|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 32
|
[linux]che versione mi consigliate?
Ciao a tutti,volevo aggiungere qualche os al mio pc,ora ho solo vista,ma ho appena comprato un hardisk da 300 Gb e attualmente ho in progetto di installare 2 win vista,1 win xp,1 o più versioni di linux,e altri os minori.
Che versioni di linux mi consigliate? mi iacerebbe averne una con tante funzioni e programmi preinstallati,ho serntito parlare di fedora come un buon os,e poi so che laggior parte usano ubuntu,per ora ho provato solo knompix live on cd. Vi inserisco l'hardware del mio pc: processore pentium 4 32bit 2,66 Ghz (2,80 Ghz) scheda video nvidia fx 5200 scheda madre Asrock p4vm800 hardisk 1 Primary IDE master 60 Gb hardisk 2 primary SATA 2 300 Gb Vorrei avere delle proposte e consigli. Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
|
Se vuoi tanta roba installata da subito ti consiglio Sabayon, ottima distro...
ciao
__________________
"Ci vuole il caos dentro di se per generare una stella danzante." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
|
Ciao....allora....se hai adsl.....va bene anche ubuntu, è semplice da usare e.....i pacchetti lì puoi scaricare dai repository. Altrimenti vai sulle distro dvd....dove ci sono molti pacchetti tipo openSuse, Fedora.....anche in quest' ultime distro puoi scaricare i pacchetti dai repository! Io prima di scegliere ne ho provate tante di patatine
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
|
Visto che io sono newbie e lo 6 anche tu, ti consiglio Ubuntu/Kubuntu.
Per quel che ne so anche mandriva contiene parecchi programmi preinstallati ed è molto user-friendly. Poi è appena uscita l'ultima release ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 32
|
Scusate se ho sbagliato sezione per postare.
Sabayon non lo ho mai sentito ma se è come dici lo provo,io avevo parlato cosi di fedora perchè un mio amico mi ha detto che l'ha preso mi ha detto che ha scaricato 3 Gb. ubuntu\kubuntu so che è molto famoso,penso proprio per la sua semplicità, comunque non mi interessa molto la semplicità. Anzi mi interessa che abbia molto da scoprire! Poi lo voglio con molti programmi preinstallati in quanto usandolo come os alternativo non penso che avrò la pazienza di prendermi programmi aggiuntivi. Dopotutto penso che oltre a linux e windows non vale la pena installare altro. Solo chew guardsando le versioni su wikipedia hai l'imbarazzo della scelta,non è capitato anche a voi. Cmq aspetto che intervenga ancora qualcun'altro a darmi dei consigli prima di prenderlo. Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 164
|
Io, novizio come te, un occhiata a Sabayon l'ho data.. e mi è sembrata mastodontica, carina, intraprendente (installa di default Beryl da un bel pò, installa i driver proprietari Nvidia e Ati..). Eppoi è italiana, il chè non guasta!
Quindi anch'io mi sto interessando sempre più a questa distro. L'altra che seguo con interesse è Mandriva.. però faccio il tifo per gli italiani. A breve poi, credo metà giugno, esce la versione 3.4 definitiva.. ora c'è la loop 2, forse domani esce la loop 3. Insomma.. io la tengo in seria considerazione. Ciao Piero |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Slackware.
O impari o butti tutto dalla finestra. ![]() Dopo le st----ate, per un desktop replacement ti consiglio: Mandriva (spring), Fedora (7) o OpenSuse. Ottime distro con praticamente tutto. E se non c'è lo si installa. Se invece vuoi qualcosa di 'più tecnico': la serie Debian/*buntu. Slackware e Gentoo: se vuoi imparare a nuotare buttandoti senza salvagente al largo di una costa infestata da squali. Ah, perchè installarne una sola e decidere che va bene? Installale tutte, una alla volta e poi scegli. ![]() Io ad esempio, come live uso Wolvix. Cerca la tua distro qua: http://distrowatch.com/
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 53
|
Quote:
Quoto WebWolf e consiglio debian lenny (testing) piuttosto che etch (stable) per un desktop, in quanto ha software costantemente aggiornato. Non mi sento di consigliarti fedora semplicemente perchè non ha nè punti deboli nè punti di forza IMHO. Se vuoi farti male prova slackware, così con cui te ne fai un po' di meno rispetto a gentoo... ![]()
__________________
MacBook Pro 15" Mid 2009: Intel Core 2 Duo T7200 2,66 GHz, RAM 4 Gb DDR 3 1067MHz, HDD 320 Gb 7200 RPM SATA, NVIDIA GeForce 9600M GT 256Mb + GeForce 9400M 256Mb, Display 15" @1440x900, Mac Os X Snow Leopard 10.6 Notebook Santech X2710: Intel Core 2 Duo T7200 2,00 GHz Chipset Intel 945PM, RAM 2 Gb DDR II 667MHz, HDD 100 Gb 7200 RPM SATA, NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb GDDR2, Display 15,4" @ 1.680x1.050, Ubuntu Linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7098
|
una voce fuori dal coro: arch!
