Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2007, 17:36   #1
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Configurazione difficile..

Ho un pc così costituito:
MB DFI SLI DR;
4 Raptor 74 GB in raid 0 partizionati in 3 parti, in cui su C c'è il SO Windows XP Prof. SP2) su controller sata raid Silicon integrato sulla dfi;
2 dischi sata usati come archivio (Hitachi 500 Gb + Maxtor 320 GB) su NF4 (chipste della MB).
Volendo installare Vista e avere il dual boot, come devo fare?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 17:54   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
Su quale disco vorresti installare Vista ?
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 19:21   #3
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Su quale disco vorresti installare Vista ?
AZ!! è vero, mi sono scordato di dirlo.
Sul raid 0, che ha 3 partizioni:
C dove c'è XP,
D archivio
E - in quest'ultima vorrei mettere Vista, anche perchè nelle altre mi sa che non ci sta sto mattone...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 08:52   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Oggi è già il secondo thread che cedo con dischi in RAID0.
Come mai questa scelta così rischiosa?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 09:58   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
Metti il driver per Vista del controller Silicon ( o NVIDIA , comunque quello dove tieni il RAID ) su una pen USB e lancia il setup di Vista, in pratica l'equivalente di quello che andrebbe sul floppy nel caso di XP.

Quando arriverai al punto che ti chiede dove installare gli dici la partizione che desideri, se necessario ( non vede il disco che ti interessa ) gli fai caricare il driver da USB.

Al termine del setup troverai già il dual boot.

Per il rischio credo che sia lo stesso di un SO su un solo disco, rotto il disco perdi il SO, ma visto che già hai XP su RAID puoi anche continuare.
Che si perda l'array personalmente non ci credo, secondo me se succede c'è qualche pasticcio di chi usa il pc.
Il primo RAID l'ho avuto su una ABIT KT7A-RAID con 2 RAID0 con 4 dischi e anche ora ho 1 RAID0 e non si sono mai rotti, la mia ABIT comunque sta ancora funzionando da un altra parte .
Un paio di volte ho avuto errore ma era semplicemente dovuto a non contattazione del connettore di alimentazione ( il solito problema dei molex femmina che si allargano, purtroppo li scollego e ricollegospesso ), una volta sistemato riparte tranquillamente.
Ovviamente le mie esperienza non fanno la regola.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 10:40   #6
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Neppure a me si è mai rotto un disco...
Però in teoria su 4 dischi in raid0, se il "rischio" è lo stesso (quanto sono critici i dati?) la probabilità di un failure è moltiplicata per 4
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 15:46   #7
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Oggi è già il secondo thread che cedo con dischi in RAID0.
Come mai questa scelta così rischiosa?

Ciao
Beh, sul pc non ho dati vitali, e il back-up lo faccio regolarmente, quindi quando capita il fattaccio, si tratta solo di un po di pazienza a reinstallare...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 15:51   #8
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Metti il driver per Vista del controller Silicon ( o NVIDIA , comunque quello dove tieni il RAID ) su una pen USB e lancia il setup di Vista, in pratica l'equivalente di quello che andrebbe sul floppy nel caso di XP.

Quando arriverai al punto che ti chiede dove installare gli dici la partizione che desideri, se necessario ( non vede il disco che ti interessa ) gli fai caricare il driver da USB.

Al termine del setup troverai già il dual boot.

Per il rischio credo che sia lo stesso di un SO su un solo disco, rotto il disco perdi il SO, ma visto che già hai XP su RAID puoi anche continuare.
Che si perda l'array personalmente non ci credo, secondo me se succede c'è qualche pasticcio di chi usa il pc.
Il primo RAID l'ho avuto su una ABIT KT7A-RAID con 2 RAID0 con 4 dischi e anche ora ho 1 RAID0 e non si sono mai rotti, la mia ABIT comunque sta ancora funzionando da un altra parte .
Un paio di volte ho avuto errore ma era semplicemente dovuto a non contattazione del connettore di alimentazione ( il solito problema dei molex femmina che si allargano, purtroppo li scollego e ricollegospesso ), una volta sistemato riparte tranquillamente.
Ovviamente le mie esperienza non fanno la regola.
Vediamo se ho capito:
1- setto il boot con priorità al cd
2- con cd di vista inserito faccio partire il setup
3- quando mi chiede se desidero installare driver per controller raid di terze parti premo F6 cosicchè vada a cercasi il driver (ma perchè non posso usare il floppy invece della chiavetta usb?).
4- in qualunque partizione del raid 0 installo vista comunque mi ritrovo con il dual boot, giusto?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 15:53   #9
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Neppure a me si è mai rotto un disco...
Però in teoria su 4 dischi in raid0, se il "rischio" è lo stesso (quanto sono critici i dati?) la probabilità di un failure è moltiplicata per 4
Beh guarda, io di dischi ne ho rotto uno solo (ieri!!) ma era nuovo e credo fosse difettoso di suo..

Per il resto mai rotto un disco, però ti posso dire che con il raid sul nf4 perdo sistematicamente il raid una volta alla settimana. sul silicon mai un problema, anche se è molto più lento..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 15:54   #10
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
una domanda:
aggiungendo un disco unicamente da usarsi come archivio dati, come devo settarlo da amministrazione disco di xp?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:37   #11
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Beh guarda, io di dischi ne ho rotto uno solo (ieri!!) ma era nuovo e credo fosse difettoso di suo..

