Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2007, 00:24   #1
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Differenze consumi Cool and Quite

Qualcuno è a conoscenza di prove effettuate (magari anche da hwupgrade) su CPU con C&Q attivo e disattivo, in termini di consumi?

Vogliamo sapere il consumo (espresso in Watt) in IDLE in 2 condizioni:
-Cool & Quite ATTIVO
-Cool & Quite DISATTIVO


Possibilmente voltaggio del Vcore DEFAULT.

__________________

Ultima modifica di MarcoXX84 : 28-12-2007 alle 15:02.
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 00:46   #2
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Qualcuno è a conoscenza di prove effettuate (magari anche da hwupgrade) su CPU con C&Q attivo e disattivo, in termini di consumi?

Voglio capire QUANTI watt fa risparmiare questa tecnologia quando il pc è in IDLE.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_9.html

SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 00:53   #3
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
Lì il C&Q è attivo...non esiste la prova col C&Q disattivo!
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 23:29   #4
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Nessuno sa nulla quindi? Nessuno ha fatto test con pinza amperometrica?
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 23:49   #5
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Allora, faccio un mini riepilogo con i dati che ho letto in giro, ma vorrei conferme:
-un utente sul forum ha detto di aver rilevato 5w di risparmio attivandolo
-una persona su internet, con un 3800 X2, ha detto di aver rilevato 9w di risparmio


Possibile che sia così minimo il risparmio?
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 12:30   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17983
il risparmio è anche funzione dell'utilizzo del pc! il cool n quiet è un'ottima tecnologia, ma non cambia i consumi del pc se in full load, ma solo in idle, quindi se uno lo attiva e poi si mette a fare encoding video non cambia nulla. i confronti vanno fatti tra consumo pc in idle e in full con l'opzione attiva. io per mia esperienza personale, posso dire che con l'opzione attiva e un x2 3800 939, col misuratore di corrente attaccato alla presa ho trovato variazioni dell'assorbinmento tra full e load, dell'ordine di 30-50w e non sono pochi. certo che bisognerebbe poter escludere variabili tipo consumo della scheda 3d, ma io ho una 7600gs, che cmq consuma quasi nulla.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 15:07   #7
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
il risparmio è anche funzione dell'utilizzo del pc! il cool n quiet è un'ottima tecnologia, ma non cambia i consumi del pc se in full load, ma solo in idle, quindi se uno lo attiva e poi si mette a fare encoding video non cambia nulla. i confronti vanno fatti tra consumo pc in idle e in full con l'opzione attiva. io per mia esperienza personale, posso dire che con l'opzione attiva e un x2 3800 939, col misuratore di corrente attaccato alla presa ho trovato variazioni dell'assorbinmento tra full e load, dell'ordine di 30-50w e non sono pochi. certo che bisognerebbe poter escludere variabili tipo consumo della scheda 3d, ma io ho una 7600gs, che cmq consuma quasi nulla.
No intendiamoci, so bene anche io che in FULL LOAD non cambia nulla.

Prendiamo ad esempio un processore da 89w di TDP dichiarato.
In FULL LOAD sotto ORTHOS o PRIME95 questo consumerà circa 89W, sia che la funzione C&Q sia attiva che questa sia disattiva, in quanto la CPU andrà al 100%.

Io intendo in IDLE: è proprio in questa condizione che la gente dice che ci sono solo quei 5-10w di risparmio, tenendo il processore in IDLE con o senza C&Q!!

Capito cosa intendo? Un processore, anche senza il C&Q, quando è in IDLE consuma comunque meno del suo TDP, non consuma di certo 89W!!


Tu hai trovato variazioni di assorbimento tra FULL e IDLE di 30-50w, ma questi watt non sono mica dati dal C&Q....dovresti provare l'assorbimento in IDLE con funzione attiva e poi con funzione disattiva!!
__________________

Ultima modifica di MarcoXX84 : 27-12-2007 alle 15:10.
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 18:21   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17983
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
No intendiamoci, so bene anche io che in FULL LOAD non cambia nulla.

Prendiamo ad esempio un processore da 89w di TDP dichiarato.
In FULL LOAD sotto ORTHOS o PRIME95 questo consumerà circa 89W, sia che la funzione C&Q sia attiva che questa sia disattiva, in quanto la CPU andrà al 100%.

Io intendo in IDLE: è proprio in questa condizione che la gente dice che ci sono solo quei 5-10w di risparmio, tenendo il processore in IDLE con o senza C&Q!!

Capito cosa intendo? Un processore, anche senza il C&Q, quando è in IDLE consuma comunque meno del suo TDP, non consuma di certo 89W!!


