|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
|
kit liquido artigianale
mio padre mi sta realizzando un waterblock cpu a lavoro, sarà blocco unico e volevo chiedere a voi se le misure (scelte da me) sono abbastanza funzionali.
ecco il progetto ![]() che ne dite? chiedo aiuto ai piu esperti , tipo ninjacross ... grazie in anticipo Ultima modifica di stefano7689 : 04-04-2007 alle 00:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
|
sai interpetrare un disegno? mi pare che la parte centrale sia ben raffreddata..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
sul forum di pctuner,nelle vecchie discussioni, sicuramente troverai moltissimo materiale a riguardo ![]() http://www.insanewb.com/waterblock/g...p?waterblock=1 http://www.oclabs.com/particles.php?...1005&docpage=2 http://www.insanewb.com/waterblock/g...?waterblock=44 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
|
Quote:
![]()
__________________
NinjaCross - www.ninjacross.com / www.ninjacross.it Progetti: "Sharp Trigger" [Fase 1 conclusa] - [Fase 2 in corso] /// NinjaDataBox /// NinjaHTPC Guide & utils: Guida downvolting /// Motore di ricerca componenti elettronici 'Octopart' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
|
ma io lo vorrei prestazionale!!! non classico. cmq secondo te funzionerebbe a livello di quelli commerciali? sinceramente avenndone visti certi dal vivo vengo a pensare che funzionerebbe anche meglio di molti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 246
|
La struttura a canalina(come il tuo wb)è stata abbandonata ormai da tutti o quasi i maggiori produttori di wb oggi esistenti perchè meno prestazionale e meno facile da gestire.
Probabilmente non riusciresti ad avere prestazioni simili ad un wb commerciale attuale.
__________________
ho concluso positivamente con TheMash,wigo,cos1950,whitedevil,TorpedoBlu,Ex-Scudo,Squilibrì,valerio886,zuzdom,idraulico,riccardods Ultima modifica di hellas91 : 26-03-2007 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
scusa se mi permetto ma hai postato perchè tutti ti applaudano o per avere consigli? ![]() Ultima modifica di DarkSiDE : 26-03-2007 alle 22:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
|
Prestazionale ?
Da quando un sistema a liquido si può definire prestazionale nel vero senso del termine ![]() A meno che tu non ci associ un sistema di raffreddamento aggiuntivo che abbassi la T dell'acqua, sarai sempre vincolato dalla Tamb, e quindi gli incrementi prestazionali "veri" (quelli che potresti ottenere con una Peltier od un Phase Change) saranno sempre distanti. Nel caso di tali soluzioni però, il WB diventa il minore dei tuoi problemi ![]()
__________________
NinjaCross - www.ninjacross.com / www.ninjacross.it Progetti: "Sharp Trigger" [Fase 1 conclusa] - [Fase 2 in corso] /// NinjaDataBox /// NinjaHTPC Guide & utils: Guida downvolting /// Motore di ricerca componenti elettronici 'Octopart' |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
|
vabbe non voglio mica scendere sotto la temperatura ambiente. però avvicinarmici il piu possibile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
Cmq quoto il buon Ninja: non dovresti avere problemi con un wb simile... sembra piuttosto "massiccio". Il wb che mi sono autocostruito per i mosfets è praticamente un parallelepipedo a base triangolare (non so se è il termine corretto) in ottone, al quale ho saldato i raccordi in rame - il percorso interno è rettilineo, ma per il raffreddamento dei mosfets funziona a meraviglia.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 246
|
Quote:
Non mi sembra di aver scritto in arabo ![]()
__________________
ho concluso positivamente con TheMash,wigo,cos1950,whitedevil,TorpedoBlu,Ex-Scudo,Squilibrì,valerio886,zuzdom,idraulico,riccardods |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
|
allora facciamo così, ditemi qual è secondo voi il wb migliore e io lo copio tale quale.
ok? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
I WB a canalina nascono quasi agli albori del liquido per PC. Vuoi perchè facili da realizzare, vuoi perchè non richiedono pompe particolari, vuoi per le buone performance insomma hanno avuto un'ottima base e si sono diffusi. I progetti però non si sono fermati. Al momento ci sono diverse tipologie di WB (come strutture):
- a canalina - a diffusore - misto tra le due I principali rappresentanti in ordine sono (per gli italiani): -OClabs -Ybris K11 -Lunasio RX1 Ognuno ha un suo perchè. Sono costruiti ricercando alcune caratteristiche e non vanno bene per alcuni usi. Tanto per dire: un K11 non renderebbe bene con una TEC, mentre un OClabs si (tant'è che Ybris per i suoi prodotti TEC usa o il progetto Ybris ONE o direttamente il T-Rex). Ottenere un WB prestazionalmente molto buono è difficile se non si hanno strumenti adatti, tempo, voglia, etc. Ma si possono ottenere buoni risultati anche non puntando al TOP ma con delle vie di mezzo. Penso tu abbia a disposizione degli strumenti quantomeno buoni ( poi non so, deduco dal fatto che parli di lavoro nel primo post). Quindi volendo un WB a canalina sarebbe addirittura riduttivo, ma certamente potrebbe essere un punto di partenza per vedere misure, trucchetti del mestiere,etc. Quindi perchè non partire da quello per poi passare a qualcosa di più complesso? In definitiva ti direi: segui prima il tuo progetto del WB a canalina, studialo e realizzalo. Se il progetto ti soddisfa, passa al livello successivo con qualcosa di più complesso, come per esempio un WB a diffusore. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
|
certo, tanto pian piano devo farlo per cpu , poi per gpu e poi per chipset.
scusa, ma a diffusore come sarebbe? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Quote:
![]() ![]() Oppure il diffusore è fatto per far espandere l'acqua prima di inviarla alle "simil-alette/canaline" (di solito meno prestazionale, ma di certo non fa schifo): ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Furlè
Messaggi: 1537
|
tutto ciò è molto interessante...
__________________
[Armor 25fan][Hiper Type-R 580W][DFI lanparty Ultra-d][FX-60 @ 320x10 1,475v + X-R1][ ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.