Per il resto mai rotto un disco, però ti posso dire che con il raid sul nf4 perdo sistematicamente il raid una volta alla settimana. sul silicon mai un problema, anche se è molto più lento..
Come vedi anch'io ho un raid0 per il SO e i giochi backuppo quello che non posso reinstallare eccetera, se ti può interessare non ho ancora avuto problemi col controller nf4 della asus...

Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
una domanda:
aggiungendo un disco unicamente da usarsi come archivio dati, come devo settarlo da amministrazione disco di xp?
In che senso come devi settarlo? Da gestione disco lo formatti e basta, direi...
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:47   #12
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Come vedi anch'io ho un raid0 per il SO e i giochi backuppo quello che non posso reinstallare eccetera, se ti può interessare non ho ancora avuto problemi col controller nf4 della asus...

In che senso come devi settarlo? Da gestione disco lo formatti e basta, direi...
Si, lo so, il guaio è proprio delle DFI che con il raid sull nf4 fanno casino.
Come MB sono proprio delle ciofeche..

Per il disco dati intendevo dire che da gestione disco devo scegliere se settarlo come disco di base, oppure dinamico, oppure attivo, ecc.. e io non ci ho caito un cavolo sulle varie differenze.
Vorrei solo usarlo per riporvi dati e basta: come lo setto?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 23:56   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
Prova con un aggiornamento BIOS, mi sembra strano che il problema che hai col RAID.

I dischi falli di base e con partizioni primarie, attive solo se devi metterci su il sistema operativo.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 10:41   #14
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Prova con un aggiornamento BIOS, mi sembra strano che il problema che hai col RAID.

I dischi falli di base e con partizioni primarie, attive solo se devi metterci su il sistema operativo.
No, per le DFI è normale, fidati: me ne hanno sostituite tre diverse schede madri, e tutte con lo stesso identico difetto a prescindere dal bios (ne ho provati una valanga, ufficiali e non), poi mi sono stancato di smontare il pc tutti i mesi e ho deciso di tenerla così.
Però mai oiù una DFI, questo è certo..

Per il disco aggiunto io preferirei farlo "Dinamico", lo trovo più comodo perchè lo vede come disco esterno, però non so come si fa ad impostarlo così..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 10:56   #15
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
E quale sarebbe l'utilità di vederlo esterno ?
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:44   #16
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
E quale sarebbe l'utilità di vederlo esterno ?
Beh, visto che formatto spesso e volentieri a causa di sta porcheria di DFI, se il disco archivio è settato come esterno non c'è pericolo che il SO vada ad installarci o a cancellarci qualcosa durante il setup del SO..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:55   #17
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Per il disco aggiunto io preferirei farlo "Dinamico", lo trovo più comodo perchè lo vede come disco esterno, però non so come si fa ad impostarlo così..
Non mi è ben chiaro cosa intendi con ''visto come disco esterno'' né a dire il vero vedo il pericolo di cui parli, per il resto crearlo come dinamico potrebbe servirti soltato a implementare un raid0 software, oppure ad estendere il volume aggiungendo in seguito altri dischi (spanning), tutte soluzioni senza fault tolerance. Hai già dei problemi con il raid hardware, al posto tuo non mi metterei a fare affidamento su quello di XP .
Specialmente se sei preoccupato di perdere i dati per qualche strano comportamento del SO e/o del suo setup.
Comunque se lo vuoi fare c'è "converti in disco dinamico" sull'unità fisica da gestione disco.
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 14:01   #18
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Non mi è ben chiaro cosa intendi con ''visto come disco esterno'' né a dire il vero vedo il pericolo di cui parli, per il resto crearlo come dinamico potrebbe servirti soltato a implementare un raid0 software, oppure ad estendere il volume aggiungendo in seguito altri dischi (spanning), tutte soluzioni senza fault tolerance. Hai già dei problemi con il raid hardware, al posto tuo non mi metterei a fare affidamento su quello di XP .
Specialmente se sei preoccupato di perdere i dati per qualche strano comportamento del SO e/o del suo setup.
Comunque se lo vuoi fare c'è "converti in disco dinamico" sull'unità fisica da gestione disco.
No, non vogli fare nessu raid con i dischi di archivio, volevo solo impostarli in modo che quando reinstallo il so sul raid hardware non ci sia rischio di cancellarli:
se li imposto come dinamici ho notato che durante il setup window xp non li vede, quindi non può cancellarli o altro..
Che inconvenienti ci sono a settarli come dimanici? è pericoloso?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 14:08   #19
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
Si per il driver puoi anche usare il floppy o il cdrom oltre l'USB, o anche uno dei dischi che dovrebbe vedere senza driver aggiuntivo.
Per Vista qualunque va bene.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 14:09   #20
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Che inconvenienti ci sono a settarli come dimanici? è pericoloso?
Non l'ho mai fatto quindi non saprei.
Ma non mi è nemmeno capitato che il setup scrivesse alcunché sugli altri dischi.
Tra parentesi avviando dal cd come fa il setup a sapere (e a preoccuparsene) se nella precedente installazione di XP avevi impostato un disco come dinamico? Viene letto qualche blocco particolare? Sono curioso, mi informerò meglio.
Comunque non è che devi convincere me, io ti ho detto come si fa, poi vedi tu .
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v