Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2007, 13:40   #1
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
[C++] Problemi con <iostream> e compilatore Borland

Ciao a tutti, sono alle prime armi e sto iniziando ora a studiare il C++ su vari manuali. Come compilatore uso Borland C++ Builder 2006.
Il mio problema, come da oggetto, riguarda la classicissima libreria <iostream> ed è questo:
se nel codice, con #include, scrivo <iostream.h> lo compila benissimo (ovviamente), ma se invece scrivo semplicemente <iostream> (come scritto in tutti i manuali) non lo compila e mi ritorna un errore dicendo che cout e cin (presenti nel codice di esercizio) non sono comandi validi (ovviamente, non avendo compilato l'header iostream).
Ma perchè succede questo? Ho letto che alcuni compilatori esigono l'estensione ".h" dei file header, ma pensavo che un compilatore aggiornato e nuovo come il Borland Builder 2006 fosse più "moderno"

La cosa più strana, è che nella stessa documentazione Borland fornita con il compilatore, in tutti gli esempi viene scritto sempre <iostream>, senza l'estensione!
Ma come?? Nella documentazione mi dicono di scrivere una cosa che poi il compilatore non riconosce??
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 14:45   #2
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Come non detto, sono proprio rinco!
Ho trovato l'errore....se voglio usare <iostream>, senza l'estensione ".h", devo anche mettere using namespace std.....cosa che io dimenticavo di fare!

Grazie lo stesso, e scusate.
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 18:06   #3
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
sei sicuro non ti dia errore lo using namespace std? a noi nel borland a scuola si.. comunque se vuoi un consiglio i migliori ide per c++ sono: dev-cpp, code::blocks, visual studio express.. tutti e tre gratuiti..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 21:50   #4
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
sei sicuro non ti dia errore lo using namespace std? a noi nel borland a scuola si..
No no, nessun errore, mettendo "using namespace std" va tutto a meraviglia.
Però ne approfitterei per farti un'altra domanda....
In uno dei testi che uso per imparare, ho visto che nei listati d'esempio viene usata spesso la funzione system("Pausa"), per l'attesa della pressione di un tasto al termine del programma. Cercando informazioni, ho visto che la funzione system() è dichiarata nell'header <stdlib.h>, ma in questi listati viene incluso solamente <iostream>, e in effetti funziona.
Perchè riesco a usare system() senza includere <stdlib.h>?? Per caso <iostream> include <stdlib> al suo interno?

Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
comunque se vuoi un consiglio i migliori ide per c++ sono: dev-cpp, code::blocks, visual studio express.. tutti e tre gratuiti..
Si, ho installato anche dev-cpp per provarlo e devo dire che come ambiente mi piace molto, semplice ma completo.
Però non ho capito perchè produce degli EXE enormi......lo stesso identico listato, compilato in dev-cpp produce un EXE da 436 Kb (con ottimizzazioni attivate) mentre nel Borland C++ Builder 2006 produce un EXE di 23 Kb (e funziona perfettamente!)!!
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 00:26   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Magari hai l'opzione di debugging attivata
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 06:45   #6
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Magari hai l'opzione di debugging attivata
Purtroppo no, non è attivata, ho controllato.
Ma 436 Kb per scrivere "hello world" su console (il tipico "primo programma C++") mi sembrano veramente una esagerazione
Peccato perchè come ambiente Dev-C++ mi sembra molto comodo.
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v