Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2007, 00:49   #1
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
Trasformare alimentatore ATX in caricabatterie x auto 12 volt

Ciao a tutti
stavo pensando di trasformare un vecchio ali ATX da 350 watt in un caricabatterie switching per auto a 12 volt.

Sto cercando qualche dritta e/o consiglio.

Vorrei realizzare una semplice modifica che mi permetta di sfruttare il solo canale dei +12 volt per erogare una considerevole corrente, necessaria alla ricarica delle battierie al piombo delle macchine.

Pensavo di sfruttare il circuito gia esistente fino all'uscita del trasformatore 220/12 volt (nominali è logico).

Il problema è appunto che in uscita del suddetto trasformatore si avranno molti piu volt e che subito dopo è presente un circuito stabilizzatore con dei regolatori di tensione (che dovrò molto probabilmente eliminare)

Ebbene io NON voglio la TENSIONE COSTANTE a 12 volt, bensi la vorrei libera di fluttuare autonomamente da un minimo di 11 volt fino a circa 14 volt a seconda del carico e quindi della corrente erogata.

In pratica vorrei avere un alimentatore a tensione e corrente variabili come in effetti sono quelli relizzati per i caricabatteria x auto (intendo ovviamente quelli lineari, fatti solo da trasformatore a 50 Hz piu ponti di diodi)

Qualcuno si è gia cimentato ?

So per certo che sono state fatte modifiche per avere un alimentatore stabilizzato a 13,5 volt o 15 volt (ho i pdf) ma non mi interessa.

Io vorrei un alimentatore NON stabilizzato.

Forse mi potreste dire che basta sradicare completamente ogni cosa che esiste a valle dei diodi dopo il trasformatore (subito prima del circuito logico di stabilizzazione),ma io non ne sono assolutamente certo.
Temo che avrei troppa tensione e forse anche qualche interferenza di troppo.

Consigli ?
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/

Ultima modifica di Inox : 27-07-2007 alle 00:51.
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 10:47   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
E' abbastanza difficile e considerando il costo abbastanza contenuto di un caricabatteria, io te lo sconsiglio.

L'alimentatore switching da pc non funziona proprio come dici, ovvero la tensione erogata in uscita, e di conseguenza la corrente sono controllate dal circuito switching.
Non c'è un trasformatore 220/12 dentro un ali switching.
Dovresti andare a modificare la circuiteria dello switching, che considerato anche che è progettata per fornire 12 v ma anche altre tensioni, è abbastanza complicata.

Io lascerei stare, o meglio mi orienterei su altre soluzioni se vupoi autocostruirtelo il caricabatteria.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 12:31   #3
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
E' abbastanza difficile e considerando il costo abbastanza contenuto di un caricabatteria, io te lo sconsiglio.

L'alimentatore switching da pc non funziona proprio come dici, ovvero la tensione erogata in uscita, e di conseguenza la corrente sono controllate dal circuito switching.
Non c'è un trasformatore 220/12 dentro un ali switching.
Dovresti andare a modificare la circuiteria dello switching, che considerato anche che è progettata per fornire 12 v ma anche altre tensioni, è abbastanza complicata.

Io lascerei stare, o meglio mi orienterei su altre soluzioni se vupoi autocostruirtelo il caricabatteria.
è proprio il difficile che mi affascina
di caricabatteria x auto standard ne ho gia 4

Non capisco che vuoi dire quando dici che NON c'è un trasformatore 220/12 volt.Spiegati bene...
Di trasformatori di tensione ce ne sono ben tre.

Forse sarà 220/24 volt che poi viene livellato stabilizzato dai regolatori e dai condensatori
Questo lo so.
La mia domanda infatti è proprio volta a sapere come posso avere una tensione variabile (col carico) tra gli 11 ed i 14 volt

In altre parole vorrei restare solo con i seguenti circuiti

1)raddrizzatore CA/CC @ 220v
2)transistor ad alta frequenza
3)trasformatore alta frequenza
4)diodi
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 13:49   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Pensa a quanto è grande un trasformatore 220/12 o 24 volts, che eroghi 350 watt, e confrontalo con uno degli alimentatori che sono dentro uno switching.....

Non c'è un trasformatore 220/12.

Dai un'occhiata qui:

http://www.elma.it/ElmaFrameSupporto.htm
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link

Ultima modifica di fabri00 : 27-07-2007 alle 13:51.
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 14:48   #5
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Pensa a quanto è grande un trasformatore 220/12 o 24 volts, che eroghi 350 watt, e confrontalo con uno degli alimentatori che sono dentro uno switching.....

Non c'è un trasformatore 220/12.

Dai un'occhiata qui:

http://www.elma.it/ElmaFrameSupporto.htm
Penso che stiamo tentando di dire la stessa cosa senza capirci.
Io direi che anche tu sarai d'accordo sul fatto che un trasformatore di tensione c'è.

Io lo chiamo 220/12 volt tanto x semplificare;in pratica NON penso dia esattamente 12 volt ma parecchi di più.
Forse 50, fose 35, forse 60 volt, che poi vengono regolati e livellati.



__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v