Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2007, 12:11   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
[C] Banale lettura matrice da file

Salve a tutti
poiche dovrei leggere da file dei numeri che sono disposti come una matrice ho fatto il seguente codice ma che non mi legge un bel niente. Il file l'ho riscritto partendo da un post trovato nell'archivio e risalente al 2002...però non va. Se avete forme piu eleganti per assegnare ogni numero presente nel file alla matrice mat[][] vi sarei grato.

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

int main()
{
	FILE *fd;
	char stringa[20];
	int mat[20][20];
	int i,j;
	int dimC,dimR;

	dimC=3;
	dimR=4;

	printf("Nome file da leggere: ");
	gets(stringa);
	printf("Vuoi leggere il file %s\n",stringa);

	fd = fopen(stringa,"r");
	if(fd == NULL)
	{
		printf("Errore nell'apertura del file.\n");
		exit(1);
	}
	fread(mat, sizeof(int),dimR*dimC, fd);
	for(i=0;i<dimR;i++)
		for(j=0;j<dimC;j++)
			printf("Il numero letto e' : %d\n",mat[i][j]);
	/* chiude il file */
	fclose(fd);

	system("PAUSE");
	return 0;
}
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 13:00   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Non penso che questa sia la soluzione finale ma hai pensato a creare la matrice della dimensione giusta? Cioè 3,4?
Non penso sia la soluzione perché se il problema fosse solo quello almeno qualche elemento quando stampi dovresti riuscire a vederlo..
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 17:33   #3
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Non penso che questa sia la soluzione finale ma hai pensato a creare la matrice della dimensione giusta? Cioè 3,4?
Non penso sia la soluzione perché se il problema fosse solo quello almeno qualche elemento quando stampi dovresti riuscire a vederlo..
Fatto ma non cambia.
Per ora ho rimediato cosi:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

int main()
{
	int i=0;
	FILE *fp;
	int mat[5][5];

	if((fp=fopen("input.txt","r"))==NULL)
		printf("Impossibile aprire il file");
	else
	{
		printf("Dati letti:\n");
		while(fscanf(fp,"%d %d %d",&mat[i][0],&mat[i][1],&mat[i][2])>0)
		{
			printf("mat[%d][1]= %d  -  mat[%d][2]= %d  -  mat[%d][3]= %d\n",i,mat[i][0],i,mat[i][1],i,mat[i][2]);
			i++;
		}
	}

	fclose(fp);

	system("PAUSE");
	return 0;
}
A girare gira ma non so se ci sono soluzioni piu eleganti e funzionali.
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 18:04   #4
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Forse ho capito il motivo, il file come è scritto? Se l'hai scritto tu aprendolo e mettendoci i numeri tipo:
1 2 3
4 5 6
ecc...
è normale che il primo metodo non funzioni perché quando fai la fread questa legge un certo numero di byte (la dimensione di un intero) per ogni elemento ma scrivendolo a mano tu occupi una diversa quantità di byte per ogni numero e in più quello che scrivi non corrisponde a quello che si trova realmente in memoria, infatti bisogna tenere presente che ogni carattere è un byte ed è rappresentato in notepad con la sua codifica ascii.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:37   #5
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Forse ho capito il motivo, il file come è scritto? Se l'hai scritto tu aprendolo e mettendoci i numeri tipo:
1 2 3
4 5 6
ecc...
è normale che il primo metodo non funzioni perché quando fai la fread questa legge un certo numero di byte (la dimensione di un intero) per ogni elemento ma scrivendolo a mano tu occupi una diversa quantità di byte per ogni numero e in più quello che scrivi non corrisponde a quello che si trova realmente in memoria, infatti bisogna tenere presente che ogni carattere è un byte ed è rappresentato in notepad con la sua codifica ascii.
Sei dietro di me ? Come fai a sapere che la matrice è
1 2 3
4 5 6
7 8 9
10 11 12
A parte gli scherzi mi sa che è questo il problema. Cmq il secondo programmino che gira va bene o si puo fare qualcosa di piu efficace e carino?
Grazie.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 11:01   #6
amedeoviscido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli - Fuorigrotta
Messaggi: 471
Il primo codice andava più che bene; il problema è che legge i codici dei caratteri ascii, quindi suppongo che con il file:

1 2 3
4 5 6
7 8 9
10 11 12

L'output dovrebbe essere stato il seguente se utilizzavi degli short int:

49
32
50
32
51
13
10
52
32
...

Ovvero ti dava proprio i codici ascii dei caratteri (49 = "1", 32 = spazio ecc)
Siccome gli int sono 16 bit, ti darà combinazioni di questi numeri. Il primo numero letto dovrebbe essere 32*256+49 = 8.241, o magari il contrario.

COMUNQUE

Il primo codice è più efficiente, in quanto legge i dati in maniera binaria. Ti consiglio di fare un programma a parte che legga i dati e li scrivi in formato binario del file; poi li puoi leggere tranquillamente. Se il problema invece è leggere i dati da file ascii, il secondo codice direi che è ok!
__________________
Acquisti sul mercatino: grabrihc, LucaXbox360, Yarsha,micanto1,American horizo,Fnac,schumyFast,STECCO,Ezechiele25,17
Vendite sul mercatino: musodatopo,alexbands,mspr,anto.wajo
amedeoviscido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 12:06   #7
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da amedeoviscido Guarda i messaggi
Il primo codice andava più che bene; il problema è che legge i codici dei caratteri ascii, quindi suppongo che con il file:

1 2 3
4 5 6
7 8 9
10 11 12

L'output dovrebbe essere stato il seguente se utilizzavi degli short int:

49
32
50
32
51
13
10
52
32
...

Ovvero ti dava proprio i codici ascii dei caratteri (49 = "1", 32 = spazio ecc)
Siccome gli int sono 16 bit, ti darà combinazioni di questi numeri. Il primo numero letto dovrebbe essere 32*256+49 = 8.241, o magari il contrario.

COMUNQUE

Il primo codice è più efficiente, in quanto legge i dati in maniera binaria. Ti consiglio di fare un programma a parte che legga i dati e li scrivi in formato binario del file; poi li puoi leggere tranquillamente. Se il problema invece è leggere i dati da file ascii, il secondo codice direi che è ok!
Ok grazie mille per il consiglio. Cmq fread mi restituiva 6 come numero di dati letti, perche? O meglio che senso ha? Infatti quando inizializzavo la matrice a zero avevo un output tipo questo:
Codice:
mat[1][1]=1245812
mat[1][2]=132364
...
mat[i][j]=0  // 7° elemento
......
mat[4][3]=0
Un ultima cosa mica sia se c'è gia un programmino che fa la conversione in binario?
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Speciale Braun in offerta: dai kit 6-in-...
Alphabet (Google) raggiunge il traguardo...
Samsung porta il suo browser Internet su...
Formazione, innovazione e IA: al Digital...
Mercato smartphone in ripresa: Samsung e...
AOL diventa italiana: accordo da 2,8 mil...
'Non se, ma quando': Waymo ammette che u...
Donald Trump e Xi Jinping si sono incont...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v