|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
PostePay vietato?
Ho letto su alcuni siti che è vietato acquistare o vendere tramite PostePay per motivi di sicurezza. E' vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Cosa vuol dire è vietato? Se io voglio farlo lo faccio e basta, Postepay non è fuorilegge.
Ci sono siti di aste che lo sconsigliano e che non lo ammettono fra i tipi di pagamento perchè non tracciabile, ma poi se contatti il venditore si fa lo stesso (io almeno ho pagato quasi sempre tramite postepay, è veloce e non hai percentuali da regalare ad intermediari).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' gratuito finche paghi, non se incassi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
certo, infatti ho scritto "l'account è gratuito"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Pagare non è vietato.... su ebay fanno problemi quindi ti conviene registrarti la postepay su paypal e usi paypal per pagare o ricevere pagamenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Fanno problemi con PostePay perché non si può risalire all'identità di chi riceve il pagamento con PostePay
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Baggianate, fanno problemi solo perché PayPal è di eBay, postepay no...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
Purtroppo è così: finché non capita a noi siamo tutti bravi a dire che è una baggianata, ma la verità è che, se è pur vero che ebay su paypal di soldi ne mangia parecchi, è anche vero che pagare con postepay è sì molto comodo e veloce ma è anche molto rischioso. Paypal in caso di truffa ti rimborsa prontamente, prova ad andare alle poste con la ricevuta del pagamento postepay e la copia della denucia che hai fatto per truffa: se sei fortunato ti spiegheranno che non possono darti i dati dell'intestatario della carta e che devono procedere le forze dell'ordine con un mandato, se sei sfortunato ti inizieranno a ridere in faccia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Questo è colpa dello Stato Italiano, non certo delle poste. Paypal ti rimborsa, è vero, ma una minima parte (parla per esperienza personale). Sotto una certa cifra ci rimetti e basta. Se non ricordo male per rimborsarti Paypal si tiene 26 euro (o più, non ricordo esattamente)... Più una percentuale sul valore totale. Ebay ha vietato postepay "perché chi riceve il pagamento e chi lo fa non è identificabile con certezza"... A me ogni volta che ricarico chiedono la carta di identità, così come per ottenere una carta postepay... Non vedo dove sia il problema... E' la stessa cosa del vaglia, solo che costa molto meno! Diciamo che alle poste va bene così perché loro ci lucrano molto di più con il vaglia, a eBay anche perché così ci guadagnano due volte (tariffe ebay e tariffe paypal). Gli unici a rimetterci sono gli utenti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
Attenzione poi a parlare informati per cortesia: il vaglia è un metodo di pagamento MOLTO più sicuro della ricarica postepay, ha valore legale ed in caso di truffa si è molto più coperti. Prima di tutto perché chi lo ritira deve mostrare un documento e dimostrare di essere effettivamente il beneficiario, in secondo luogo perché quando lo si spedisce lo si invia ad un recapito fisico, per cui si ha a disposizione un indirizzo, e questo comporta enormi semplificazioni dal punto di vista legale nel caso di truffa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Perché la carta postepay non ha come recapito un indirizzo fisico? Si può risalire all'intestatario di una carta, tanto che per fare la ricarica oltre al numero bisogna sapere anche il nome. Io sto dicendo che è colpa dello stato che non ha ancora equiparato con una legge la ricarica postepay al vaglia o al bonifico. Se lo facesse saremmo tutti a posto, non dovrebbero fare nessuna modifica per la modalità di ricarica o di rilascio della carta, perché già adesso bisogna esibire un documento di identità valido. E' la stessa cosa che non hanno ancora fatto per l'email e la raccomandata. La raccomandata ha valore legale, l'email no (d'accordo, la PEC sì, ma non la usano in pochi ed è un sistema complicato da usare). E pensare che con l'email si potrebbe certificare anche il contenuto, non solo l'invio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
L'esebizione del codice fiscale è una procedura aggiunta solo di recente, prima chiunque poteva ricaricare scrivendo un nome a caso e l'omino delle poste neanche ti chiedeva il documento.
Inoltre è notizia risaputa che nei primi mesi dall'introduzione della postepay molte carte furono rilasciate senza alcun documento. Per cui evita di pagare ricaricando la pp se si tratta di una cifra cospicua o se il venditore ha pochi/strani feedback. Negli altri casi il rischio è veramente minimo. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
Quote:
![]()
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
Solitamente quando si discute non si inizia definendo Baggianate quelle dette dagli altri utenti, e solitamente si chiede scusa e si ammettono le proprie colpe di non informazione dopo aver parlato senza cognizione di causa, e basta leggere tutti i tuoi interventi per rendersi conto che non sei a reale conoscenza dei problemi. Ti ripeto che la ricarica postepay non ha valore legale, se inoltre l'operatore ti conferma il nome dell'intestatario che gli dai va bene, ma non può darti il nome dell'intestatario se gli dici solo il codice della carta. La postepay è un metodo blindato, che costa poco e che ha tra gli svantaggi/vantaggi il fatto che è assolutamente svincolato da tutti i cavilli legali. Sempre a dare colpa allo stato, ma cosa c'entra lo stato in questo? La postepay è un metodo diverso, non ha pretese legali e non ha assicurazioni in caso di problemi, costa poco anche per questo, lo stato non c'entra nulla, sono le poste a volere che questo metodo di pagamento funzioni così e funziona assolutamente bene, solamente è necessario prendere delle giuste precauzioni prima di fare una ricarica ad occhi chiusi, come in molti hanno fatto, dato che ci sono in giro numerose carte rilasciate senza l'esibizione di nessun documento... Fossero questi i problemi dello stato italiano e dell'attuale governo vivremmo veramente in un pese felice ![]() Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Difendo postepay perché ritengo paypal un sitema sviluppato per far guadagnare il più possibile i proprietari del marchio a scapito degli utenti.
E' colpa dello Stato perché le poste non possono legiferare, lo stato sì. Baggianate era riferito alla dichiarazione di eBay non all'utente che l'ha riportata! Cos'è devo scusarmi con eBay? ![]() Guarda caso eBay non ha vietato Postepay dall'inizio, ma quando ha cominciato ad essere un problema per Paypal (che nel frattempo aveva acquistato)... Ad ogni modo come sembra basta stare attenti come dici tu, e usare Postepay con criterio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
Quote:
C'è da dire che la ricevuta di ricezione della raccomandata non mi è mai arrivata ![]() ![]() Però siccome un amico di mio papà è il comandante del dipartimento della Polizia Postala della nostra provincia, dobbiamo andare da lui a sentire cosa possiamo fare... ![]()
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.