Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2007, 12:07   #1
ago143
Member
 
L'Avatar di ago143
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Giungla
Messaggi: 236
Velocità lettura hard disk lentissima!!!!



sistema appena formattato

driver hyperion installati (anche di tutte le periferiche)

tutte le ottimizzazioni possibili ma nulla!

questo è un disco della maxtor ide da 160 gb e lo uso come archivio (l'altro che ho installato winzozz va da dio)

non è pieno ci sono circa 13 gb liberi...a volte lo riempio tutto ma non ha mai fatto questo problema!

ah un altra cosa:

quando masterizzo prendendo i file da questo disco o apro semplicemente emule tutto il pc si rallenta!!! il mouse tastiera vanno di una lentezza incredibile

che diavolo succede?

ho fatto una scansione con il nod32 a-square e spybot search and destroy

Ultima modifica di ago143 : 12-08-2007 alle 12:10.
ago143 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 09:27   #2
Luc72
Senior Member
 
L'Avatar di Luc72
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 335
Verifica che sia attiva la modalita' ultra-dma:

sistema / hardware / gestione periferiche / controller ide

seleziona il canale su cui e' collegato l'hd, vai in proprieta' / impostazioni avanzate e guarda cosa c'e' scritto in modalita' di trasferimento corrente
Luc72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 13:08   #3
ago143
Member
 
L'Avatar di ago143
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Giungla
Messaggi: 236
canale primario



ecco il problema! modalità pio...che devo fare?

premetto che i due dischi sono della maxtor uno è senza jumper (questo in questione) ed è settato quindi come slave (da bios tutt'ok) mentre l'altro ha la rilevazione automatica di master o slave (da bios MASTER quindi tutto ok....anche da winzozz tutt'ok MODALITA ULTRA DMA).

Ultima modifica di ago143 : 13-08-2007 alle 13:13.
ago143 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 13:13   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
allora.
non spariamo a indovinare.
sulla tua scheda madre hai 2 connettori IDE.
IDE 0
IDE 1.
un connettore ha attaccato Un cavo. a cui ci puoi attaccare 2 periferiche.
le quali saranno una master, e l'altra slave.
nel canale primario ci sono 2 periferiche, una che lavora in UDMA 6, e l'altra in PIO (lentissima. molto probabile che sia questo il problema.)
nel canale secondario c'è attaccata soltanto una periferica.

vedo che hai editato.
allora.
da bios... devi guardare i canali da bios... sicuramente è la che viene settata la PIO.
non è che magari il cavo IDE è vecchio?

Ultima modifica di Khronos : 13-08-2007 alle 13:16.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 13:25   #5
ago143
Member
 
L'Avatar di ago143
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Giungla
Messaggi: 236
lol mi sono reso conto subito che avevo scritto senza pensare!

cmq ho risolto!!!!!


semplicemente ho disinstallato il canale primario

ho riavviato e winzozz mi ha installato tutto perfettamente ecco il test:



ke differenza


cmq grazie per il supporto!
ago143 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 13:36   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
una cosa... cos'è quel tool hd speed?
[edit]trovato[/edit]
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 13:43   #7
ago143
Member
 
L'Avatar di ago143
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Giungla
Messaggi: 236
eheheh google
ago143 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 13:48   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
70MB per il 200Gb IDE
55MB per il 160 SATA1 ^^
mi sa che uno va in UDMA6 e l'altro in UDMA5. li lascio così ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 14:32   #9
ago143
Member
 
L'Avatar di ago143
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Giungla
Messaggi: 236
lol
io non li lascerei così
ago143 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v