Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 11:44   #1
doktor
Member
 
L'Avatar di doktor
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 116
help scelta reflex+ottica <800€

Salve a tutti.
Premetto che del mondo reflex non ho praticamente alcuna esperienza (salvo aver usato più e più volte una vecchia analogica Pentax e aver fatto un paio di scatti con la D40 di un tipo in corso con me...).
Dotato di ben due compatte, una peggio dell'altra, valutavo di investire i miei risparmi di studente squattrinato in un kit reflex diciamo entry level.
All'inizio pensavo di prendermi una bridge, o una compatta versatile, tipo la G9, ma poi mi son ricreduto: il gap di qualità è troppo evidente perché io riesca ad accontentarmi dell'ennesima compatta, specie per quanto riguarda il rumore ad iso medio-alti... Dopo un altro anno la vorrei cambiare, già me lo prevedo...
Premetto anche di aver letto varie recensioni su dpreview & co., nonché varie pagine di topic qui su HWUpgrade, ma ho spesso l'impressione che le varie comparative siano tutto sommato guidate da "scuole di pensiero" diverse, ragion per cui io che una mia "scuola di pensiero" sulla reflex NON ce l'ho, ma ho le mie esigenze specifiche, devo ancora capire da che parte andare.

Dunque...

1 - Il motivo principale per cui vorrei passare ad una reflex è la pulizia dell'immagine. Meno rumore, più gamma dinamica, meno aberrazioni.
Dubito che userei i 1600 iso quotidianamente, ma i 400 sì, e vorrei fossero puliti (poi uno può sempre usare Noise Ninja o Noiseware o Neat Image, ma se la base è scarsa si vede che c'è stato un intervento a posteriori, oppure ci si deve limitare ad una correzione leggera, che sembri più credibile e non elimini il dettaglio...), e vorrei anche che quella volta che mi potrebbero servire i 1600 fossero almeno decenti.
Non chiedo la Hasselblad, ma meglio è e più son contento...
Altro discorso: un conto sono gli scatti più "artistici", in cui andrei rigorosamente tutto in manuale, ma per l'uso "istantanea" vorrei fosse semplice anche prendere, accendere e scattare, ed aspettarmi qualcosa di ben fatto...

2 - Non mi dispiacerebbe l'ottica stabilizzata! (non giro col cavalletto sottobraccio, di solito, sarebbe comodo, la nitidezza è sempre ben accetta... )

3 - In quanto ad ottica non disdegnerei qualcosa come un 28-100, indicativamente, che per il tele ci sarebbe sempre tempo (oltretutto prima del tele dovrei cambiare cavalletto... ), e avrei pure la fissa per le macro...
A proposito mi domando: sulle compattine ormai si mette a fuoco anche ad 1 cm di distanza?!?
Ebbene: sulle reflex, in che proporzione devo andare?
Cioè... Un 100 mm per esempio? A che distanza inquadra la stessa area?
Perché... noto che gli obiettivi macro sono più o meno tutti sui 15/20/30 cm, e non mi capisco molto. Cioè... volessi inquadrare una coccinella come faccio con la compattina stupida, ci riesco altrettanto, no??
(scusate la domanda da niubbo... )

Stando sotto ai 700/750€, massimo 800€, cosa mi consigliate?

Io ho notato la Olympus e-510, che è pure piccola ed ha pure l'antipolvere, la stabilizzazione sul corpo macchina ed il live view, che però non è detto serva... è più che altro una comodità in più... se uno ha un buon mirino il 90% delle volte gli basta... (a proposito: che devo fà se ho gli occhiali da miope... il correttore diottrico è diffuso o è appannaggio di poche macchine? come funziona?)
Però ho sentito anche che ha il mirino piccolo, relativamente poche lenti in catalogo, e un sensore più piccino di altri... Però la lente in kit non è male, no?
Poi ci sarebbe la Nikon, ma la D40 ha "solo" 6Mpixel (ottimo per stampe standard, ma gli ingrandimenti??), la D40X mi pare costicchi, così come la D80, di cui però tutti mi han parlato bene.
Poi ci sarebbe la Canon eos 400d, di cui mi parlano bene, e che sicuramente ha un bel parco di ottiche.
E poi le varie Sony, Pentax, ecc. ecc., che non conosco... a parte il fatto che come sempre Sony fa un ottimo marketing e se vai sul sito dedicato a momenti sembra la macchina migliore del mondo... Cmq il discorso del D-Range ottimizzato sembra intrigante.

