|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
Postazione x edinting Video
ciao a tutti, scusate se sbarco in questa sezione con una domanda così da "FAQ", ma purtroppo il capo fa pressioni, e fra tempo (devo sapergli dire lunedì) e conoscenze mi trovo stressato
![]() In buona sostanza volevamo valutare quale potesse essere una conveniente postazione video (montaggio-postprod) per DVD in primis, il budget non esiste ma è bassissimo. Il capo ovviamente voleva upgradare un P4 mettendogli un po di ram....e non mi pare sia una gran cosa. Le opzioni sono: 1- Un PC nuovo con le prestazioni adeguate con RAID 2- Il PC sopracitato con una scheda di aquisizione 3- Sempre quel PC con una scheda per elaborazione in tempo reale (tipo Mojo o Matrox RT varie) 4- Vedere se è il caso di riciclare la DPS Velocity (e sarebbe la cosa + sensata) in nostro possesso che vorremmo abbandonare per alcuni motivi tra cui il software proprietario. Secondo voi che abiente di laoro ci troveremmo ad avere se continuassimo ad usare la DPS per acquisizione ed eventualemnte montaggio, e portare l'output sulla macchina del punto 1 per effettuare la postproduzione e produrre il formato finale? So che sono stato poco chiaro, d'altronde è un settore che conosco poco, chiedete pure :P Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
Io ti consiglierei di investire il giusto su un pc con piattaforma Core2Duo e di investire il grosso su un pacchetto hardware dedicato, escluderei Mojo e Matrox e punterei deciso su Canopus senza pensarci due volte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
Si l'idea era più o meno quella.
Su Canopus so ancora meno degli altri, ora vedo di darci un occhio. Tu la consigli per quale motivo in particolare? Non dovendo fare una macchina DEDICATA e avendo poco lavoro video da fare, pensi sia cmq considerabile un PC ben corazzato senza scheda dedicata? O finisce che ci impaziiamo dietro? ciao grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
Io lavoro con la postazione in firma, non c'è hardware dedicato e lavoro benissimo con Edius (tranne l'HDV che stenta un pochino, è ovvio)... tieni presente che dalla timeline di Edius codifico in MPEG-2 con un rapporto di circa 1:1, praticamente realtime! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
Quote:
Mentre quando parli di Edius nel tuo caso ti stati riferendo al solo SW che potremmo considerare un concorrente dei vari Premiere o sw Avid giusto? Magari nel momento in cui dovessimo avere maggiori entrate di lavoro video potremmo aggiungere in seguito un HW dedicato. La configurazione dischi che tu utilizzi come la dedichi? Il RAID x system e file in fase di montaggio mentre il Caviar lo usi per storage e "riversamento" del montato finale? Quale potrebbe essere al caso la configurazione dischi ottimale? (senza sconfinare su pacchi di RAID in fibre channel in rack ![]() grazie mille x i consigli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
dunque, rispondiamo per punti... ah, una sola premessa: le risposte che ti potrò dare (io o un qualsiasi altro professionista) non sono assolute, ma dipendono essenzialmente dalla tipologia di lavoro che dovrai svolgere, dalla "fascia" in cui i tuoi prodotti dovranno collocarsi ecc.
