Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2007, 13:36   #1
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Domanda tecnica sui freni.

Mi chiedo: in un auto che non abbia diavolerie elettroniche quali ripartizioni di frenata indipendenti sulle ruote, perchè i freni a disco posteriori è meglio montarli vicino alle ruote invece che sul semiasse stesso? Questione di masse sospese e non? Stress del semiasse in frenata a causa del movimento torcente al quale sarebbe sottoposto?
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 13:41   #2
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Mi chiedo: in un auto che non abbia diavolerie elettroniche quali ripartizioni di frenata indipendenti sulle ruote, perchè i freni a disco posteriori è meglio montarli vicino alle ruote invece che sul semiasse stesso? Questione di masse sospese e non? Stress del semiasse in frenata a causa del movimento torcente al quale sarebbe sottoposto?
per problemi di surriscaldamento e per renderne più semplice ed economica la sostituzione.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 13:43   #3
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Mi chiedo: in un auto che non abbia diavolerie elettroniche quali ripartizioni di frenata indipendenti sulle ruote, perchè i freni a disco posteriori è meglio montarli vicino alle ruote invece che sul semiasse stesso? Questione di masse sospese e non? Stress del semiasse in frenata a causa del movimento torcente al quale sarebbe sottoposto?
Suppongo che sia per limitare il braccio della coppia formata dall'azione della pinza sul disco e dall'attrito della gomma a terra (identiche a meno di cazzilli trascurabili), questa coppia determina torsione e flessione dell'asse, riducendo il braccio si ridimensiona il fenomeno.
Ripeto che questa e' solo un'ipotesi, prima di essere linciato dai professoroni della meccanica in caso di inesattezze.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 14:02   #4
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da rip82
Suppongo che sia per limitare il braccio della coppia formata dall'azione della pinza sul disco e dall'attrito della gomma a terra (identiche a meno di cazzilli trascurabili), questa coppia determina torsione e flessione dell'asse, riducendo il braccio si ridimensiona il fenomeno.
Ripeto che questa e' solo un'ipotesi, prima di essere linciato dai professoroni della meccanica in caso di inesattezze.

giusto ma basterebbe dimensionare i semiasse

cmq il motivo più semplice di solito è quello più corretto
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 15:53   #5
BackToTheFuture
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
Penso anch'io che sia oltre per un discorso di torsione anche per facilitare la sostituzione di pastiglie e dischi.
BackToTheFuture è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 16:00   #6
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2
giusto ma basterebbe dimensionare i semiasse
infatti anche le vecchie Alfa 75 avevano i dischi sui semiassi (vicino al differenziale) anche senza Abs...

cmq il limitiatore di carico frenante al posteriore c'è sempre...almeno da una ventina d'anni...

giusto?
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 16:01   #7
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
anche l'humvee ha i dischi vicino al differenziale
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 16:03   #8
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
anche l'humvee ha i dischi vicino al differenziale
si ma se non ricordo male ha pure l'Abs...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 16:06   #9
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
la versione militare non penso... però non saprei
edit: infatti, l'humvee è senza abs http://www.amgeneral.com/vehicles_hmmwv_vs_h1.php

Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 12-02-2007 alle 16:08.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 16:26   #10
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
La vecchia AlfaRomeo Alfetta aveva i dischi freno posteriori all'uscita del differenziale...

http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Alfetta
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 16:39   #11
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
La vecchia AlfaRomeo Alfetta aveva i dischi freno posteriori all'uscita del differenziale...
la 75 non è altro che un'alfetta presa a colpi di smerigliatrice e saldata dall' A-Team...(la fascia nera sulle fiancate serviva a quello)

gran macchine cmq
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 16:48   #12
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
la 75 non è altro che un'alfetta presa a colpi di smerigliatrice e saldata dall' A-Team...(la fascia nera sulle fiancate serviva a quello)

gran macchine cmq
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 17:08   #13
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
la 75 non è altro che un'alfetta presa a colpi di smerigliatrice e saldata dall' A-Team...(la fascia nera sulle fiancate serviva a quello)

gran macchine cmq
in realtà serviva a nascondere la provenienza delle portiere dalla nuova Giulietta che andava a sostituire (la sostituta dell'Alfetta è la 90)
mio padre ha un'Alfetta e per sostituire le pastiglie bisogna sollevarla, in compenso si ha una discreta riduzione delle masse non sospese

PS: questa soluzione è stata usata anche all'avantreno dalla Lotus 72 e sulle auto di serie dall'Alfasud
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74

Ultima modifica di Mauro82 : 12-02-2007 alle 17:12.
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 17:12   #14
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Mi chiedo: in un auto che non abbia diavolerie elettroniche quali ripartizioni di frenata indipendenti sulle ruote, perchè i freni a disco posteriori è meglio montarli vicino alle ruote invece che sul semiasse stesso? Questione di masse sospese e non? Stress del semiasse in frenata a causa del movimento torcente al quale sarebbe sottoposto?
Beh a parte il fatto che sarebbe applicabile solo sulle TP e 4WD, poi sarebbe troppo gravoso per i semialberi e poco manutenibile.
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 17:14   #15
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quindi qual'è la soluzione tecnicamente migliore?
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 17:16   #16
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da matteo1986
Beh a parte il fatto che sarebbe applicabile solo sulle TP e 4WD, poi sarebbe troppo gravoso per i semialberi e poco manutenibile.
Quote:
PS: questa soluzione è stata usata anche all'avantreno dalla Lotus 72 e sulle auto di serie dall'Alfasud


PS:l'incidente mortale di Rindt fu causato proprio dalla rottura dell'albero che collegava la ruota al freno alla staccata della Parabolica
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 17:16   #17
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Quindi qual'è la soluzione tecnicamente migliore?
alla fine per dischi grandi conviene di più la tecnica tradizionale (sui mozzi)

altrimenti quella al differenziale sarebbe stata la migliore per le masse non sospese...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 17:19   #18
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Quindi qual'è la soluzione tecnicamente migliore?
dal punto di vista della tenuta di strada direi i dischi entrobordo, anche se hanno alcuni svantaggi, ad esempio in F1 non vengono più usati per questioni aerodinamiche (avrebbero impedito l'estrema rastremazione del retrotreno)
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 18:28   #19
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
la migliore forse non esiste.. tutti e due hanno dei pro e dei contro
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 20:03   #20
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
infatti anche le vecchie Alfa 75 avevano i dischi sui semiassi (vicino al differenziale) anche senza Abs...

cmq il limitiatore di carico frenante al posteriore c'è sempre...almeno da una ventina d'anni...

giusto?
Concordo in tutto!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v