E l'intersezione perfetta tra slack, debian e bsd... E ottimamente strutturata e si impara veramente linux... Imho ci vuole un po di pazienza e voglia di fare ![]()
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 976
|
Ubuntu - se vuoi semplicità.
Gentoo - se vuoi personalizzazione. Evita come la peste: SUSE
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7098
|
Quote:
Su Suse concordo!
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
quoto
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Anche io voto per Sabayon.
Ha praticamente tutto di serie. Poi se vuoi fare sperimentazioni o altro, puoi sempre installare Debian, Gentoo, ecc. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
ubuntu e basta, con questo avrai velocità semplicità relativa dovuta alla grandissima guida disponibile sul web e sul sito.
le altre distro non hanno una guida ben definita o non ce l'hanno affatto, oppure è in inglese ed unita alla complessità generale di linux o alla poca conoscenza di quella specifica distro diventano impossibili o quasi usarle. quindi il mix che ha ubuntu la rende la migliore, kubuntu secondo me è pieno di bug o trascuratezze generali, almeno su edgy e poi è più lento, forse potrebbe essere + carino graficamente a primo impatto, ma volendo pure su ubuntu si possono personalizzare parecchie cose e accontentarsi. però dovrai avere l'hardware compatibile per collegarti ad internet, con l'adsl forse non hai problemi, non lo so, ma io con l'isdn mi son dovuto comprare un router per risolvere senza rincretinire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Perchè evitare OpenSuse come la peste ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
non genero nulla, ho dato un mio parere da inesperto su linux che ha provato le maggiori distro esistenti attualmente.
se vuoi posso correggermi dicendo che negli ultimi 6 mesi ho provato solo ubuntu e non ho provato le altre distro, se sono migliorate rispetto ai problemi che ho riscontrato non lo so,ma riguardo alle guide e a come sono organizzate, penso che prima di raggiungere quelle relative a ubuntu ce ne voglia di tempo e di voglia da parte di chi conosce quella specifica distro. la differenza sta li, nella guida disponibile e come è strutturata. a me piaceva fedora prima di ubuntu, ma non avendo guida facili da consultare ho lasciato perdere. mandriva e suse stessa cosa, carenza di guide e di persone disponibili a darti una mano, quindi mi son fermato su ubuntu dove la gente è molto più disponibile, non perchè è più buona rispetto ad altre, ma semplicemente perchè (secondo me) ha a disposizione un'enorme manuale online per poterti dare una mano e anche tanti appassionati che cercano di fare delle buone guide, nelle altre distro questa disponibilità non è allo stesso livello. ovviamente ci sono poi dei contro, ad esempio i pacchetti .rpm rispetto ai .deb sembrano rilasciati in modo + veloce, ma i .rpm spesso e volentieri sembrano pacchettizzati appositamente per una distro e non standard per le distro che supportano gli rpm (questo per me è un problema che non hanno risolto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 32
|
Forse non ci siamo capiti bene,non mi interessa la difficoltà le prestazioni o altro!
Mi interessa il numero di programmi preinstallati e di funzionalità,e poi cosa che aggiungo adesso una bella gefica non sarebbe male,cmq basatevi sopprattutto sulle funzionalità. Ora sono indeciso tra queste versioni :fedora,sabayon e poi vorrei sapere qualcosa di più su mandriva;oppure un'altra versione che potete ancora propormi su wikipedia cè una lista lunghissima. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
Se ti e' utile ti posto le mie impressioni passando da mandriva a fedora
Vantaggi Mandriva: 1) Mandriva monta tutte le partizioni in automatico, fedora no (occorre lavorare su fstab e se sei molto niubbo non e' cosi facile ![]() 2) Con Mandriva non sono mai riuscito a collegarmi ad internet: ma poco male rpmdrake installa il software dai cd o dal dvd e permette la ricerca anche senza conoscere il nome del pacchetto ![]() Vantaggi fedora 1) Se si ha una connessione ad internet funzionante, yum e' veramente potente ![]() 2) Molti pacchetti li trovi per fedora in rpm, molto piu' facili da installare rispetto alla compilazione per cui le dipendenze non si risolvono mai ![]() 3) All'universita' usano solo fedora e ( gentoo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.