Ricapitoliamo:
- immagini nitide, pulite, buona tridimensionalità, colori validi, aberrazioni le minori possibili;
- stabilizzatore ottico;
- macchina pratica, affidabile, semplice, non enorme;
- ottica con un minimo di grandangolo (almeno 28 mm!) e almeno 100mm come medio-tele;
- buone prestazioni in macro (almeno come quelle di una compattina da 400 euri!!!) e buona profondità di campo;
- non disdegno espandibilità, durata batteria, mirino decente anche per i miopi, leggerezza, pulizia del sensore, e chi più ne ha più ne metta.
- max 800 euro (ma meglio se si risparmia)

In particolare mi intrigano la Olympus e la Canon...


Lo so che è difficile scegliere. Vi ringrazio!
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Nexus 500W Silent - Asus P5N-E SLI - Conroe E6600 @8x400MHz - Corsair 2x1GB DDR2 800MHz @5-5-5-15 2T - Asus 8800GTS 320MB @600/900MHz - WD Raptor 74GB + Samsung 400GB + WD 320 GB - DVD-RW DL Samsung Lightscribe - HP W22 - Creative GigaWorks T20
(Win XP 32bit sp3)

MacBook Pro 15.4" - C2D 2.4GHz - 2GB DDR2 667MHz - 200GB Hitachi 7200rpm - LED matte - multitouch - Leopard - XP Pro sp3 via BootCamp
doktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 13:13   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
hai messo tanta carne al fuoco... troppa..

allora.. io, con una obsoleta eos 20d di 3 anni fa ho dei 20x30 ad iso 3200 buoni.. mai usato neat image o simili..

con le reflex le macro si fanno da 20cm od oltre..
a seconda della lunghezza focale e dell'ingrandimento possibili a seconda della lente usata..

esempio, con un 100mm macro capace di arrivare ad un ingrandimento 1:1 sarai a circa 35cm dal soggetto (dal piano sensore, dalla lente saranno circa 20cm)

con un sigma 70-300 macro, che raggiunge 1:2 a 300mm sarai a 95 cm...

questa:




è stata scattata da 1.2 m con un canon 70-200 + TC x1.4 ma è un po croppata..


ottiche o sensori stabilizzate le trovi per tutte le case...

il live view è una funzionalità interessante. comoda nelle macro e nei notturni...

6mp non sono pochi.. ci fai un 60x40 senza problemi...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 14:27   #3
doktor
Member
 
L'Avatar di doktor
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 116
Ma per esempio... Un kit che mi ispira è la Oly E-510 col 14-42 mm (28-84 eq)...
Però non capisco come se la cavi in macro!
Cioè... io so che mette a fuoco ad una distanza minima di 25 cm e che il rapporto di riduzione equivalente è 0,38x. E quindi??

(la matematica che sta sotto agli ingrandimenti mi sfugge... )
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Nexus 500W Silent - Asus P5N-E SLI - Conroe E6600 @8x400MHz - Corsair 2x1GB DDR2 800MHz @5-5-5-15 2T - Asus 8800GTS 320MB @600/900MHz - WD Raptor 74GB + Samsung 400GB + WD 320 GB - DVD-RW DL Samsung Lightscribe - HP W22 - Creative GigaWorks T20
(Win XP 32bit sp3)

MacBook Pro 15.4" - C2D 2.4GHz - 2GB DDR2 667MHz - 200GB Hitachi 7200rpm - LED matte - multitouch - Leopard - XP Pro sp3 via BootCamp
doktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 14:33   #4
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
e-410
e-510 ( cashback)
400d
30d
d40
d40x

questa la scelta in base al budget

io personalmente opterei per:
d40
30d
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 14:53   #5
doktor
Member
 
L'Avatar di doktor
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
io personalmente opterei per:
d40
30d
E... perché proprio queste due?
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Nexus 500W Silent - Asus P5N-E SLI - Conroe E6600 @8x400MHz - Corsair 2x1GB DDR2 800MHz @5-5-5-15 2T - Asus 8800GTS 320MB @600/900MHz - WD Raptor 74GB + Samsung 400GB + WD 320 GB - DVD-RW DL Samsung Lightscribe - HP W22 - Creative GigaWorks T20
(Win XP 32bit sp3)

