Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 09:51   #1
Alek O.
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 27
Immagini zigrinate

Ciao a tutti,
devo stampare delle diapositive da file. Questi file sono dei frame esportati da un video in formato mpeg. Come si vede nella immagine quagiù, le ligne dritte fanno delle zigrinature. Ho esportarto faccendo “de-interlace” (con A.Premiere), ma rimangono ugualmente zigrinate. Sapete quale sia il problema? Si può risolvere con un programma per immagini (come A.Photoshop)?
Grazie mille. Alek.
Immagini allegate
File Type: jpg frame.jpg (24.0 KB, 25 visite)
__________________
PC Santech N67 - CPU Intel Core i7-2860QM 2.50 GHz - RAM 8 GB - HARD DISK 750 GB [b]
Alek O. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 10:05   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14943
Quote:
Originariamente inviato da Alek O. Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
devo stampare delle diapositive da file. Questi file sono dei frame esportati da un video in formato mpeg. Come si vede nella immagine quagiù, le ligne dritte fanno delle zigrinature. Ho esportarto faccendo “de-interlace” (con A.Premiere), ma rimangono ugualmente zigrinate. Sapete quale sia il problema? Si può risolvere con un programma per immagini (come A.Photoshop)?
Grazie mille. Alek.
Il problema è che le immagini hanno una risoluzione troppo bassa, per un video una risoluzione da 800x600 è già ottima, per una stampa non è nemmeno vicina al pessimo......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 11:11   #3
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
il problema è quello che affligge le linee non ortogonali dove la risoluzione è molto bassa. Se sei un po' pratico di videogiochi questo è un classico problema denominato "alias" ed infatti vengono poi applicati filtri anti-alias dal software.
Nel tuo caso hai pochè speranze di tirare fuori qualcosa di decente a meno che non vuoi stampare dei francobolli.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 12:54   #4
Alek O.
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 27
Grazie!
Ma, e se io questo video lo proiettassi e poi lo fotografasse ad alta qualità? Immagino che non ne guadagnerei in qualità, ma almeno non dovrei avere problemi di alias, ne di contorni pixelati. Ho detto una bestialità?
Grazie ancore per il vostro dorato aiuto.
__________________
PC Santech N67 - CPU Intel Core i7-2860QM 2.50 GHz - RAM 8 GB - HARD DISK 750 GB [b]
Alek O. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 13:09   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
non so quanto guadagni perchè alla fine vai a "catturare" con la macchina fotografica un frame del video. (devi impostare un tempo di esposizione relativamente breve altrimenti la foto ti viene mossa).
Mi viene da pensare che la foto risulterebbe più impastata e molto meno nitida di quella esportata con un programma di editing video. Essendo più "sporca" si noterà meno la fastidiosa seghettatura delle linee oblique.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 14:30   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14943
Quote:
Originariamente inviato da Alek O. Guarda i messaggi
Grazie!
Ma, e se io questo video lo proiettassi e poi lo fotografasse ad alta qualità? Immagino che non ne guadagnerei in qualità, ma almeno non dovrei avere problemi di alias, ne di contorni pixelati. Ho detto una bestialità?
Grazie ancore per il vostro dorato aiuto.
Partendo da una base, con elaborazioni successive, puoi solo peggiorarla da qualsiasi base tu parta....

Guardando un video l'occhio vede 25 fotogrammi al secondo e quindi non ha modo di valutare la qualità al meglio, una foto è ferma e quindi la qualità salta subito all'occhio, un video non è altro che una sequenza di foto a bassa qualità quindi in qualsiasi modo tu le catturi (e la massima qualità la hai prendendo i singoli fotogrammi come hai fatto tu dal file originale) non potrai aumentarla.

Puoi provare ad ingrandire le singole immagini con programmi come Photozoom e simili, ma partendo da una risoluzione così bassa, non aspettarti miracoli.

C'era un programma di interpolazione che promette miracoli, ma non ricordo il nome, era in un thread qui su questo forum, forse con la ricerca lo trovi....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 14:34   #7
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
se trovate questo programma per favore mettete il link.
Non ho mai trovato nulla meglio dell'algoritmo di S-Spline XL !!
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v