Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 21:37   #1
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Rifiuti: Incerenitori o metedo "Grillo"

Le alternative agli inceneritoriwww.beppegrillo.it

Inceneritori, perché no:1. L’incenerimento dei rifiuti li trasforma in nanoparticelle tossiche e diossine.
2. L’incenerimento necessita di sostanze come acqua, calce, bicarbonato che aumentano la massa iniziale dei rifiuti.
3. Da una tonnellata di rifiuti vengono prodotti fumi e 300 kg di ceneri solide e altre sostanze.
- le ceneri solide vanno smaltite per legge in una discarica per rifiuti tossici nocivi, rifiuti
estremamente più pericolosi delle vecchie discariche
- i fumi contengono 30 kg di ceneri volanti cancerogene, 25 kg di gesso
- l’incenerimento produce 650 kg di acque inquinate da depurare
4. Le micro polveri (pm 2 fino a pm 0,1) derivanti dall’incenerimento se inalate dai polmoni giungono al sangue in 60 secondi e in ogni altro organo in 60 minuti.
5. Le patologie derivanti dall’inalazione sono: cancro, malformazioni fetali, Parkinson, Alzheimer, infarto e ictus. Lo comprovano migliaia di lavori scientifici.
6. Gli inceneritori, detti anche termovalorizzatori, sono stati finanziati con il 7% della bolletta dell’Enel associandoli alle energie rinnovabili insieme ai rifiuti delle raffinerie di petrolio al carbone. Senza tale tassa sarebbero diseconomici. Nell’ultima Finanziaria è stato accordato il finanziamento, ma solo agli inceneritori già costruiti
7. In Italia ci sono 51 inceneritori, sarebbe opportuno disporre di centraline che analizzino la concentrazione di micro polveri per ognuno di essi, insieme all’aumento delle malattie derivate sul territorio nel lungo periodo
8. I petrolieri, i costruttori di inceneritori e i partiti finanziati alla luce del sole da queste realtà economiche sono gli unici beneficiari dell’incenerimento dei rifiuti.



Riduzione dei rifiuti, raccolta differenziata, riciclaggio e bioessicazione1. Riduzione dei rifiuti (Berlino, per fare un esempio, ha ridotto in sei mesi i rifiuti del 50%).
2. Raccolta differenziata porta a porta con tariffa puntuale.
3. Riciclo di quanto raccolto in modo differenziato.
4. Quanto rimane di rifiuti dopo l’attuazione dei primi tre punti va inviato a impianti per una selezione meccanica delle tipologie dei rimanenti rifiuti indifferenziati. La parte non riciclabile può essere trattata senza bruciarla in impianti di bioessicazione.
5. In termini economici non conviene bruciare in presenza di una raccolta differenziata perchè:
- il legno può essere venduto alle aziende per farne truciolato
- il riciclaggio della carta rende più dell’energia che se ne può ricavare
- il riciclaggio della plastica è conveniente. Occorrono 2/3 kg di petrolio per fare un kg di plastica
6. La raccolta differenziata può arrivare al 70% dei rifiuti, il 30% rimanente può ridursi al 15-20% dopo la bioessiccazione. Una quantità che è inferiore o equivale agli scarti degli inceneritori. Ma si tratta di materiali inerti e non tossici con minori spese di gestione ed impatti ambientali sanitari.


Se nel settore dei rifiuti non ci fossero le attuali realtà, per legge, di monopoli privati a totalità di capitale pubblico, ma una reale liberalizzazione del mercato, la concorrenza tra le aziende avverrebbe sulla capacità di recupero e l’incenerimento sarebbe superato.

http://www.beppegrillo.it/

Cosa ne pensate???
kaysersoze è offline  
Old 08-02-2008, 21:39   #2
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Partiamo dal presupposto che queste cose succedono solo a Napoli.
Solo così poi si può trovare una soluzione seria.

La differenziata da me si fa già da 5-6 anni e funziona bene. Almeno 1-2 inceneritori comunque servono, dato che in campania ce ne sono 0 e in lombardia 20...
subvertigo è offline  
Old 08-02-2008, 21:54   #3
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Poche storie, servono entrambi...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 08-02-2008, 21:58   #4
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Partiamo dal presupposto che queste cose succedono solo a Napoli.
Solo così poi si può trovare una soluzione seria.

La differenziata da me si fa già da 5-6 anni e funziona bene. Almeno 1-2 inceneritori comunque servono, dato che in campania ce ne sono 0 e in lombardia 20...
a dire il vero non servono a nulla, qui in friuli sai perchè in molte zone non è partita la raccolta differenziata anche se i cittadini la volevano? perchè l' inceneritore deve essere alimentato da un minimo di rifiuti che per intenderci non è poco.
e anche in molte altre regioni del nord non parte la differenziata proprio per il suddetto motivo
eppoi sfatiamo sfatiamo il luogo comune che vede il nord pulito e il sud pieno di immondizia, a treviso hanno riempito ogni angolo immaginabile di scarti industriali e tossici e viene considerata la zona con più rifiuti in assoluto, ora faranno anche loro il loro dovere ma un tempo...