MacBook Pro 15.4" - C2D 2.4GHz - 2GB DDR2 667MHz - 200GB Hitachi 7200rpm - LED matte - multitouch - Leopard - XP Pro sp3 via BootCamp
doktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 15:55   #6
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da doktor Guarda i messaggi
E... perché proprio queste due?
i motivi sono tanti .. saro assai sentetico:

diciamo che escludo le olympus per 2 motivi: le foto viste in rete le trovo di qualita inferiore e mirino troppo piccolo.

a questo punto rimane canon e nikon

la 30d se vuoi investire in un corpo semi pro e poi piano piano farti ottiche migliori di quella kit

la d40 se invece vuoi un buon corpo ma con qualche limitazione in piu , ma allo stesso prezzo puoi accorparci per ottiche migliori ..

ps. non ti fissare su i megapixels anche perche mi sa che vengono meglio foto a 6mp che a 10mp ( vai su dpreviev e guardati le foto scattate da d40 e d40x poi dimmi quale fa foto piu definite)

ciao
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:01   #7
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
io personalmente opterei per:
d40
30d
ciao,
posso capire la Nikon D40 più ottica, ci rientriamo negli 800 euro,
ma una Canon 30D?....costa 800 euro solo il corpo!
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:12   #8
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
hai ragione , la 30d +18/55 sfora il budget pero non di tanto ..
830 euro totali(garanzia italiana)

il problema piu grande pero non penso siano le 30 euro ma il fatto è che adesso non è piu disponibile ma per averla bisogna aspettare un mesetto.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:28   #9
doktor
Member
 
L'Avatar di doktor
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
hai ragione , la 30d +18/55 sfora il budget pero non di tanto ..
830 euro totali(garanzia italiana)

il problema piu grande pero non penso siano le 30 euro ma il fatto è che adesso non è piu disponibile ma per averla bisogna aspettare un mesetto.
Ma il 18/55 sarebbe lo stesso della Eos 400D? Perché da più parti ho sentito dire che non è che sia sto spettacolo la lente in kit...

E poi caspita... la 30D ormai che è uscito l'upgrade devo cercarla solo fra le offerte, no?
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Nexus 500W Silent - Asus P5N-E SLI - Conroe E6600 @8x400MHz - Corsair 2x1GB DDR2 800MHz @5-5-5-15 2T - Asus 8800GTS 320MB @600/900MHz - WD Raptor 74GB + Samsung 400GB + WD 320 GB - DVD-RW DL Samsung Lightscribe - HP W22 - Creative GigaWorks T20
(Win XP 32bit sp3)

MacBook Pro 15.4" - C2D 2.4GHz - 2GB DDR2 667MHz - 200GB Hitachi 7200rpm - LED matte - multitouch - Leopard - XP Pro sp3 via BootCamp
doktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:32   #10
doktor
Member
 
L'Avatar di doktor
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
ps. non ti fissare su i megapixels anche perche mi sa che vengono meglio foto a 6mp che a 10mp ( vai su dpreviev e guardati le foto scattate da d40 e d40x poi dimmi quale fa foto piu definite)
Su questo sì, non posso che concordare...
Per esempio, ho appena visto gli scatti fatti con la Pentax K10D... e c'è da dire che pulita è abbastanza pulita, ma è fin troppo soft. E sì che sulla carta sembra un bel prodotto...
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Nexus 500W Silent - Asus P5N-E SLI - Conroe E6600 @8x400MHz - Corsair 2x1GB DDR2 800MHz @5-5-5-15 2T - Asus 8800GTS 320MB @600/900MHz - WD Raptor 74GB + Samsung 400GB + WD 320 GB - DVD-RW DL Samsung Lightscribe - HP W22 - Creative GigaWorks T20
(Win XP 32bit sp3)

MacBook Pro 15.4" - C2D 2.4GHz - 2GB DDR2 667MHz - 200GB Hitachi 7200rpm - LED matte - multitouch - Leopard - XP Pro sp3 via BootCamp
doktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:34   #11
doktor
Member
 
