Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Servizi di hosting e componenti per siti web

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2007, 15:34   #1
Antares88
Senior Member
 
L'Avatar di Antares88
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
Javascript: si o no ?

Sto lavorando ad un nuovo sito web, e mi sto domandando se sia il caso di sfruttare Javascript.
Per ora ho sempre evitato (anche perché non lo so usare), ma non ho potuto far meno di notare che in giro si trovano tanti script molto carini scritti in quel linguaggio.
Ma ne vale la pena ?
Com'è a livello di compatibilità ? funziona dappertutto oppure anche in questo caso bisogna preoccuparsi dei vari browser diversi ? e cosa dire dei dispositivi per disabili e dei dispositivi mobili ?
Inoltre ricordo un ben noto plugin di Firefox che blocca il javascript per sicurezza...

Lascio la parola a voi che sicuramente saprete illuminarmi ^^
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76
Antares88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 09:46   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non sono un detrattore di Java e/o Javascript ma ti posso dire che molti utenti si spaventano davanti alla necessità di scaricare la Java Runtime.
Se poi stiamo parlando di utenti con modem analogico sprovvisti di Java Runtime (il che implica un download totale) allora il discorso si complica.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 11:24   #3
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Non sono un detrattore di Java e/o Javascript ma ti posso dire che molti utenti si spaventano davanti alla necessità di scaricare la Java Runtime.
Se poi stiamo parlando di utenti con modem analogico sprovvisti di Java Runtime (il che implica un download totale) allora il discorso si complica.
Ciao
scusa ma sta parlando di javascript, non di java, quindi il Java Runtime non è mica obbligatorio averlo...

Il grande pregio di JS è che trattandosi di un linguaggio di scripting lato client puoi fare un sacco di cose che con che il lato server (vedi PHP a ASP) non puoi fare, per esempio controlli sui form al volo e tutte interazione con la pagina già caricata (per fare un esempio molto immediato).
Purtoppo ,per lo stesso motivo, ogni browser interpreta JS a modo suo e quindi nasce il problema di adattare lo script in modo da renderlo visualizzabile da più browser (e versioni degli stessi) possibili .
A te la scelta di come usarlo e quanto usarlo.
Io cerco sempre di limitarne l'uso proprio perchè ogni volta perdo un sacco di tempo ad adattarlo ai vari browser, ribadisco cmq che non sono un esperto con JS.
Una conoscenza anche di base è molto consigliata se non obbligatoria!
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 14:29   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Sholn Guarda i messaggi
scusa ma sta parlando di javascript, non di java, quindi il Java Runtime non è mica obbligatorio averlo...

Il grande pregio di JS è che trattandosi di un linguaggio di scripting lato client puoi fare un sacco di cose che con che il lato server (vedi PHP a ASP) non puoi fare, per esempio controlli sui form al volo e tutte interazione con la pagina già caricata (per fare un esempio molto immediato).
Purtoppo ,per lo stesso motivo, ogni browser interpreta JS a modo suo e quindi nasce il problema di adattare lo script in modo da renderlo visualizzabile da più browser (e versioni degli stessi) possibili .
A te la scelta di come usarlo e quanto usarlo.
Io cerco sempre di limitarne l'uso proprio perchè ogni volta perdo un sacco di tempo ad adattarlo ai vari browser, ribadisco cmq che non sono un esperto con JS.
Una conoscenza anche di base è molto consigliata se non obbligatoria!
Hai ragione, mi sono lasciato un po' prendere la mano planando da Javascript a Java.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 14:35   #5
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
è comodo per esempio per controllare roba veloce nei form, ma inteso come strumento per velocizzare al lato del cliente (per esempio non dover inviare la pagine e poi doverla riempire di nuovo dopo che sul server è stata verificata) ma siccome non tutti hanno js abilitato io ti consiglio comunque di ricontrollare sul server con php o altro i valori che ricevi
questo è per quanto riguarda i form ma in generale un pò per tutto, non tutti hanno abilitato javascript
non mi affiderei completamente a javascript, tempo fa mi è stato fatto notare che un pezzo di codice che avevo scritto che usava una funzione in js per una parte fondamentale di un sito avrebbe reso impossibile l'uso di quella funzione a chi non ha javascript, questo per sottolineare che, fino a che si tratta di una verifica di un form (che poi comunque ricontrollerai sul server) o di un effettino grafico anche anche, ma per roba più seria o magari fondamentale ci penserei 2 volte
per quanto mi riguarda è un pò rognoso, mi è capitato di stare ore a scervellarmi su script che non riuscivo a far funzionare, apparentemente senza senso
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 10:25   #6
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da thefrog Guarda i messaggi
è comodo per esempio per controllare roba veloce nei form, ma inteso come strumento per velocizzare al lato del cliente (per esempio non dover inviare la pagine e poi doverla riempire di nuovo dopo che sul server è stata verificata) ma siccome non tutti hanno js abilitato io ti consiglio comunque di ricontrollare sul server con php o altro i valori che ricevi
questo è per quanto riguarda i form ma in generale un pò per tutto, non tutti hanno abilitato javascript
non mi affiderei completamente a javascript, tempo fa mi è stato fatto notare che un pezzo di codice che avevo scritto che usava una funzione in js per una parte fondamentale di un sito avrebbe reso impossibile l'uso di quella funzione a chi non ha javascript, questo per sottolineare che, fino a che si tratta di una verifica di un form (che poi comunque ricontrollerai sul server) o di un effettino grafico anche anche, ma per roba più seria o magari fondamentale ci penserei 2 volte
per quanto mi riguarda è un pò rognoso, mi è capitato di stare ore a scervellarmi su script che non riuscivo a far funzionare, apparentemente senza senso
daccordissimo, mai affidare un compito cruciale al js, anche in un controlo form conviene sempre ricontrollare tutti i campi nella pagina che li riceve, ultimamente poi tante operazioni svolte con js possono essere interpretate dal browser client come ostili o come popup.
Rimango dell'idea però che js è un buon strumento insostituibile in certe situazioni (roll-over, preload immagini, scambi immagini, menu a tendina e simili....)
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 12:22   #7
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Senza contare che affidare il controllo di un form solo a javascript è intrinsecamente una falla di sicurezza: essendo codice che gira sul client il risultato può essere modificato univocamente dal client per validare informazioni che non dovrebbero passare al server (tipo html/sql injection o robe simili). Se non sbaglio uno dei primi workaround per windows genuine advantage si basava su un principio simile.
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v