Ultima modifica di sempreio : 08-02-2008 alle 22:03.
sempreio è offline  
Old 08-02-2008, 22:00   #5
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
a dire il vero non servono a nulla, qui in friuli sai perchè in molte zone non è partita la raccolta differenziata anche se i cittadini la volevano? perchè l' inceneritore deve essere alimentato da un minimo di rifiuti che per intenderci non è poco.
e anche in molte altre regioni del nord non parte la differenziata proprio per il suddetto motivo
E allora perchè non li importate?
subvertigo è offline  
Old 08-02-2008, 22:09   #6
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
E allora perchè non li importate?
quelle del sud non sono eco balle che possono essere messe nel termovalorizzatore
sempreio è offline  
Old 08-02-2008, 22:15   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
quelle del sud non sono eco balle che possono essere messe nel termovalorizzatore
quindi c'è una differenziazione dei vostri riufiuti
stbarlet è offline  
Old 08-02-2008, 22:18   #8
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
quindi c'è una differenziazione dei vostri riufiuti
No è che quelle non sono a norma...non si capisce come le hanno fatte e non sono smaltibili. Non riesco nemmeno a commentare, cadrei solo in insulti.
subvertigo è offline  
Old 08-02-2008, 22:19   #9
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
il nordest è leader nella racclto differenziata .. a napoli non sanno neanche cosa sia mi sa...
__________________
D
cocis è offline  
Old 08-02-2008, 22:21   #10
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
quindi c'è una differenziazione dei vostri riufiuti
li la mafia ha tritato tutto facendone "ecoballe" in realtà per fare le vere ecoballe i rifiuti devono essere smistati in apposite macchine e solo la parte con determinate caratteristiche può essere messa nel termovalorizzatore

Ultima modifica di sempreio : 08-02-2008 alle 22:24.
sempreio è offline  
Old 08-02-2008, 22:29   #11
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
li la mafia ha tritato tutto facendone "ecoballe" in realtà per fare le vere ecoballe i rifiuti devono essere smistati in apposite macchine e solo la parte con determinate caratteristiche può essere messa nel termovalorizzatore
capito..
stbarlet è offline  
Old 08-02-2008, 23:34   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da kaysersoze Guarda i messaggi
...
Cosa ne pensate???
Che definirlo metodo Beppe Grillo mi sembra un insulto all'intelligenza.
E' chiaro che è meglio riciclare che buttare a caso... non serve un comico per spiegarlo.
__________________
-
ziozetti è offline  
Old 08-02-2008, 23:37   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Partiamo dal presupposto che queste cose succedono solo a Napoli.
Solo così poi si può trovare una soluzione seria.

La differenziata da me si fa già da 5-6 anni e funziona bene. Almeno 1-2 inceneritori comunque servono, dato che in campania ce ne sono 0 e in lombardia 20...
Purtroppo non è così vero... o meglio, altrove ci sono le emergenze, in Campania c'è ormai la consuetudine...

(13.01.08) RIFIUTI 1995 QUANDO LA LEGA DI BERGAMO LI SPEDIVA IN SVIZZERA Nel 1995, quando l'amministrazione provinciale di Bergamo era fatta da un monocolore leghista, anche la bergamasca visse una crisi rifiuti paragonabile a quella campana. Nell'agosto-settembre di quell'anno furono spedite in Svizzera ben 8.000 tonnellate di rifiuti per essere smaltite negli inceneritori di Zurigo. Stiano zitti quindi i leghisti, invece di blaterare ulteriori cretinate. Anche a Bergamo ci fu la discarica di Pianura: era una cava per rifiuti industriali ormai satura, anzi, praticamente chiusa, a Costa di Mezzate. La Lega e Formigoni, manu militari, la fecero riaprire per farci sopra una collina di rifiuti solidi urbani, nonostante le proteste della popolazione e i rischi sanitari di una discarica molto anomala (non si può trasformare una discarica di rifiuti industriali in una per rifiuti urbani!). L'emergenza rifiuti servì ottimamente per giustificare il lancio del nuovo e moderno business dello smaltimento, aprendo la strada agli inceneritori, attualmente da noi sovradimensionati, che - non bisogna mai scordarlo - hanno pur bisogno di discariche (dopo Costa di Mezzate, impianto contrastato dalle lotte popolari, venne aperta la discarica di Cavernago). Nell'agosto del 1995, quando da Montello partivano i puzzolenti treni dei rifiuti allestiti dalla Montello Spa (un'acciaieria che stava per chiudere i battenti per lanciarsi nel più remunerativo settore dei rifiuti), organizzammo un sit-in di protesta a cui parteciparono anche gli ambientalisti elvetici. "Siamo qui - ci disse allora il compagno Norberto Crivelli del Partito Svizzero del Lavoro - per protestare contro l'assurdo turismo dei rifiuti che premia la pigrizia mentale di politici e amministratori; la Svizzera ha sbagliato a puntare sugli inceneritori, l'Italia ha sbagliato a mettere tutto in discarica". E la questione centrale è proprio questa: i rifiuti bisogna ridurli, non bisogna farne, perché le risorse sono limitate ed è un crimine sprecarle, per di più inquinando l'ambiente con la proliferazione di discariche e degli inceneritori. I politici e gli amministratori pigri e cialtroni allignano ad ogni latitudine e, purtroppo, non solo dalle parti della destra, come dimostrano le vicende campane. La Lega Nord bergamasca in più ha la memoria corta. E non è che uno dei suoi limiti. Un vecchio articolo recuperato nel nostro archivio, "Altrabergamo", ottobre 1995: qui (e leziosamente alleghiamo anche un non lezioso testo letterario, a ragione citatissimo, che un amico ci invia: qui). Come la nostra info è stata ripresa il 15.01.08 dal Giornale di Bg: qui

http://www.alternainsieme.net/
__________________
-
ziozetti è offline  
Old 08-02-2008, 23:48   #14
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Che definirlo metodo Beppe Grillo mi sembra un insulto all'intelligenza.
E' chiaro che è meglio riciclare che buttare a caso... non serve un comico per spiegarlo.
ribaltato dal divano
stbarlet è offline  
Old 09-02-2008, 08:29   #15
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Il tema è lo stesso di questo altro thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1670660
nomeutente è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v