Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2007, 21:53   #1
Alexhat
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 773
Pro e contro di un fisso rispetto ad un portatile

Dunque, vi espongo il mio "problema":
mi trovo nelle condizioni di dover acquistare un nuovo pc, e mi si è posta davanti la seguente scelta: prendo un fisso o un portatile?

Ho già un portatile, un hp zv5452ea, che soddisfa pienamente le mie necessità da studente di matematica (utilizzo di programmi matematici o orientati alla programmazione in java tipo eclipse, matlab, cabri, derive e chi più ne ha più ne metta...che comunque non richiedono una particolare potenza hardware per essere utilizzati appieno), ma che ha il difetto di essere un po' troppo ingombrante per essere trasportato frequentemente. Infatti i suoi 4kg e oltre costituiscono per me un certo ostacolo nei trasporti in treno oppure casa-università.

Dato che dobbiamo anche cambiare il pc di casa, ho pensato di passare questo pc alla famiglia come desktop replacement (che comunque per un uso casalingo di navigazione, office, multimedia e cose del genere è ottimo) e prenderne uno nuovo io, andando su un portatile non molto costoso e che sia facilmente trasportabile, come un Toshiba Satellite M100-199 (che è quello che mi ispira di più al momento, con la Ram ad 1gb) oppure un Dell Inspiron 1501/640m.
In ogni caso con una cifra che si aggira sui 700€ dovrei uscirmene senza problemi.

L'altra opzione è di tenere ancora un po' il mio hp (magari fino alla laurea, quindi almeno un anno e mezzo ancora) e prendere un fisso per casa. In questo caso dovrei prendere proprio tutto, schermo, mouse e tastiera compresi, ed alla fine non mi discosterei molto dal prezzo di 700€. Magari risparmio qualcosa, ma se c'è una differenza anche di 100€ preferisco andare sul portatile, anche perchè la differenza tra i rapporti prezzo/prestazioni delle due categorie ormai si è ridotta molto.

Alla luce di questo lungo e noioso monologo, con un budget di circa 700€ voi che fareste?

Alexhat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 23:05   #2
RoyalAssassin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 301
se dovessi prendere un fisso solo tower allora con 700 euro potresti cavartela benone...ma con schermo no....imho prenditi un 1501 o un 640m e vai col tango amigo...posso solo dirti che anche io ho necessità di trasportabilità e appena oggi mi sono fatto fare un preventivo per il 640m
RoyalAssassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 23:35   #3
Alexhat
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 773
Appunto, io mi facevo il conto che prendendo schermo, tastiera e mouse si sale facilmente sopra i 650€.
A sto punto, visto che non ci devo giocare, la differenza con un portatile con scheda video di fascia bassa (che a me non serve) è nulla.

Che dite, lascio il mio pavilion a fare il desktop e mi prendo un bel 14" leggero?

A proposito, quanto pesano i dell? Il toshiba sta sui 2,4 chili...com'è messo? E' pesante o leggero rispetto alla media?
E' la prima volta che scelgo il pc in base a questo, quando presi il pavilion non considerai questo aspetto...
Alexhat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 11:12   #4
RoyalAssassin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 301
Guarda il 640m pesa 2,5kg quindi ci siamo come peso....pero' se leggi sul thread ufficiale dicono che e' molto più leggero di quanto sembri
RoyalAssassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 18:04   #5
Alexhat
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 773
Vabbè, allora è appurato che mi conviene andare sul portatile? Così oggi mi metto alla ricerca

In genere la media del peso dei notebook di questa fascia si aggira sui 2,5 kg?
Alexhat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v