Connettore 20/24 pin 1 Connettore pci-e 1 Connettore sata 2 Connettore 4 pin mobo 1 Connettore 4 pin hd/cd 7 Connettore 4 pin floppy 2 i due canali 12 v come ampere totali devono essere sommati? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
|
domanda nella sezione alimentatori.
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.