Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2007, 19:06   #1
anto_nio
Senior Member
 
L'Avatar di anto_nio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Salerno
Messaggi: 624
Info wireless e connessione..........

Salve ragazzi, volevo una info per quanto riguarda la rete wireless. Nelle mie vicinanze c'è un pub ed è munito di rete wireless ho provato a connettermi con il mio palmar ma al momento di prire una pagina web mi viene visualizzato di inserire la user e la psw come posso ottenerla?? nel senso devo chiedere al gestore del pub??
anto_nio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:16   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ovviamente
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:42   #3
anto_nio
Senior Member
 
L'Avatar di anto_nio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Salerno
Messaggi: 624
Ma poi sarà a pagamento?? e come posso sapere a che velocità va??
anto_nio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:57   #4
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da anto_nio Guarda i messaggi
Ma poi sarà a pagamento?? e come posso sapere a che velocità va??
E il buon BTS come potrebbe sapere se è a pagamento o meno?
Devi chiedere al gestore del pub, se il tuo palmare non ti segnala la velocità del collegamento sempre a lui devi chiedere questa info.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 20:19   #5
anto_nio
Senior Member
 
L'Avatar di anto_nio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Salerno
Messaggi: 624
Ancora una domanda "stupida" sarebbe possibile ricevere un segnale wi fi con antenne direttive a distanza di 20 KM???
anto_nio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 20:38   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
nulla è impossibile... però la legge sega la potenza massima trasmissibile a 100mW... che a frequenze wifi in campo libero... boh... 200m?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 08:13   #7
anto_nio
Senior Member
 
L'Avatar di anto_nio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Salerno
Messaggi: 624
Cavoli!! Allora si può. Che tipo di antenna devo acquistare??
anto_nio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:58   #8
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
adesso non sto a fare i conti, ma 20km a 2,4 GHz con soli 20dBm in trasmissione... ti ci vorranno delle belle svettole di antenne
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 11:19   #9
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
non sono cosi sicuro che si possa fare un collegamento di 20 km a 2.4 GHz...bisognerebbe leggersi la normativa sull'uso delle frequenze. Poi bisogna vedere le attenuazioni che possono esserci xkè non credo che le frequenze che si usano per collegamenti così lunghi vengano scelte a caso!! E io ,a 24.GHz non l'ho mai sentita...ma poi forse mi sbaglio

cmq se il nostro amico ci riesce a fare il link risolve il problema del digital divide in italia...e credo che presto diventerà ricco
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 16:16   #10
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
non sono cosi sicuro che si possa fare un collegamento di 20 km a 2.4 GHz...bisognerebbe leggersi la normativa sull'uso delle frequenze. Poi bisogna vedere le attenuazioni che possono esserci xkè non credo che le frequenze che si usano per collegamenti così lunghi vengano scelte a caso!! E io ,a 24.GHz non l'ho mai sentita...ma poi forse mi sbaglio

cmq se il nostro amico ci riesce a fare il link risolve il problema del digital divide in italia...e credo che presto diventerà ricco
Beh a patto di usare antenne paraboliche di grandi dimensioni si può fare, ad esempio al seguente link trovi un collegamento di 125 miglia.
http://www.unwiredadventures.com/unw..._wifi_sho.html

Certo in italia non si possa fare una cosa del genere per uso personale.
I radioamatori possono. nei 2,4GHz riservati per le wi-fi i primi 6 canali possono essere usati dai radioamatori non solo per il wi-fi, ma anche per altri tipi di comunicazioni, il tutto a statuo secondario, cioè non possono usare solo loro quelle frenquenze e con potenze max di 500W.
La rete wi-fi usata dai radioamatori in italia non è connessa ad internet e viene usata escusivamente da loro per l'attività radiantistica. Hanno pure un'altra rete basata su AX.25 una versione poarticolare di X.25 che permette di incapsulare all'interno dei pacchetti il TCP/IP ma viaggia sull'ordine dei Kbps.

Il digital divided in italia esiste perché non ci sono aziende che voglio investire in questo campo. Per fare questi link servono autorizzazioni e denaro.

Per quanto riguarda le frequenze e le distanze e vero ma ci sono tantissimi modi di trasmissione che coprono le distanze più disparate. Esempio la trasmissione EME che viene usata dai radioamatori per far arrivare il loro seglale da un capo all'altro del globo con pochi watt e frenquenze intorno hai 144MHz, usando la luna come superfice riflettente.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v