Detto questo: Quote:
Teniamo presente che "l'acquisizione" (sinonimo volgare di digitalizzazione) ha senso solo se parliamo di A-D, mentre per il trasferimento su firewire non è necessario alcun hardware particolare nel 99% dei casi. Fissato questo concetto, io gestisco quasi tutto da Edius stesso per il trasferimento DV, mentre per la digitalizzazione, correzione, stabilizzazione ed eventuale restauro di materiale analogico preferisco seguire una via meno professionale, sfruttando delle utilities leggere che mi permettono di ottenere un file DV-AVI senza fronzoli da gestire successivamente a seconda delle necessità. L'hardware che utilizzo in queste situazioni è l'ADVC-300, sempre Canopus, che rappresenta il modello di punta al confine con le versioni broadcast. Mantenere la DPS, se ti da risultati soddisfacenti, è ovviamente una buona soluzione. E' chiaro che potresti mantenere la DPS direttamente sulla nuova macchina... te lo dico perchè non ho capito bene le tue intenzioni ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Non servono fantasmagoriche configurazioni raid per ottenere buoni risultati, o punti su SCSI direttamente (tentando nei limiti del possibile di mantenere la configurazione a 2 o a 3 dischi per sfruttare sempre e comunque la sola lettura da uno e la scrittura su un altro) oppure un "comune" raid0 come il mio... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
Innanzi tutto grazie mille x le risposte
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Parlando di Edius di riferisci alla versione Pro o alla Broadcast? Ho solo visto che la seconda costa molto di +, ma ne ignoro le differenze. Mentre (non è detto tu ne abbia necessità) come sostituisci After Effects? O è possibile usarlo cmq con Edius? Fra l'altro considera che noi faremo (si spera ![]() ![]() Quote:
A dirla tutta conterà anche la codifica finale, proprio per il nostro ambiente di lavoro non troppo specifico, quindi senza workflow precisi e con una macchina NON dedicata (tipo che mentre farà l'output è meglio se mi porto avanti con un sito, debuggo un actionscript o aggiusto delle immagini, giusto x fare un esempio). Spero però che la configurazione sopra scritta possa risultare veloce anche in output, fra l'altro tu hai idea di come siamo messi dal punto di vista utilizzo della GPU? Edius ad esempio usa la GPU anche per rendering o solo per preview? Fra l'altro se dovessi prendere una workstation quasi tutti ti propinano una Quadro, e sinceramente non saprei giustificarne i costi non dovendo fare CAD o 3D avanzato. Quote:
![]() Se ho capito giusto tu sul RAID hai il SO i Prog e i file "acquisiti", che renderizzi sul terzo disco. Anche facendo nel primo RAID una partizione dedicata al AV non si rischia che le testine "ballino" troppo tra video e accessi di sistema? Quote:
Ho visto che la dell ha dei pc con supporto ai SAS, ma non saprei proprio. Ok, ho finito con questo logorio di domande, grazie ancora e scusa per il disturbo ![]() EDIT: ecco appunto, mi ero dimenticato di menzionare il comparto audio. Audigy et similia sono fortemente consigliate o l'integrato delle odierne MB è sufficiente? Ultima modifica di Kayne : 22-01-2007 alle 14:15. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||||||||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Giusto x chiarezza... la famiglia hw ADVC non è/sono schede di acquisizione ma sono dei convertitori analogico/digitale, come il nome suggerisce; quindi non puoi avere niente che sia definibile RT. X avere vero RT devi avere una scheda di acquisizione con le palle. Per Canopus vedi le DV Storm2 (che io posseggo ma che ora non sono + in commercio) o Edius NX che xò non trattano il formato HD, altrimenti devi passare alle Edius NX HD se ti interessa il discorso HD.
Non ti servono assolutamente le "quadro" x operare con Canopus, ma sk grafiche buone ma non eccelse. Quanto ai sistema dischi, io ho fatto così: 1 disco da 60 giga x s.o.; 1 disco da 120 giga x sw di editing e tools video e grafici; 2 dischi da 250 giga in raid 0. Tieni anche conto che una stazione di video editing dovrebbe avere almeno 2 monitor: 1 x la timeline e 1 x effetti/transizioni e titoli. Io ho utilizzato x la mia postazione 2 monitor lcd da 21 pollici + un tv da 20 pollici (x vedere in rt i colori, i titoli, tutti gli effetti e la centratura del video) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
Wow, esaustivissimo
![]() Quote:
Quote:
Hai mai provato il tool di codifica ATI Avivo XCode? Pare sia eccezzionale per velocità nelle conversioni. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
Comunque tieni anche presente il post di fogman che riporta utili indicazioni, soprattutto sui pacchetti Canopus. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Mentre per i monitor "siamo a posto" avendo 2 monitor sony HR triniton da 15" e 20" Ciao e grazie anche a te ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
oops
mi stavo dimenticando semplicemente di chi ha rivoluzionato questo settore :\ http://www.newtek.com/speededit/ Ma se voi stessi non ne avete parlato vuol dire che è fuori scelta, immagino |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
Rieccomi quì ragazzi, ci siamo quasi. Dopo le nostre discussioni, ricerche varie, e preventivi disparati, abbiamo trovato una strada.
E per questo ho aperto un thread apposito nella sezione storicamente adibita ai nuovi acquisti, la sezione Processori. Se siete interessati a partecipare vi giro il link a suddetto thread: -PC- ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.