Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2007, 13:41   #1
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Interessante articolo de "Il Sole 24 ore"

1 ottobre 2007
Dalla Ibm alla Hp sulla scia di linux
di Antonio Dini


Il software "libero e gratuito" alla conquista del mondo. Molte pubbliche amministrazioni statunitensi ed europee, compresi alcuni Comuni italiani, hanno da tempo deciso di tagliare le spese di acquisto del software a favore dei programmi "aperti", cioè gratuiti e garantiti dal lavoro collaborativo attraverso Internet di migliaia di volontari di tutto il mondo. Lo stesso sta accadendo a imprese grandi e piccole nonché ai privati, anche se la transizione verso il "nuovo mondo" del software open va progettata con attenzione. La rivoluzione, propiziata da Internet, che permette agli utenti di utilizzare i software nella maggior parte dei casi gratuiti senza i costi dei canali convenzionali di distribuzione, è un fenomeno che ha assunto dimensioni globali.

Il primo fra i software di questo tipo a raggiungere la notorietà e a far nascere il "movimento" internazionale del software gratis è stato Linux, il sistema operativo realizzato dal programmatore finlandese Linus Torvalds con l'aiuto di migliaia di programmatori di tutto il mondo. Era il 1992 e da allora Linux è diventato un sistema operativo potente e versatile: utilizzato da molte società per abbattere il costo di gestione dei computer di rete, i server, riceve finanziamenti anche da parte di colossi come Ibm, che ha speso cinque miliardi di dollari per la Fondazione Eclipse incaricata di aiutarne lo sviluppo, o da giganti come Hp, tra le prime tre aziende per la vendita di pc al mondo. Le informazioni su Linux (compreso modalità per scaricarlo e provarlo) si trovano su www.linux.it.

Dietro al software "libero" e spesso gratuito c'è un'idea di uguaglianza nell'accesso alle tecnologie portata avanti da alcuni scienziati informatici. Soprattutto da Richard Stallman, docente al Mit di Boston di 54 anni, il quale ritiene che il software dovrebbe essere realizzato gratuitamente dalla comunità di programmatori e da tutti utilizzabile e modificabile. Il suo progetto, chiamato Gnu, ha come fine proprio quello di consentire a chi ha acquistato un computer (personal o server) di trovare tutti i software necessari a utilizzarlo in rete, dal sistema operativo sino agli applicativi come OpenOffice (che sostituisce la suite Office di Microsoft). L'idea di Stallman e di molti altri è che poi i programmatori possano guadagnare tramite l'assistenza per l'installazione o il mantenimento dei servizi.

Il risultato, dopo oltre un ventennio di braccio di ferro con i "grandi" dell'informatica, è stato duplice: da un lato la qualità del software gratuito è migliorata grazie all'aiuto di alcune società produttrici, come Ibm, Hewlett-Packard, Sun Microsystems, che "defezionavano" dalle file del software convenzionale venduto dai grandi per andare da quelli del software aperto; dall'altro alcune società, capeggiate da Microsoft, hanno rifiutato categoricamente di scendere a patti con chi vuole il software "aperto", interoperabile e il più possibile gratuito. Proprio Microsoft, che è diventata un gigante intuendo negli anni 70 prima di tutti gli altri che il valore economico nel mercato dell'informatica non era nella produzione dei computer ma dei programmi necessari al loro funzionamento, adesso deve fare i conti con chi invece il software lo regala.
Sulla motivazione per la quale i talenti dell'informatica vogliano collaborare gratuitamente allo sviluppo di software sono stati versati fiumi di inchiostro. Quale che sia, il sistema funziona, è stato abbracciato da aziende multinazionali e i risultati sono di prima qualità
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v