|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...emi_23471.html
E' nel complesso ridotto il numero di sistemi Dell commercializzati con la distribuzione Linux Ubuntu preinstallata Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
beh se la differenza da un pc con vista è di 50 dollari non c'è molto da stupirsi... ubuntu si fa sempr ein tempo a metterlo dopo...
cmq io sarei volentieri tra quei 40000 sefosse commercializzatoin italia e fosse pure sull' l'xps... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
|
quando era uscita la notizia avevo detto che secondo me era importante capire come avrebbero determinato il successo o meno dell'iniziativa, considerando che il solo numero di unità non bastava a capirlo. infatti penso che la maggior parte delle persone, visto il costo abbastanza limitato di una licenza oem di windows, prendano comunque la versione con windows installato. poi si può sempre mettere ubuntu, finalmente (si spera) con un buon supporto sui driver.
beh vedremo, spero vivamente comunque che non sia un insuccesso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
|
I portatili con Linux, oltre a non essere commercializzati in Italia, in europa sono basati su hardware vecchio se paragonato a quello fornito con Vista. Se devo acquistare un notebook, onestamente lo preferisco all'ultimo grido dal punto di vista tecnologico visto e considerato che difficilmente lo potrò aggiornare. È ovvio che si preferisca turarsi il naso e prenderne uno di quelli nuovi installandoci poi sopra Linux.
Se non sbaglio poi, la Dell permette di farsi scontare il prezzo del sistema operativo se non lo si utilizza, è mi sa che a parità di hardware il prezzo senza SO sia inferiore di quello con Ubuntu. Dell ha fatto una scelta meravigliosa ma la sta un po' buttando alle ortiche nel modo di proporla. M2C |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Sinceramente mi stupisco che tra tutti questi "Produttori" di PC solo Dell si muova per proporre altri sistemi operativi preinstallati.
Anni fà (un paio) c'era Acer (direi ma potrei sbagliare) che offriva una distro Linux in dual boot già configurata. E' sacrosanto che uno possa scegliere ed eventualmente anche di non aver alcun SO installato. Soprattutto con le licenze OEM di Vista, che nascono e muoiono con quel PC con cui si compra. Rod |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Per il resto avevo già detto come la pensavo, io al massimo lo compro perchè so di avere tutte le periferiche supportate ma la licenza di Windows la compro lo stesso, farà la differenza in caso volessi rivendere il computer, magari a qualcuno per cui la licenza è importante. E di quelle 40k unità vendute imho il 90% sono portatili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
|
il problema è che anche se ubuntu è gratis loro devono comunque certificarlo (sopratutto i portatili!) e a loro costa. se tu te lo installi sono fatti tuoi ma se lo fanno loro hanno degli standard da rispettare. per questo la differenza di prezzo è risicata. ed è per questo che uno che vuole linux compra comunque XP o vista lo stesso, magari puo servire una licenza e per 50 dollari scarsi è un affare. tanto se è in grado di usarlo x installarlo non ci mette niente. i numeri sono bassi ma è un inizio, secondo me non è andata così male, anzi. io sono ottimista, le cifre non potranno che migliorare.
secondo me, ovviamente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 159
|
Anche Wall-Mart vende PC linux preinstallato:
http://www.foxnews.com/story/0,2933,307359,00.html http://www.tuxmachines.org/node/21978 Ultima modifica di renaulto : 03-12-2007 alle 09:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
|
Per 50 $ (40 € circa) non è un problema acquistare il pc con WinXP; per chi si assembla un pc il discorso è ben diverso, perchè la licenza costa molto di più .....
...quando si è nella pagina della attivazione di winXP compare una proposta di acquisto della licenza online a 148 € !!!!! Una differenza di prezzo così piccola fa preferire acquistare anche winXP (oppure Vista) anche se non serve, perchè se uno ci ripensa poi deve spendere ben di più
__________________
PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70 PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415 NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield Ultima modifica di ltc044 : 03-12-2007 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
|
Effettivamente il problema è di tipo economico per chi compra:
Una differenza di soli 50€ tra Ubuntu e Windows è davvero poco, specialmente in virtù del fatto che la distro è totalmente gratuita, mentre la versione personalizzata da Dell (in cosa consiste la personalizzazione? Solo nei driver che vengono configurati?) costa a occhio e croce 50€ (se consideriamo il prezzo di Vista Home Premuim OEM sui 100€, per non dire che potrebbe esserci uno scarto ancora più grande). La mossa vincente sarebbe quella di fornire l'OS davvero gratuitamente. Pertanto gli utenti del pinguino preferiscono partizionare il disco (della garanzia software penso che si peroccupino solo i principianti che non sanno nemmeno che è "services.msc") e installare la loro distro preferita.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Per me l'aspetto più interessante è avere un notebook certificato per Linux direttamente dal produttore, non è da poco. Se il sistema operativo è gratis ma devono spendere qualcosa per certificarlo sul loro hardware (ma questo sarà solo all'inizio) che venga, non sono qualche decina di euro a fare la differenza imho.