Tu hai trovato variazioni di assorbimento tra FULL e IDLE di 30-50w, ma questi watt non sono mica dati dal C&Q....dovresti provare l'assorbimento in IDLE con funzione attiva e poi con funzione disattiva!!
hai perfettamente ragione, ma purtroppo non posso, windows è andato e non credo tornerà+, non fa neanche il boot del cd.. mi è rimasta solo la cara fedora, e siccome aspetto pezzi, quando arrivano vedrò di fare una comparativa tra idle con c'q e idle senza. cmq ritengo che le differenze di consumo tra idle +cnq e idle solamente siano troppo esigue, non so come hanno fatto le prove, io so solo che se nel mio sistema non lo metto non ci sono fluttuazioni rilevanti nei consumi, a parte quelle dovute a lettori e hd, il pc si attesta quasi al max dell'assorbimento. cmq vedrò cosa posso fare.

ps i valori max di ssorbimento max dichiarati da amd, sono da prendere con le pinze, xchè in realtà si riferiscono a situazioni di utilizzo che nella vita reale non è possibile riprodurre, anche caricando di lavoro il pc fino all'inverosimile.in realtà sono inferiori, ma non so di quanto.
una standardizzazione in questo caso è molto difficile, anceh perchè dovresti tener conto anche del consumo del resto della piattaforma, come la mainboard..

Ultima modifica di unnilennium : 27-12-2007 alle 18:24.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 20:49   #9
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Saresti gentilissimo a prestarti per questa prova!
Nel frattempo se puoi spiegare anche a me come potrei fare a misurare l'assorbimento...
Ho a disposizione un multimetro da elettricisti.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 21:31   #10
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
A breve farò anch'io il test sul consumo dell'intero sistema con C'n'Q attivo.
Al momento senza C'n'Q ho questi valori:
In idle sono a 159W; mentre in full, giocando a Q4 online, sono a 182W.
Ci sono 23W di differenza considerando il carico su tutto il sistema (incluso monitor 17" LCD). Il wattaggio lo leggo dal programma di monitoraggio del mio UPS della APC.
Vedrò anche di mettere sotto stress solo la CPU usando SPI o simili

A breve, spero, aggiornamenti.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:

Ultima modifica di Zermak : 27-12-2007 alle 21:35.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 21:43   #11
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17983
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Saresti gentilissimo a prestarti per questa prova!
Nel frattempo se puoi spiegare anche a me come potrei fare a misurare l'assorbimento...
Ho a disposizione un multimetro da elettricisti.
non ho idea di come fare col multimetro, mio uso un coso preso da d-mail, ma c'è pure da lidl uno simile, che si attacca alla presa e fornisce i consumi direttamente.

@zermak, probabilmente la differenza di consumo dipende dal diverso utilizzo della scheda 3d, se ho ragione, se ti metti a comprimere un grosso file con winrar o 7zip, oppure orthos, dovresti avere deri risultati differenti, poco distanti dall'idle... potresti fare la prova?
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:05   #12
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
non ho idea di come fare col multimetro, mio uso un coso preso da d-mail, ma c'è pure da lidl uno simile, che si attacca alla presa e fornisce i consumi direttamente.

@zermak, probabilmente la differenza di consumo dipende dal diverso utilizzo della scheda 3d, se ho ragione, se ti metti a comprimere un grosso file con winrar o 7zip, oppure orthos, dovresti avere deri risultati differenti, poco distanti dall'idle... potresti fare la prova?
Il dato più eloquente è comunque sempre il confronto in IDLE, con funzione C&Q attiva e disattiva, stesse condizioni IDLE.

Il FULL di per sè è più soggettivo, per capire dove può arrivare il nostro sistema.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:14   #13
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20929
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Qualcuno è a conoscenza di prove effettuate (magari anche da hwupgrade) su CPU con C&Q attivo e disattivo, in termini di consumi?

Voglio capire QUANTI watt fa risparmiare questa tecnologia quando il pc è in IDLE.

io ho fatto quello che chiedi con il pc in sign, però avevo ancora la 6800, non proprio usando il cool and quiet ma rmclock perchè permette di variare a piacimento il voltaggio e il moltiplicatore

idle con processore a 1270mhz @ 0,870v 90W
idle con processore a 2800mhz @ 1,40v 115W

ora con la X1950XT in idle sempre 1270mhz @ 0,870v assorbe 120w circa, in full un bel po in più ma non ricordo dovrei leggere nel 3d della mia vga dopo guardo

parlo di sistema completo escluso monitor, misurazioni effettuate con pinza amperometrica

quindi quello che hai letto in giro è vero le differenze sono nell'ordine dei 25-30w ma tengo a sottolineare che una botta di corrente anche in idle la consuma la vga quindi non mi stupirebbe leggere un consumo complessivo di qualcuno con vga integrata low-end sui 60w parlando di sistemi A64

edit: trovato il post che dicevo http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=203 purtroppo ho solo la misurazione idle con risparmio energetico e non quella senza per la cronaca sistema in full completo 247w (sticaxxi)

