Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2007, 11:58   #1
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
uTorrent su Ubuntu

Ciao ragazzi,

volevo chiedervi se qualcuno puo' postarmi qualche guida per l'installazione di utorrent su Ubuntu(ultima versione). Ho provato con una guida in Italiano di cui ora non dispongo del link e una in inglese:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=191161

con il link a quest'altro:

http://www.securenet.net/members/jea...nux_guide.html

il punto e' che ho impostato tutto come in guida, quando vado ad aprire il file torrent da scaricare, seleziono utorrent ma non me lo apre. Si apre la finestra del download di firefox e li'devo aprire il file, fare salva e scegliere la destinazione. Il file comincia a scaricare ma non con Utorrent come in windows ma con un'applicazione di ubuntu, che non so che sia.
Qualcuno ha idee o consigli in merito?
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 12:12   #2
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
allora dato che uTorrent gira sotto wine credo tu debba salvare il link torrent su hd, poi avviare wine+uTorrent e da lì aprire il file appena salvato;
non credo tu possa aprirlo direttamente dal menù all'interno di Firefox;
btw personalmente uso kTorrent sotto Kubuntu (nativo, open source, stabile) e mi trovo più che bene
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:25   #3
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
ho risolto come hai detto tu, grazie mille!
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 18:29   #4
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
figurati
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 06:39   #5
neo571
Senior Member
 
L'Avatar di neo571
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 736
Io cmq userei Ktorrent , poi...
__________________
Case Cooler Master Cavalier - Enermax Liberty 500W - Intel Core 2 Duo e6420 - 2X1GB Corsair XMS2 675MHz-
Asus P5B-E - Asus Geforce 8500GT - WD Caviar 320GB-Mandriva 2007.1 Spring X86_64
neo571 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 14:25   #6
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
cosa ne fate di utorrent su linux?
sono l'unico fortunato che con azureus vado a "piene mani"?

Quote:
Originariamente inviato da neo571
Io cmq userei Ktorrent , poi...
lo sai che con ktorrent e file sopra i 4 giga come le iso di mandriva avevo avuto problemi?
praticamente quando il download era al 97-98% misteriosamente ripartiva da 20-25-30%
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 15:01   #7
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o Guarda i messaggi
cosa ne fate di utorrent su linux?
sono l'unico fortunato che con azureus vado a "piene mani"?
azureus è un mattone di software ci sono tanti client più veloci e leggeri...nativi su linux...ovviamente.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 15:25   #8
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
certo che sì! è pesantissimo, però su un pc di media potenza e una distro leggera è come se non ci fosse.
una volta avviato sta li e buonanotte.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 17:24   #9
lucasbreak
Member
 
L'Avatar di lucasbreak
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o Guarda i messaggi
cosa ne fate di utorrent su linux?
sono l'unico fortunato che con azureus vado a "piene mani"?


lo sai che con ktorrent e file sopra i 4 giga come le iso di mandriva avevo avuto problemi?
praticamente quando il download era al 97-98% misteriosamente ripartiva da 20-25-30%
mah...io con ktorrent non ho mai avuto problemi di questo tipo.Azureus secondo me mangia troppe risorse...
__________________
Asus A6kt-Linux user #444223
Hp dv6-1330sl windows 7 64 bit
lucasbreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 19:06   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Le recenti versioni di Ktorrent (>= 2.1) sono nabbomba.

Le versioni precedenti non erano all'altezza di azureus/utorrent , ma direi che adesso si è allineato ai concorrenti senza dubbio

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 19:34   #11
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
io uso deluge su ubuntu amd64 e nn mi trovo affatto male anche se il progetto è giovine...
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 19:52   #12
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
domani mi arriva un hd nuovo, piallo, riorganizzo la baracca e riprova a stressare per bene ktorrent-2.1.4-1

partita
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:54   #13
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
riuppo questo vecchio 3d

io utilizzavo ktorrent con frugal ma crashava sempre e per di più la velocità non era un granchè, ho messo utorrent con wine e va a scheggia... ora volevo domandare se qualcuno mi sa dire un sito dove trovare icone carine per utorrent, grazie
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 10:44   #14
Napalm
Senior Member
 
L'Avatar di Napalm
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
Riuppo questo thread per chiedere una info: c'è un client torrent per linux che includa la gestione via web come l'ultimo utorrent?
Grazie

NapalM
Napalm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 11:13   #15
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
deluge dovrebbe fare al caso tuo, altrimenti rtorrent ma è da linea di comando, nessuna interfaccia grafica.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 12:37   #16
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
ktorrent ha un plugin per la gestione via web.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 13:21   #17
Napalm
Senior Member
 
L'Avatar di Napalm
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
Grazie ad entrambi

NapalM
Napalm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 14:17   #18
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Se usassi solo gnome, installerei le librerie QT anche solo per usare ktorrent ..... aggiungi amarok e smplayer, hai dei programmi che sono il TOP
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 15:15   #19
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
Se usassi solo gnome, installerei le librerie QT anche solo per usare ktorrent ..... aggiungi amarok e smplayer, hai dei programmi che sono il TOP
Piccolo OT (ma neanche troppo):
su amarok e smplayer straquoto tutto, soprattutto smplayer: ho provato una decina di player prima di trovare la pace dei sensi con questo gran pezzo di software ;
per ktorrent l'ho tenuto installato per alcuni mesi, ma ora sono tornato a utorrent per motivi di leggerezza e velocita'; pensa te che ktorrent mi teneva occupato il doppio delle risorse sul processore portandomi un consumo medio maggiore di 3W sul sistema (ho un apparecchietto che misura la potenza assorbita a monte di tutto il pc).
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 16:07   #20
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Piccolo OT (ma neanche troppo):
su amarok e smplayer straquoto tutto, soprattutto smplayer: ho provato una decina di player prima di trovare la pace dei sensi con questo gran pezzo di software ;
per ktorrent l'ho tenuto installato per alcuni mesi, ma ora sono tornato a utorrent per motivi di leggerezza e velocita'; pensa te che ktorrent mi teneva occupato il doppio delle risorse sul processore portandomi un consumo medio maggiore di 3W sul sistema (ho un apparecchietto che misura la potenza assorbita a monte di tutto il pc).
che apparecchio è? mi interesserebbe.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v