L'Avatar di doktor
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 116
E poi... se con 830€ prendo la 30D col 18-55 kit...
...Con gli stessi soldi che obiettivo posso abbinare alla 400D, per esempio?
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Nexus 500W Silent - Asus P5N-E SLI - Conroe E6600 @8x400MHz - Corsair 2x1GB DDR2 800MHz @5-5-5-15 2T - Asus 8800GTS 320MB @600/900MHz - WD Raptor 74GB + Samsung 400GB + WD 320 GB - DVD-RW DL Samsung Lightscribe - HP W22 - Creative GigaWorks T20
(Win XP 32bit sp3)

MacBook Pro 15.4" - C2D 2.4GHz - 2GB DDR2 667MHz - 200GB Hitachi 7200rpm - LED matte - multitouch - Leopard - XP Pro sp3 via BootCamp
doktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:51   #12
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da doktor Guarda i messaggi
Ma il 18/55 sarebbe lo stesso della Eos 400D? Perché da più parti ho sentito dire che non è che sia sto spettacolo la lente in kit...

E poi caspita... la 30D ormai che è uscito l'upgrade devo cercarla solo fra le offerte, no?
si il 18/55 è lo stesso scarso obiettivo in entrambi i casi ... è un obiettivo che costa poco.. una cinquantina di euro nell' usato.. sarebbe insomma un ripiego momentaneo in attesa che tu ti impratichisca con la reflex e successivamente possa sceglierti l' ottica piu adatta anche in base ai futuri budget di cui disporrai... inoltre nell ' usato canon ha il piu vasto assortimento ( cosa a cui nikon non arriva.. mentre olympus è praticamente assente)


pero intanto ti rimane un corpo macchina semi professionale , e tralasciando gli automatismi in piu ( che tanto non si usano mai) , tra le mani avresti:

1.mirino piu grande
2. mirino a pentaprisma
3. molti pulsanti dedicati tra cui non 1 ma 2 ghiere ( !!!! )
4. corpo in magnesio invece che plastica

la 400d?
l' ho vista dal vivo in un negozio .. non mi è piaciuta.. oltre a essere piccola (e io non ho mani grandi) mi ha dato l' idea di essere plasticosa ( forse per la rifinitura superficiale delle plastiche?)


ps. io avevo i tuoi stessi dubbi .. poi qualche gg fa ho deciso e ho rotto anche il secondo porcellino per prendere una nikon D80 ( ma ero indeciso anche per la 30d .. pero la d80 ha il mirino ancora piu grande, gode di 3 anni garanzia corpo e 4 la lente e... esteticamente è bellissima .. eh si.. anche l' occhio vuole la sua parte )
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:55   #13
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da doktor Guarda i messaggi
E poi... se con 830€ prendo la 30D col 18-55 kit...
...Con gli stessi soldi che obiettivo posso abbinare alla 400D, per esempio?

come ti dicevo ho preso nikon .. non sono molto informato su obiettivi canon ..
so che è da poco uscito il 18/55 canon usm che pare essere fenomenale.. ma non ho idea dei costi
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 20:38   #14
_mr_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
a me la e-510 sembra proprio una bella macchina, che dovrebbe soddisfare a pieno le tue esigenze (oltretutto fino al 15 gennaio ci sono 100€ di rimborso)...xò ovviamente anche macchine come la 30d nn scherzano
cmq il mio nn prenderlo come un consiglio, prendilo solo come una mia considerazione personale, dato che non sono un fotografo, ma solo un 17enne che si sta interessando alla fotografia da qualche tempo
ciao
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio
_mr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 21:15   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da doktor Guarda i messaggi
Ma per esempio... Un kit che mi ispira è la Oly E-510 col 14-42 mm (28-84 eq)...
Però non capisco come se la cavi in macro!
Cioè... io so che mette a fuoco ad una distanza minima di 25 cm e che il rapporto di riduzione equivalente è 0,38x. E quindi??

