Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 14:10   #1
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Idee per automatizzare una normale finestra

Ciao a tutti
Ho bisogno di automatizzare una normale finestra, ma non trovo qualcosa che fa per me....
la finestra in questione è la classica finestra di casa che si apre verso l'interno....come potrei fare?
Qualcuno sa consigliarmi un metodo, un prodotto...
Ho visto molti attuatori in internet che però sono fatti per le finestre industriali che si aprono verso l'esterno
Ho visto che esistono attuatori a catena per le finestre "vasistas" che forse potrebbero andare bene, che ne dite? si può fare?
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:46   #2
energyfull
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
a me viene in mente di togliere la maniglia e metterci un motore passo-passo, poi per aprire potresti usare una specie di pistoncino idraulico..
pero' questa soluzione mi sembra un po complicata...
energyfull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:05   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
prendi dei servomotori per cancelli automatici ... i piu' piccoli che trovi .. cosi' puoi anche aprirla con il telecomando




ed in piu' mentre si muove hai anche la luce lampeggiante


P.S. con gli attuatori da cancello non serve piu' la maniglia ci pensano loro a tenertela chiusa
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 08:20   #4
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
prendi dei servomotori per cancelli automatici ... i piu' piccoli che trovi .. cosi' puoi anche aprirla con il telecomando




ed in piu' mentre si muove hai anche la luce lampeggiante


P.S. con gli attuatori da cancello non serve piu' la maniglia ci pensano loro a tenertela chiusa
Agli attuatori da cancello avevo pensato pure io, ma:
a-li trovo solo belli grossi
b-l'attuatore dovrei metterlo al centro della finestra, perchè è bella grossa e a forma di semicerchio. Se metto un attuatore che la tiene chiusa dal centro come fosse la maniglia ok, ma se l'attuatore è in basso come in un cancello mi sa che non resterebbe chiusa bene.

Cercando e cercando l'unica cosa che ho trovato che potrebbe fare al caso mio è un attuatore a catena per finestre vasistas:

che normalmente lavora così:


Cioè in alto, su una finestra che si apre basculante. Io vorrei capire se si può montare anche di fianco alla finestra, a destra, al posto della maniglia. Le perplessità sono due:
1-questo attuatore tiene ben chiusa la finestra da solo?
2-questi attuatori sono a "catena semirigida". Vorrei capire cosa vuol dire catena semirigida...io invece che montarlo orizzontale in alto come si fa tipicamente, lo monterei verticale di fianco...se in quel verso la catena è libera di piegarsi, non funzionerà mai...non so se mi sono spiegato...

Qualcuno conosce sti cosi e mi sa dire bene com'è questa catena semirigida?
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 11-01-2008 alle 08:29.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 18:33   #5
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Secondo me ti frega la forma della finestra.
Cmq ci penso su...
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:09   #6
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Io ho pensato una cosa artigianale... un bullone molto grosso e lungo (non 15 metri eh ) montato su un mot... ok ho capito faccio un disegno


EDIT:



Il cerchietto sulla finestra è un aggiangio che ruota, quello rosso è il motore e la linea è la barra filettata. In pratica ti autocrei un attuatore da cancello sisi

Ultima modifica di demonbl@ck : 13-01-2008 alle 20:51.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v