Quelli che hanno votato al sondaggio hanno detto che lo prenderanno, ma non subito: anche a me interessa, ma il mio pc non lo cambio prima del 2009... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 167
|
ah beh
prima tutti a lamentarsi che non si vendono PC con Ubuntu preinstallato, che i venditori di PC pagano la tassa MS, etc...
poi Dell li commercializza e tutti a dire che tanto conviene comprare la versione Windows e installarci Ubuntu dopo. doh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
|
Ci si lamenta semplicemente del fatto che Ubuntu viene di fatto venduta, quando sanno tutti che è distribuita gratuitamente. Pertanto ci si aspettava che fosse gratuita o che costasse decisamente meno rispetto alla licenza Windows.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
linux è preinstallato solo su macchine mediocri...cosa pretendono che uno compri per forza quei cessi? mettetelo come opzione su tutti i modelli poi vediamo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
!!!
Si mette linux anche sulle macchine mediocri...perche' permette ancora di utilizzarle...non tutti magari sono abbienti come te....
Ci sarebbe un unica soluzione.... vendere i portatili Naked....senza nessun sistema operativo installato.... poi caro Bill vediamo chi compra Vista.... Liberta' di usare cio' che uno vuole....no che tolgo Vista e il tizio mi dice che invalido la garanzia.... aho....e te lo tieni pure il tuo pc.... fortuna che uso solo desktop e che me li assemblo come voglio io... ma stiamo davvero scherzando???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
diciamo che solo un folle si aspetterebbe una cosa del genere. E' noto che una licenza OEM costa 30-50$ agli assemblatori, e dal momento che Dell deve comunque sostenere delle spese per i driver, per la customizzazione del sistema, è ovvio che queste spese vengano scaricate sulla clientela. Forse 50$ di differenza sono anche troppi da un punto di vista aziendale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
Ubuntu è gratis, ma la configurazione no.
Quanti anno GNU/Linux (varie distro) sia sul fisso che sul portatile, e anno qualcosa che non va perckè non è configurata bene. Quante persone anno il portatile che consuma la batteria + velocemente che con win perchè non sanno configurare e non conoscono i programmi giusti. Quanti non sanno impostare correttamente il suspend-to-ram o l'ibernezione, che vi assicuro(Debian) funzionano. Oppure driver fuori dal kernel (tipo modem usb, o qualsiasi altra cosa) compilati a mano errroneamente, oppure driver senza parametri specificati(per esempio io ho un pc AGP e per il fast-write devo mettere le opzioni/argomenti del driver in /etc/modules). Argomenti da passare al kernel in fase di avvio tramite loader(lilo/grub/ecc) GNU/Linux sta diventando sempre + facile, ma solo se sai il fatto tuo lo configuri a dovere (parlo di ambito desktop, non server). Dell oltre a configurare PERFETTAMENTE Ubuntu, ha scritto qualche driver o modificato(non ricordo bene) è questo il valore aggiunto per chi non è esperto di linux. Io non uso windows, ma razionalmente il discorso di 50€ in + per avere una licenza, e poi mettermi GNU/Linux da solo (perchè sono disposto a sbattermi per cercare e leggere gli howto, e quindi perdere tempo), la trovo una idea interessante appunto razionalmente, dato che non vorrei dare manco un centesimo a M$. Forse quando i costi del supporto saranno ammortati forse la differenza sarà di 100€ e con wine si fa girare office-viewer, autocad, photoshop(per chi non si accontenta di gimp,inkscape) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Chi compra il portatile con Ubuntu non lo fa per risparmiare 50$, se lo prendono è perche vogliono usare Linux e gli va bene avere un portatile con Ubuntu già installato e configurato, e avere la certezza che è già tutto funzionante fin dal primo avvio.
Per me potrebbe anche costare uguale alla versione con Windows preinstallato, se lo prendo è perche con portatile ci lavoro per anni e quindi voglio prenderne uno che sia compatibile con il sistema che ho intenzione di usare, non per risparmiare i soldi della licenza di Windows. Il fatto che non ha sfondato non è dovuto al risparmio esiguo, perche se invece di 50$ in meno ne costava 80$ in meno non penso che ne avrebbero venduti chissà quanti in più. Dopo anni e anni che i PC vengono venduti con Windows preinstallato ce ne vuole prima che si rompa il ghiaccio... nessuno ha mai pensato che questa operazione facesse il botto fin da subito. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.