Ultima modifica di ninja750 : 27-12-2007 alle 22:21.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:19   #14
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
@zermak, probabilmente la differenza di consumo dipende dal diverso utilizzo della scheda 3d, se ho ragione, se ti metti a comprimere un grosso file con winrar o 7zip, oppure orthos, dovresti avere deri risultati differenti, poco distanti dall'idle... potresti fare la prova?
Ho una sorpresina. Quake 4 si è rivelato molto leggero per la CPU anche se giocato ad 800x600.
Utilizzando semplicemente il SuperPI per meno di un minuto con il test da 32 milioni, quindi solo CPU e RAM, ho un wattaggio medio totale di 195W, toccando anche i 201W. Quindi la differenza tra idle e full senza C'n'Q aumentano
Ora siamo a 36W considerando i 159W in idle e i 195W in full, mentre 42W considerando il picco di 201W.

Per i test con C'n'Q attivo dovrete aspettare domani, mi dispiace.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:23   #15
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Il dato più eloquente è comunque sempre il confronto in IDLE, con funzione C&Q attiva e disattiva, stesse condizioni IDLE.

Il FULL di per sè è più soggettivo, per capire dove può arrivare il nostro sistema.
I miei test con C'n'Q attivo arriveranno domani, mi dispiace, prima non riesco, il PC fisso lo usano i miei fratelli
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:28   #16
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
I miei test con C'n'Q attivo arriveranno domani, mi dispiace, prima non riesco, il PC fisso lo usano i miei fratelli
Ok non preoccuparti, hai già dato abbastanza per oggi

Il dato che mi interessa di più, lo ripeto, non è la differenza fra FULL e IDLE, ma fra:
-WATT IN IDLE SENZA COOL & QUITE
-WATT IN IDLE CON COOL & QUITE


Per ottenere un confronto del consumo minimo del pc nei due casi.
Se devo esser sincero, nel caso vada a finire con una differenza di 10-20W nei 2 casi, sarei non poco stupito. Ciò che reputiamo indispensabile in realtà fa molto poco. Certo meglio che niente.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:32   #17
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Se devo esser sincero, nel caso vada a finire con una differenza di 10-20W nei 2 casi, sarei non poco stupito. Ciò che reputiamo indispensabile in realtà fa molto poco. Certo meglio che niente.
20W in meno sono una valanga! Quanto pensavi di risparmiare su CPU che consumano mediamente un 80 watt in full?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:34   #18
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
20W in meno sono una valanga! Quanto pensavi di risparmiare su CPU che consumano mediamente un 80 watt in full?
Le primissime impressioni da niubbo che avevo mesi fà mi portavano a credere che su una CPU TDP 89W il consumo in FULL fosse 89W, in IDLE SENZA C&Q circa 50-60W, in IDLE con C&Q circa 20W.......

In realtà sbagliavo di grosso.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:37   #19
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17983
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Ok non preoccuparti, hai già dato abbastanza per oggi

Il dato che mi interessa di più, lo ripeto, non è la differenza fra FULL e IDLE, ma fra:
-WATT IN IDLE SENZA COOL & QUITE
-WATT IN IDLE CON COOL & QUITE


Per ottenere un confronto del consumo minimo del pc nei due casi.
Se devo esser sincero, nel caso vada a finire con una differenza di 10-20W nei 2 casi, sarei non poco stupito. Ciò che reputiamo indispensabile in realtà fa molto poco. Certo meglio che niente.
anceh se fosse
io non penso sia così grave, in fondo in un portatile,dove questo tipo di tecnonlogie sono nate, le differenze maggiori in consumo e autonomia le fa la cpu, il resto del sistema xò è ottimizzato per consumare poco, nei desktop avere attivo il c n'q non fa differenze evidenti, se poi ci sono schede vidoe che assorbono una montagna di watt, +hd, ventole etc etc.
morale della favola
qualunque cosa serva a ridurre il consumo comunque è la benvenuta. e 20w, se uno il pc lo usa molto e magari lo lascia acceso a scaricare, sono cmq buoni.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 15:00   #20
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Attendo i test di Zermak e di tutti i forumisti con la possibilità di rilevare i consumi...

Vogliamo sapere il consumo (espresso in Watt) in IDLE in 2 condizioni:
-Cool & Quite ATTIVO
-Cool & Quite DISATTIVO


Possibilmente voltaggio del Vcore DEFAULT.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v