(la matematica che sta sotto agli ingrandimenti mi sfugge... )


allora... x0,38 vuol dire che un oggetto sarà rimpicciolito di tale fattore sul sensore.. in pratica dovrebbe essere 1:2,6

se scatti ad un insetto di 5cm lo avrai proiettato sul sensore per una lunghezza di circa 2cm (5cm * 0,38)...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 22:07   #16
doktor
Member
 
L'Avatar di doktor
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
x0,38 vuol dire che un oggetto sarà rimpicciolito di tale fattore sul sensore..
Ok, grazie, in linea di massima adesso ho capito...
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Nexus 500W Silent - Asus P5N-E SLI - Conroe E6600 @8x400MHz - Corsair 2x1GB DDR2 800MHz @5-5-5-15 2T - Asus 8800GTS 320MB @600/900MHz - WD Raptor 74GB + Samsung 400GB + WD 320 GB - DVD-RW DL Samsung Lightscribe - HP W22 - Creative GigaWorks T20
(Win XP 32bit sp3)

MacBook Pro 15.4" - C2D 2.4GHz - 2GB DDR2 667MHz - 200GB Hitachi 7200rpm - LED matte - multitouch - Leopard - XP Pro sp3 via BootCamp
doktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 22:26   #17
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
L'olympus e510 è una bella macchina, pur avendo gli occhiali, quando ho guardato nel mirino, sembrava di stare su un'altro pianeta rispetto alla bridge (mi sono tenuto gli occhiali addosso e non ho messo nessun oculare ingranditore) altri invece si lamentano.

Però per i 1600 iso la vedo dura, essendo il sensore di circa 1/4 più piccolo rispetto alle altre reflex digitali il rumore è maggiore, fino a 800 iso invece le differenze dovrebbero essere molto minori.
E comunque i 1600 iso di una reflex sono molto più puliti dei 1600 iso di una bridge quindi, magari, ti vanno più che bene.

Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 08:06   #18
doktor
Member
 
L'Avatar di doktor
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
E comunque i 1600 iso di una reflex sono molto più puliti dei 1600 iso di una bridge quindi, magari, ti vanno più che bene.
Sì, bisogna considerare che io ero partito con l'idea di prendermi una Canon G9 o cmq qualcosa di non-reflex...
...Ovvio che però se ora voglio andare su una reflex devo tener conto delle differenze tra i vari modelli, e che qualsiasi avvicinamento fra come vede l'obiettivo e come vedono i miei occhi sarà il benvenuto...

Anche a me ispira la Olympus, più che altro perché ha un buon kit ad un buon prezzo, è relativamente compatta, stabilizzata, etc. etc. Devo ancora capire bene le prestazioni con soggetti ravvicinati, ma per il resto mi sembra una valida accoppiata. Il discorso del rumore va valutato...

Come colore, pulizia e nitidezza, dopo giorni di studio @ DPreview & simili, ho scoperto di essere teso al Canonismo... Non me ne vogliano i Nikonisti, ma finora (confrontando D40 vs 400D) la resa a mio avviso migliore l'ho vista sulla Canon. Con ciò non voglio scatenare flame, ma soltanto espriemere il mio giudizio da niubbo basato sulle immagini finora viste. Ovvio che se di punto in bianco mi piovesse dal cielo una D80 certo non la cambierei con una 400D, e forse neanche con una 30D.

Ricapitolando... La 400D mi sembra più che valida, però lei per esempio viene in kit con un'ottica di cui non è che si parli granché bene. Se anziché quella ce ne fosse una in grado di tirar fuori la qualità della macchina, e magari fosse anche stabilizzata, la piglierei ad occhi chiusi. Minimo minimo vorrei un po' di grandangolo (24/27/28mm, quel che è...), e buone prestazioni in macro, e con quello sarei già a posto per tre quarti degli scatti.

Preferirei investire subito in un kit magari con focali non esagerate ma buone, piuttosto che prenderne una versatile ma scarsa. Pignolo lo sono già...
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Nexus 500W Silent - Asus P5N-E SLI - Conroe E6600 @8x400MHz - Corsair 2x1GB DDR2 800MHz @5-5-5-15 2T - Asus 8800GTS 320MB @600/900MHz - WD Raptor 74GB + Samsung 400GB + WD 320 GB - DVD-RW DL Samsung Lightscribe - HP W22 - Creative GigaWorks T20
(Win XP 32bit sp3)

MacBook Pro 15.4" - C2D 2.4GHz - 2GB DDR2 667MHz - 200GB Hitachi 7200rpm - LED matte - multitouch - Leopard - XP Pro sp3 via BootCamp
doktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 10:55   #19
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
la 400D, sarebbe più coerente paragonarla alla D40X....visto che sono della stessa classe...e quasi pari-prezzo.

ciao
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 11:06   #20
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
oh...per carità...pentax no eh!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v