|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
archlinux e problemi con firestarter
ciao, ho problemi con firestarter.. crasha e non segna alcun tipo di events! inoltre blocca tutto indiscriminatamente anche dopo che ho assegnato le regole di policy.. e si che su debian va alla perfezione da più di un anno! su arch monto la versione 1.0.3-7 ed ecco che mi esce sul terminale dopo il crash:
[root@myhost archer]# firestarter (firestarter:9911): GnomeUI-WARNING **: While connecting to session manager: Authentication Rejected, reason : None of the authentication protocols specified are supported and host-based authentication failed. Firewall started Script del firewall salvato come /etc/firestarter/firewall No ppp detected on system. Not adding starting hook Firewall started Segmentation fault possibile bug? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
bene, in mancanza di aiuti ho risolto (parzialmente) da me
![]() molto probabilmente la gui di firestarter ha problemi di stabilità.. tuttavia per 3-4 minuti non crasha e nel frattempo si può benissimo configurare il firewall, che, anche dopo crash, terrà a memoria la configurazione (se è impostato "abilita subito regole"). L'unico "problema" è sapere con che porte si ha a che fare, e visto che il log non funziona, si disattiva il firewall, si guardano le connessioni attive, e poi si riabilita il firewall aprendo le porte visualizzate in connessioni attive.. non ho ben capito se l'assenza di log "events" è data da una qualche non-attivazione di moduli del kernel.. ma x ricompilare un kernel arch ancora non posseggo le basi ![]() per vedere le regole impostate basta fare "iptables -L" su terminale da root, e se si vuole che tali regole vengano caricate all'avvio, si deve attivare il demone firestarter: /etc/rc.conf assicurarsi che in DEAMONS sia presente la voce firestarter subito dopo network |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Firestarter è pieno di bug, provai più volte a utilizzarlo in passato, ma gettai la spugna dalla disperazione, meglio iptables da riga di comando.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 281
|
la butto li... forse il problema è dovuto al fatto che firestarter non è più aggiornato da parecchio e comincia ad avere problemi con le versioni più nuove delle gtk2.
su xubuntu ho avuto pure io alcuni crash della gui ma, come ho letto in giro, tutto si risolve abilitando l'icona nel tray e lasciando chiuso il pannello delle connessioni attive. non è una vera soluzione... ma funziona :P ...prova ![]() bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Il problema poi è quando decidi di disinstallarlo, un bagno di sangue
![]()
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
Quote:
cmq se uno usa un tool x configurare iptables.. significa che non è capace minimamente di configurare iptables a manina ![]() p.s. su debian lenny funziona a meraviglia! è sulla super-tirata arch che da appunto, problemi di instabilità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.