Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2007, 19:49   #1
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
kit liquido artigianale

mio padre mi sta realizzando un waterblock cpu a lavoro, sarà blocco unico e volevo chiedere a voi se le misure (scelte da me) sono abbastanza funzionali.
ecco il progetto
che ne dite? chiedo aiuto ai piu esperti , tipo ninjacross ...
grazie in anticipo

Ultima modifica di stefano7689 : 04-04-2007 alle 00:15.
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 20:39   #2
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
sai interpetrare un disegno? mi pare che la parte centrale sia ben raffreddata..
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 22:29   #3
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da stefano7689 Guarda i messaggi
sai interpetrare un disegno? mi pare che la parte centrale sia ben raffreddata..

sul forum di pctuner,nelle vecchie discussioni, sicuramente troverai moltissimo materiale a riguardo

http://www.insanewb.com/waterblock/g...p?waterblock=1
http://www.oclabs.com/particles.php?...1005&docpage=2
http://www.insanewb.com/waterblock/g...?waterblock=44
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:41   #4
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da stefano7689 Guarda i messaggi
mio padre mi sta realizzando un waterblock cpu a lavoro, sarà blocco unico e volevo chiedere a voi se le misure (scelte da me) sono abbastanza funzionali.
ecco il progetto
che ne dite? chiedo aiuto ai piu esperti , tipo ninjacross ...
grazie in anticipo
La tipologia è delle più classiche, quindi se fai un buon dimensionamento dovresti poter dormire sonni tranquilli
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 16:05   #5
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93 Guarda i messaggi
si sono capace e pensavo che facendo entrare l'acqua dalla parte esterna prima di arrivare al centro si scalda molto...
gia questo è un ragionamento molto sensato. nella prima frase ti eri espresso male
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 16:06   #6
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross Guarda i messaggi
La tipologia è delle più classiche, quindi se fai un buon dimensionamento dovresti poter dormire sonni tranquilli
ma io lo vorrei prestazionale!!! non classico. cmq secondo te funzionerebbe a livello di quelli commerciali? sinceramente avenndone visti certi dal vivo vengo a pensare che funzionerebbe anche meglio di molti...
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 16:32   #7
hellas91
Member
 
L'Avatar di hellas91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 246
La struttura a canalina(come il tuo wb)è stata abbandonata ormai da tutti o quasi i maggiori produttori di wb oggi esistenti perchè meno prestazionale e meno facile da gestire.

Probabilmente non riusciresti ad avere prestazioni simili ad un wb commerciale attuale.
__________________
ho concluso positivamente con TheMash,wigo,cos1950,whitedevil,TorpedoBlu,Ex-Scudo,Squilibrì,valerio886,zuzdom,idraulico,riccardods

Ultima modifica di hellas91 : 26-03-2007 alle 16:39.
hellas91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 21:02   #8
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da hellas91 Guarda i messaggi
La struttura a canalina(come il tuo wb)è stata abbandonata ormai da tutti o quasi i maggiori produttori di wb oggi esistenti perchè meno prestazionale e meno facile da gestire.

Probabilmente non riusciresti ad avere prestazioni simili ad un wb commerciale attuale.
non mi pare infatti per il mio wb ho preso spunto da un oclabz
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 22:11   #9
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da stefano7689 Guarda i messaggi
non mi pare infatti per il mio wb ho preso spunto da un oclabz

scusa se mi permetto ma hai postato perchè tutti ti applaudano o per avere consigli?
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.

Ultima modifica di DarkSiDE : 26-03-2007 alle 22:13.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 08:58   #10
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da stefano7689 Guarda i messaggi
ma io lo vorrei prestazionale!!! non classico.
Prestazionale ?
Da quando un sistema a liquido si può definire prestazionale nel vero senso del termine ?
A meno che tu non ci associ un sistema di raffreddamento aggiuntivo che abbassi la T dell'acqua, sarai sempre vincolato dalla Tamb, e quindi gli incrementi prestazionali "veri" (quelli che potresti ottenere con una Peltier od un Phase Change) saranno sempre distanti.
Nel caso di tali soluzioni però, il WB diventa il minore dei tuoi problemi
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 10:01   #11
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
vabbe non voglio mica scendere sotto la temperatura ambiente. però avvicinarmici il piu possibile
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 10:03   #12
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da DarkSiDE Guarda i messaggi
scusa se mi permetto ma hai postato perchè tutti ti applaudano o per avere consigli?
ho postato perchè qualcuno mi consigliasse , che ne so , di cambiare le misure o la forma della canalina o altro, per migliorarlo
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 15:12   #13
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da stefano7689 Guarda i messaggi
ho postato perchè qualcuno mi consigliasse , che ne so , di cambiare le misure o la forma della canalina o altro, per migliorarlo
Bravo. Avrai notato che molti produttori di wb adottavano quel tipo di disegno fino a qualche tempo fa. Poi hanno iniziato a disegnare blocchi meno "turbolenti" - nel vero senso della parola: che creassero cioè meno turbolenze al flusso del liquido al loro interno. Vedi per esempio gli Zern, che hanno l'ingresso in un punto, l'attraversamento diretto del wb e l'uscita nel punto diametralmente opposto, con al centro una serie di lamelle per incrementare lo scambio termico. Gli ultimi wb che ho visto con quel design sono stati i DangerDen per i chipset, fino ad un anno fa circa, in cui il disegno della serpentina si limitava addirittura ad una "S".

