|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Configurazione difficile..
Ho un pc così costituito:
MB DFI SLI DR; 4 Raptor 74 GB in raid 0 partizionati in 3 parti, in cui su C c'è il SO Windows XP Prof. SP2) su controller sata raid Silicon integrato sulla dfi; 2 dischi sata usati come archivio (Hitachi 500 Gb + Maxtor 320 GB) su NF4 (chipste della MB). Volendo installare Vista e avere il dual boot, come devo fare? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
|
Su quale disco vorresti installare Vista ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Oggi è già il secondo thread che cedo con dischi in RAID0.
Come mai questa scelta così rischiosa? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
|
Metti il driver per Vista del controller Silicon ( o NVIDIA , comunque quello dove tieni il RAID ) su una pen USB e lancia il setup di Vista, in pratica l'equivalente di quello che andrebbe sul floppy nel caso di XP.
Quando arriverai al punto che ti chiede dove installare gli dici la partizione che desideri, se necessario ( non vede il disco che ti interessa ) gli fai caricare il driver da USB. Al termine del setup troverai già il dual boot. Per il rischio credo che sia lo stesso di un SO su un solo disco, rotto il disco perdi il SO, ma visto che già hai XP su RAID puoi anche continuare. Che si perda l'array personalmente non ci credo, secondo me se succede c'è qualche pasticcio di chi usa il pc. Il primo RAID l'ho avuto su una ABIT KT7A-RAID con 2 RAID0 con 4 dischi e anche ora ho 1 RAID0 e non si sono mai rotti, la mia ABIT comunque sta ancora funzionando da un altra parte . Un paio di volte ho avuto errore ma era semplicemente dovuto a non contattazione del connettore di alimentazione ( il solito problema dei molex femmina che si allargano, purtroppo li scollego e ricollegospesso ), una volta sistemato riparte tranquillamente. Ovviamente le mie esperienza non fanno la regola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Neppure a me si è mai rotto un disco...
Però in teoria su 4 dischi in raid0, se il "rischio" è lo stesso (quanto sono critici i dati?) la probabilità di un failure è moltiplicata per 4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Beh, sul pc non ho dati vitali, e il back-up lo faccio regolarmente, quindi quando capita il fattaccio, si tratta solo di un po di pazienza a reinstallare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
1- setto il boot con priorità al cd 2- con cd di vista inserito faccio partire il setup 3- quando mi chiede se desidero installare driver per controller raid di terze parti premo F6 cosicchè vada a cercasi il driver (ma perchè non posso usare il floppy invece della chiavetta usb?). 4- in qualunque partizione del raid 0 installo vista comunque mi ritrovo con il dual boot, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
Per il resto mai rotto un disco, però ti posso dire che con il raid sul nf4 perdo sistematicamente il raid una volta alla settimana. sul silicon mai un problema, anche se è molto più lento.. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
una domanda:
aggiungendo un disco unicamente da usarsi come archivio dati, come devo settarlo da amministrazione disco di xp? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
![]() In che senso come devi settarlo? Da gestione disco lo formatti e basta, direi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
Come MB sono proprio delle ciofeche.. Per il disco dati intendevo dire che da gestione disco devo scegliere se settarlo come disco di base, oppure dinamico, oppure attivo, ecc.. e io non ci ho caito un cavolo sulle varie differenze. Vorrei solo usarlo per riporvi dati e basta: come lo setto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
|
Prova con un aggiornamento BIOS, mi sembra strano che il problema che hai col RAID.
I dischi falli di base e con partizioni primarie, attive solo se devi metterci su il sistema operativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
Però mai oiù una DFI, questo è certo.. Per il disco aggiunto io preferirei farlo "Dinamico", lo trovo più comodo perchè lo vede come disco esterno, però non so come si fa ad impostarlo così.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
|
E quale sarebbe l'utilità di vederlo esterno ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Beh, visto che formatto spesso e volentieri a causa di sta porcheria di DFI, se il disco archivio è settato come esterno non c'è pericolo che il SO vada ad installarci o a cancellarci qualcosa durante il setup del SO..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
![]() Specialmente se sei preoccupato di perdere i dati per qualche strano comportamento del SO e/o del suo setup. Comunque se lo vuoi fare c'è "converti in disco dinamico" sull'unità fisica da gestione disco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
se li imposto come dinamici ho notato che durante il setup window xp non li vede, quindi non può cancellarli o altro.. Che inconvenienti ci sono a settarli come dimanici? è pericoloso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
|
Si per il driver puoi anche usare il floppy o il cdrom oltre l'USB, o anche uno dei dischi che dovrebbe vedere senza driver aggiuntivo.
Per Vista qualunque va bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Ma non mi è nemmeno capitato che il setup scrivesse alcunché sugli altri dischi. Tra parentesi avviando dal cd come fa il setup a sapere (e a preoccuparsene) se nella precedente installazione di XP avevi impostato un disco come dinamico? Viene letto qualche blocco particolare? Sono curioso, mi informerò meglio. Comunque non è che devi convincere me, io ti ho detto come si fa, poi vedi tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.