Cmq quoto il buon Ninja: non dovresti avere problemi con un wb simile... sembra piuttosto "massiccio".

Il wb che mi sono autocostruito per i mosfets è praticamente un parallelepipedo a base triangolare (non so se è il termine corretto) in ottone, al quale ho saldato i raccordi in rame - il percorso interno è rettilineo, ma per il raffreddamento dei mosfets funziona a meraviglia.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 19:48   #14
hellas91
Member
 
L'Avatar di hellas91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da stefano7689 Guarda i messaggi
non mi pare infatti per il mio wb ho preso spunto da un oclabz
Infatti ho scirtto ''tutti o quasi''
Non mi sembra di aver scritto in arabo
__________________
ho concluso positivamente con TheMash,wigo,cos1950,whitedevil,TorpedoBlu,Ex-Scudo,Squilibrì,valerio886,zuzdom,idraulico,riccardods
hellas91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 20:46   #15
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
allora facciamo così, ditemi qual è secondo voi il wb migliore e io lo copio tale quale.
ok?
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 22:06   #16
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
I WB a canalina nascono quasi agli albori del liquido per PC. Vuoi perchè facili da realizzare, vuoi perchè non richiedono pompe particolari, vuoi per le buone performance insomma hanno avuto un'ottima base e si sono diffusi. I progetti però non si sono fermati. Al momento ci sono diverse tipologie di WB (come strutture):

- a canalina
- a diffusore
- misto tra le due

I principali rappresentanti in ordine sono (per gli italiani):

-OClabs
-Ybris K11
-Lunasio RX1

Ognuno ha un suo perchè. Sono costruiti ricercando alcune caratteristiche e non vanno bene per alcuni usi. Tanto per dire: un K11 non renderebbe bene con una TEC, mentre un OClabs si (tant'è che Ybris per i suoi prodotti TEC usa o il progetto Ybris ONE o direttamente il T-Rex).
Ottenere un WB prestazionalmente molto buono è difficile se non si hanno strumenti adatti, tempo, voglia, etc.
Ma si possono ottenere buoni risultati anche non puntando al TOP ma con delle vie di mezzo. Penso tu abbia a disposizione degli strumenti quantomeno buoni ( poi non so, deduco dal fatto che parli di lavoro nel primo post). Quindi volendo un WB a canalina sarebbe addirittura riduttivo, ma certamente potrebbe essere un punto di partenza per vedere misure, trucchetti del mestiere,etc. Quindi perchè non partire da quello per poi passare a qualcosa di più complesso?
In definitiva ti direi: segui prima il tuo progetto del WB a canalina, studialo e realizzalo. Se il progetto ti soddisfa, passa al livello successivo con qualcosa di più complesso, come per esempio un WB a diffusore.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 22:16   #17
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
certo, tanto pian piano devo farlo per cpu , poi per gpu e poi per chipset.
scusa, ma a diffusore come sarebbe?
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 22:25   #18
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da stefano7689 Guarda i messaggi
certo, tanto pian piano devo farlo per cpu , poi per gpu e poi per chipset.
scusa, ma a diffusore come sarebbe?
Zona centrale alettata o comunque ad elevato scambio termico e poi zona di raccolta:




Oppure il diffusore è fatto per far espandere l'acqua prima di inviarla alle "simil-alette/canaline" (di solito meno prestazionale, ma di certo non fa schifo):

__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 14:39   #19
Fady
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Furlè
Messaggi: 1537
tutto ciò è molto interessante...
__________________
[Armor 25fan][Hiper Type-R 580W][DFI lanparty Ultra-d][FX-60 @ 320x10 1,475v + X-R1][Crucial BALLISTIX z503 @ 320Mhz 2,8V 3-3-3-8][sapphire x1900xtx @745/835 + Luna Force evo cu][SAMSUNG 960BF 4ms][Razer COPPERHEAD+Mantis speed][Maxtor diamonmax 9 200GB sata2][cooled by LUNASIO][ !!! GUIDA RAM OVERCLOCK !!! MIE RAM !!!
Fady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 08:38   #20
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Fady Guarda i messaggi
tutto ciò è molto interessante...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v